Il Cristianesimo non è nato per farci stare bene, ma per seguire gli insegnamenti di colui in cui crediamo ed in cui abbiamo fede. Non è una cosa creata dall'uomo per stare bene, ma un qualcosa di più grande in cui credere ed avere fede senza nessuna certezza dimostrabile. Questa vita per noi è un continuo sacrificio, vivere tranquillo e felice non è il fine ultimo del Cristiano, la felicità sta nel sapere che alla fine di tutto potremo finalmente riunirci al nostro creatore, e da un ex-cristiano (quale affermi di essere) mi stupiscono molto affermazioni del genere.
I primi Cristiani sono morti per seguire gli insegnamenti di chi li ha preceduti, e continuano a morire anche al giorno d'oggi per professare il loro credo nei paesi con religioni diverse.
Comunque sia io non voglio forzare nessuno a pensarla in modi differenti, ma visto che si parla della mia religione (e guarda caso si parla SEMPRE del Cattolicesimo) mi sento chiamato in causa. Quindi rispetto ciò in cui credi ma non condivido il tuo modo di vedere la religione, e cioè un qualcosa che non vale la pena vivere se non ci porta felicità qui e subito (concezione nata dal pensiero che la vita è una sola e bisogna godersela).
Da parte mia non scriverò più nulla sull'argomento, prima di tutto perchè non voglio tediare i lettori con l'esplicazione dei valori in cui credo in un forum di BB e PL, anche perchè non è questo né il luogo né il momento.
Per il resto penso che l'adattamento sia più difficile del rimanere attaccati alle vecchie tradizione e consuetudini, ma se non vuoi diventare un emarginato, un minimo di adattamento lo dovrai adottare per forza. Tanto per fare un esempio, se sei il proprietario di una palestra e non utilizzi la tecnologia informatica ed i social network per pubblicizzare il tuo prodotto, rischi di rimanere indietro rispetto a chi è più preparato di te in questo campo.
@Uber: ti pongo una semplice domanda: il volere sempre di più non è insito in ogni uomo ? Se tu avessi la possibilità di poter guadagnare molto di più a discapito di qualche ora libera in meno e sapendo di essere in condizioni precarie, lo faresti ?
Segnalibri