Risultati da 1 a 15 di 200

Discussione: Una polpetta tra la ghisa - Diario di Meatball

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    LOCAL BOX
    Messaggi
    1,086

    Predefinito

    ti viene naturale perchè istintivamente "guardi dove vuoi andare".
    Se hai mai fatto snowboard capisci cosa intendo, per imparare a muoverti ti dicono: guarda quel punto, indicalo e vai.
    il resto viene d'istinto, idem con i pesi, guardi su e ti crei un percorso mentale.
    all'inizio guardare per terra sarà complicato, io salivo stortissimo guardando giù, alla fine ho capito che guardale lo specchio davanti a me è l'ideale (per me).

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    occhio che anche abituarsi a squattare guardando lo specchio non è positivo, quando poi ti trovi a doverlo fare senza ti senti molto traballante
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    837

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tetsujin Visualizza Messaggio
    occhio che anche abituarsi a squattare guardando lo specchio non è positivo, quando poi ti trovi a doverlo fare senza ti senti molto traballante
    Vero il rack dove mi alleno io ha di fronte a se uno specchio e lo guardavo sempre.
    La scorsa volta quando sono andato ad allenarmi da Giovanni non c'era lo specchio ed ero leggermente spaesato all'inizio.
    Ora qualche volta guardo lo specchio per vedere se sto facendo bene, nelle altre punto gli occhi al battiscopa e cerco di sentire che sto facendo bene.
    Non esiste l’impossibile. Se si è animati da un forte proposito, si può scuotere con il pensiero il mondo intero. Si può fare tutto. Per la sua fragilità, la mancanza di spirito e la paura l’uomo non è determinato. È stato detto che si può muovere l’universo persino senza fatica; beninteso, se ci si concentra unicamente su questo ~ Yamamoto Tsunetomo
    __________________________________________________ __________________________
    Le proteine in polvere sono necessarie?
    http://www.bbhomepage.com/forum/alim...a-comodit.html

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    132

    Predefinito

    Sera a tutti quanti ragazzi,

    terminata la sessione B - Bench Press
    Nel complesso non è andata male, ho cercato di fare il fermo al petto ad ogni singola ripetizione e devo dire che il 5x6 con fermo al petto a 30kg si è sentito eccome, il fermo fa la differenza ragazzi. Tanto che ho avuto qualche difficoltà a mantenere le scapole addotte. Diciamo che nelle ultime rep dell'ultima serie ho fatto tanta tanta fatica, potrete notare anche voi dal video.

    Gli altri due esercizi tutto bene, anche se devo dire che preferisco il rematore con bilanciere a quello con i manubri. Ihih


    Ecco la Sessione B - 15 Maggio, 2014:

    - bench press 5x6x30

    - rematore manubri 4x8 10kg manubrio

    - curl manubri 4x10 5kg manubrio



    Il video della bench press:
    Bench press 5x6x30 15 Maggio, 2014 B - YouTube


    Buona serata a tutti

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    132

    Predefinito

    Buongiorno a tutti,

    sabato è stato il giorno della sessione C - Stacco. Mi son allenata di mattina, poi però il pomeriggio son stata impegnata e ieri ho fatto la spettatrice prima ad una partita di calcio e poi ad una di Football americano femminile, quindi non ho avuto tempo per sistemare il video e aggiornarvi. Eccomi quindi a farlo oggi in questo "nuvoloso" Lunedì mattina.

    L'allenamento è andato molto bene, nello stacco ho utilizzato la presa inversa cambiandola ad ogni serie, effettivamente così il bilanciere si impugna meglio. Ho solo avuto problemi nella prima serie con il gomito destro in supinazione per la passata lussazione, ma la serie successiva è andata molto meglio.
    Nel pull over manubrio non ho caricato tantissimo, era la prima volta che eseguivo l'esercizio e forse la prossima volta mi riprendo così possiamo correggere gli eventuali errori.

    Detto questo ecco il WO di Sabato 17 Maggio:

    - stacco 5x5x60

    - piegamenti tra sedie 4x8

    - pull over manubrio 3x8x5 manubrio

    - addominali



    Il video dello stacco:
    Stacco 5x5x60 17 Maggio 2014, C - YouTube

    Ho fatto caso che forse son partita un pò troppo alta, e anche nello stacco come nello squat tengo lo sguardo verso l'alto portando il collo in una curvatura assurda. Durante l'esecuzione dalla terza serie in poi me ne sono resa conto e ho provato a correggere la cosa, ma si sa i vizi son duri a morire.
    Ogni consiglio e correzione come al solito è sempre più che ben accetta.

    Ps: i calli fanno già parte di me e anche i lividi sugli stinchi, chissà perché di più su quello sinistro, mi mancavano un pò! E si con quei calzettoni bianchi ero anti-estetica..ihihihih

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Meatball Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti,

    sabato è stato il giorno della sessione C - Stacco. Mi son allenata di mattina, poi però il pomeriggio son stata impegnata e ieri ho fatto la spettatrice prima ad una partita di calcio e poi ad una di Football americano femminile, quindi non ho avuto tempo per sistemare il video e aggiornarvi. Eccomi quindi a farlo oggi in questo "nuvoloso" Lunedì mattina.

    L'allenamento è andato molto bene, nello stacco ho utilizzato la presa inversa cambiandola ad ogni serie, effettivamente così il bilanciere si impugna meglio. Ho solo avuto problemi nella prima serie con il gomito destro in supinazione per la passata lussazione, ma la serie successiva è andata molto meglio.
    Nel pull over manubrio non ho caricato tantissimo, era la prima volta che eseguivo l'esercizio e forse la prossima volta mi riprendo così possiamo correggere gli eventuali errori.

    Detto questo ecco il WO di Sabato 17 Maggio:

    - stacco 5x5x60

    - piegamenti tra sedie 4x8

    - pull over manubrio 3x8x5 manubrio

    - addominali



    Il video dello stacco:
    Stacco 5x5x60 17 Maggio 2014, C - YouTube

    Ho fatto caso che forse son partita un pò troppo alta, e anche nello stacco come nello squat tengo lo sguardo verso l'alto portando il collo in una curvatura assurda. Durante l'esecuzione dalla terza serie in poi me ne sono resa conto e ho provato a correggere la cosa, ma si sa i vizi son duri a morire.
    Ogni consiglio e correzione come al solito è sempre più che ben accetta.

    Ps: i calli fanno già parte di me e anche i lividi sugli stinchi, chissà perché di più su quello sinistro, mi mancavano un pò! E si con quei calzettoni bianchi ero anti-estetica..ihihihih
    potresti anche evitare di alternare la presa ad ogni serie, a maggior ragione se hai problemi causa lussazione: la presa inversa è parte integrante dello schema motorio, quindi alternarla non è l'ideale dal punto di vista del consolidamento del gesto tecnico. questa cosa mi è stata fatta notare non molto tempo fa e personalmente mi trovo meglio ora, eccezion fatta per i calli asimetrici sulle mani ovviamente

    nelle ultime serie la posizione del collo mi sembra molto migliore

    noto che stacchi regular: hai mai provato con il sumo?
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,973

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tetsujin Visualizza Messaggio
    potresti anche evitare di alternare la presa ad ogni serie, a maggior ragione se hai problemi causa lussazione: la presa inversa è parte integrante dello schema motorio, quindi alternarla non è l'ideale dal punto di vista del consolidamento del gesto tecnico. questa cosa mi è stata fatta notare non molto tempo fa e personalmente mi trovo meglio ora, eccezion fatta per i calli asimetrici sulle mani ovviamente

    nelle ultime serie la posizione del collo mi sembra molto migliore

    noto che stacchi regular: hai mai provato con il sumo?
    mi trovi d'accordo in parte luca, per il fatto che la presa mista alla lunga porta a importanti asimmetrie e compensi, soprattutto in atleti che si allenano frequentemente e per lunghi periodi. In genere durante le fasi di volume preferisco usare fascette e una presa doppia prona, per limitarmi alla presa mista nell'ultimo mese di intensità (e lì non alterno, tengo sempre la stessa presa, ok)
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,973

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tetsujin Visualizza Messaggio
    occhio che anche abituarsi a squattare guardando lo specchio non è positivo, quando poi ti trovi a doverlo fare senza ti senti molto traballante
    idem, ho lo specchio davanti al rack... in gara ho capito quanto possa fare la differenza non guardarsi... per quello ora mi sto allenando tenendo lo sguardo a terra, verso il battiscopa, ignorando totalmente lo specchio, se non nei lavori tecnici e di stabilizzazione
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

Discussioni Simili

  1. Quanto recupero tra le serie ? Il Tempo di Recupero tra le serie
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23-09-2013, 11:29 AM
  2. Quanto tempo bisogna riposarsi tra una serie e un altra e tra un esercizio e l'altro?
    Di licketysplit1 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 17-06-2013, 09:08 AM
  3. Differenza Tra movimenti lenti e veloci, e differenze tra carichi e ripetizioni.
    Di EmanueleDaniele nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12-01-2013, 01:40 AM
  4. Diario di Piero - Che la ghisa sia con me!
    Di pier135 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 25-03-2008, 07:13 PM
  5. polpetta di neonata
    Di trainer nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 23-01-2005, 12:24 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home