beh, questo è proprio il post che aspettavo
toglietemi alcune curiosità: quando si parla delle fibre + ipertrofizzabili, si parla delle fibre II, ma ci sono le IIa e le IIb, queste ultime ancora più ipertrofizzabili, ma entrano in gioco ad intensità altissime, si parla di circa il 95% del massimale, ma qualcuno ha definito con esattezza questa cifra? per capire quanto realmente si possa diventare grossi lavorando su queste fibre, bisognerebbe capire in che percentuale sono presenti (variano molto da soggetto a soggetto) e questo 95% di intensità che le dovrebbe far attivare, quanto è realistico e quanto è RAGGIUNGIBILE, nel senso che c'è gente che probabilmente ha bisogno di anni ed anni di lavoro solo per imparare a reclutare queste fibre, che magari poi, in un 5x5 non entrano nemmeno in gioco, perchè è possibile/probabile che la maggior parte di noi porti ad esaurimento un 5x5 senza attivare le fibre IIb, e secondo le indicazioni queste fibre potrebbero non essere attivate dalla maggior parte della gente nemmeno con serie da 2-3 rep. Voglio dire, arrivare a cedimento, non vuol dire necessariamente che tutte le fibre dei nostri muscoli sono state attivate ed esaurite. Detto questo, io sono del'idea che le fibre IIa cioè quelle intermedie incidano decisamente di + sulla nostra massa, poichè forse saranno un po' meno ipertrofizzabili....ma sono infinitamente superiori in numero e molto + semplici da attivare. Secondo me il discorso sull'aumento di forza per raggiungere una massa superiore, ha senso dopo qualche anno di lavoro, cioè quando raggiunto una sorta di stallo si va a provare uno step successivo, quello di insegnare al proprio sistema nervoso a reclutare anche quelle tre fibre bastarde che in questi anni non si sono mai attivate. Ma perchè farlo prima? la tecnica migliora anche con rep + alte, il sistema nervoso impara a reclutare e sincronizzare il lavoro delle fibre anche con rep + alte, la massa nel frattempo inizia ad aumentare e aumenteranno anche i carichi. Insomma secondo me con tutto questo lavoro di forza consigliato TROPPO PRESTO, non si fa altro che restare secchi, magari con un sistema nervoso allenatissimo, ma senza la crescita muscolare che potrebbe esserci lavorando in altro modo. Tenete presente che se allenate il sistema nervoso, ma non rendete le vostre fibre ipertrofiche, + capillarizzate, non aumentate il numero e la dimensione dei mitocondri, etc nemmeno i carichi saliranno...sarebbe come mettere un gran pilota su una fiat panda, se la macchina muscolare non è strutturalmente all'altezza, anche il sistema nervoso migliore del mondo farà ben poco....ovviamente sono solo opinioni e sensazioni. Giustamente si dice, mangia tanto che qualcosa succede, verissimo, ma già che ci siamo tentiamo di ottimizzare con lo stimolo giusto
Segnalibri