Spendo due paroline sulla questione sperando che possa essere interessante per qualcuno.
Purtroppo era una cosa prevedibile. Mi spiego: quando non siamo abituati a fare certi tipi di movimenti l'infortuneo è sempre dietro l'angolo e il calcio per quanto possa sembrare innocuo è in realtà sempre rischioso. Il fatto è che semplicemente non siamo abituati a gestire certi stimoli...fra l'altro nel calcio l'impatto è sempre dietro l'angolo e quando non c'è un allenamento a priori nei giorni seguenti la partita, il rischio di infortunarsi è più alto. Il fatto è che non abbiamo più 12 anni dove gli impatti e l'intensità erano innocui. Metteteci poi che in queste partitelle fra amici c'è chi gioca per puro divertimento senza avere mai fatto allenamenti e tante volte invece di prendere la palla vi piglia le gambe(tipo me, mi metto in questa categoria di zozzoni...ogni volta che giocavo a calcio andava a finire che gli attaccanti spavaldi si frenavano perchè avevano paura di potersi fare male(io invece di pigliare sto benedetto pallone gli frantumavo le gambe)...le imprecazioni che mi beccavo dagli avversari solo dio lo sa...mentre la squadra ed io eravamo ben contenti e poi non è che ero bravo a fare altro...ma il fatto principale è che a calcio non ho mai giocato se non fra amici e non ho mai avuto la percezione giusta della palla e la mia presenza, per quanto possa essere brusco con me stesso, metteva a rischio sia me che gli avversari)
Adesso questo non vuole essere un modo per dire di stare completamente alla larga da partite con amici, ma che bisogna mettere in conto il fatto di non essere allenati a fare certi tipi di attività e che, rispetto ad uno che pratica calcio o calcetto o che gioca frequentemente in settimana, la probabilità di farsi male è maggiore.
Altro esempio che vi posso riportare è il judoka che dopo mesi senza essersi allenato si mette a fare randori(il combattimento libero), mi pare logico che il rischio di infortunei sale. Fidatevi che fra una persona poco allenata nel calcio ed una poco allenata nel judo il rischio di farsi male nelle rispettive discipline non è molto differente.
Ora potrebbe sembrare un'esagerazione quella che ho scritto, ma è lo stesso motivo per cui quando si riprende un'attività dopo un break lo si deve fare piano e gradualmente.
Segnalibri