Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 50 di 50

Discussione: Quanti esercizi... ma quali scelgo ?

  1. #46
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    170

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da domenico94 Visualizza Messaggio
    1) L'Arnold press, lo considero semplicemente una ane ogni tanto cambiare facendo con i manubri no più fantasiosa e teatrale del lento avanti. Niente più, niente meno.


    2) Tutte e tre le varianti derivano dalla "Distensione lenta", un vecchio esercizio di WL. In seguito è stato poi bandito, in quanto per completare l'esecuzione con carichi massimali, gli atleti erano costretti a compensare la mancanza di spinta data dalle gambe con un inarcamento esagerato della schiena.

    Comunque le differenze sono queste:

    - nel military, le gambe vanno tenute unite con le punte dei piedi leggermente divaricate, tendendo ad imitare la posizione dell'attenti dei soldati. E' un esercizio di maggior isolamento, ma ha un coefficiente di rischio relativamente alto per un principiante, data la mancanza di equilibrio e la totale assenza del supporto dato dagli arti inferiori;

    - nel lento, si può utilizzare il supporto dato dagli arti inferiori, che conferisce una maggiore stabilità permettendo quindi carichi maggiori. Quest'ultimo è eseguibile sia da in piedi che da seduti;

    - il push press, è un esercizio di potenza, poichè prevede anche la spinta degli arti inferiori, quindi adatto ad allenamenti di potenza. Naturalmente è eseguibile solamente in posizione eretta.


    3) Credo che le differenze principali tra manubri e bilanciere, prendendo in considerazione quest'ultimo, siano:

    - possibilità di utilizzare carichi maggiori, sottoponendo i muscoli agonisti a sforzi maggiori e sovraccaricandoli in maniera più efficace;

    - coinvolgimento maggiore di masse muscolari, in particolare degli agonisti;

    - disposizione omogenea del carico;

    - maggiore sicurezza a basse reps e ad intensità elevate.

    4) se sei un troll, ti troverò e ti ammazzerò



    Se l'esecuzione è perfetta, parliamo di monoarticolare. Se si tende a compensare con l'estensione del gomito, potrebbe essere considerato un multiarticolare.
    No ma quale troll grazie della spiegazione piuttosto, quindi in definitiva ogni tanto fare esercizi con i manubri per dare uno stimolo diverso non è sbagliato. ma per quanto riguarda la panca scott dove lo metteresti? E che ha di diverso rispetto ai manubri normali? poi la panca a 45 e quella declinata e le croci dovi li posizioneresti? Un ultima cosa per i muscoli piccoli per un intermedio non sarebbe il caso di mettere non 1 ma 2 complementari? Grazie
    Ultima modifica di licketysplit1; 14-10-2013 alle 08:07 PM

  2. #47
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,906

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da licketysplit1 Visualizza Messaggio
    No ma quale troll grazie della spiegazione piuttosto, quindi in definitiva ogni tanto fare esercizi con i manubri per dare uno stimolo diverso non è sbagliato. ma per quanto riguarda la panca scott dove lo metteresti? E che ha di diverso rispetto ai manubri normali? poi la panca a 45 e quella declinata e le croci dovi li posizioneresti? Un ultima cosa per i muscoli piccoli per un intermedio non sarebbe il caso di mettere non 1 ma 2 complementari? Grazie
    Hai chiaramente bisogno di studiarti i thread in evidenza. Potrei anche risponderti ad altre 300 domande, e continueresti ad avere dubbi.

    Buon lavoro.
    Il mio diario: "Partire alla grande, crescere sempre, e mai guardarsi indietro":
    http://www.bbhomepage.com/forum/onli...nico-94-a.html

  3. #48
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    170

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da domenico94 Visualizza Messaggio
    Hai chiaramente bisogno di studiarti i thread in evidenza. Potrei anche risponderti ad altre 300 domande, e continueresti ad avere dubbi.

    Buon lavoro.
    Scusa ma io li ho letti tutti i post di eraser ma nessuno parla degli esercizi, quale post mi consigli a riguardo?

  4. #49
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    202

    Predefinito

    Ciao domenico. Ho visto che nelle spalle hai messo come complementare lento avanti manubri, ma che senso ha rifarlo per con i manubri? È come fare la panca piana e poi alla fine fare panca piana manubri comunque è la stessa cosa e non ha senso rifarlo.

  5. #50
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,737

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da nembokid Visualizza Messaggio
    Ciao domenico. Ho visto che nelle spalle hai messo come complementare lento avanti manubri, ma che senso ha rifarlo per con i manubri? È come fare la panca piana e poi alla fine fare panca piana manubri comunque è la stessa cosa e non ha senso rifarlo.
    Hai risposto ad un thread di 5 mesi fa.
    Alcuni utenti non postano nemmeno più.

    ...e comunque sono due esercizi DIVERSI e può aver senso farli, anche nella stessa seduta.

    Chiudo il thread per non generare confusione (se hai domande per domenico puoi usare un pm o il suo diario).
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

Discussioni Simili

  1. Spalle in avanti quali esercizi fare e quali no
    Di fortissimo91 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16-07-2012, 10:41 PM
  2. Quanti sacrifici, quanti risultati osceni!
    Di Gioz nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 08-06-2011, 01:43 PM
  3. quanti e quali esercizi bisogna fare x gruppo muscolare..
    Di Teox84 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 16-09-2008, 04:38 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home