Che itagliano correggiuto....leggiti i threads in evidenza e costruisci una dieta ipocalorica e abbinando la a un allenamento con esercizi multi articolari più sessioni HIIT
Che itagliano correggiuto....leggiti i threads in evidenza e costruisci una dieta ipocalorica e abbinando la a un allenamento con esercizi multi articolari più sessioni HIIT
Hai sperimentato la sindrome dello yo-yo, se crei un deficit calorico esagerato il tuo corpo inizia a perdere massa grassa poi metabolizza quella magra ovvero massa muscolare, rallenta il metabolismo e cerca di preservare la massa grassa, proprio ciò che non vorresti, poi quando torni ad un regime normo calorico, l'aumento di peso è costituito principalmente da massa grassa se non c'è una qualche attività fisica, che per via della ridotta massa muscolare si noterà più di prima. Ora una dieta va costruita sulla persona, si deve calcolare il suo fabbisogno calorico in base al metabolismo basale e alle attività svolta e agli obiettivi che ci si prefigge e apportare delle variazioni in positivo o negativo in quest'ottica per poi passare alla ripartizione dei macro nutrienti.
Dieta NON significa non mangiare o stare a digiuno, non ha senso e ti ritrovi in pessime condizioni non appena torni a mangiare normalmente. Nel tuo caso se le conoscenze in campo alimentare sono 0, puoi iniziare a leggere i thread in evidenza per capire come si abbozza un piano alimentare, ma vale il consiglio che spesso è bene investire su noi stessi, e quindi rivolgersi in questo caso ad uno specialista che ti possa realizzare un piano alimentare, poi le due cose non si escludono a vicenda, puoi sempre studiare e capire perché ti faranno mangiare in un certo modo. L'investimento non è oneroso, o almeno troppo costoso, ma ti può evitare mesi di frustrazioni se parti da zero.
Segnalibri