Risultati da 1 a 15 di 194

Discussione: Across the English Channel

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,901

    Predefinito

    Certo che vogliamo!
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,775

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tetsujin Visualizza Messaggio
    Certo che vogliamo!

    OK, eccoti accontentato.

    Si tratta di un filmato coevo ai due precedenti, perchè girato nell'ottobre del 2012, mentre preparavo gli Assoluti di bench press, che si disputarono a Golfo aranci.
    La scena è diversa rispetto a quella dei video postati sopra, che sono ambientati nella palestra dove svolgo le funzioni di istruttore di sala.
    In questo video mi trovo invece nei locali della palestra storica nella quale mi alleno sin dalla metà degli anni '80 e precisamente nella nuova spartana saletta dedicata alla pesistica.
    Infatti le riprese erano state girate a scopo dimostrativo, per far vedere agli amici del pl l'allora recente arrivo della splendida serie dei dischi omologati Eleiko.

    Sono alla 14^ serie di un piramidale inverso a base allargata 2x2/3x3/4x4/5x5 e quella che vedete è ormai l'ultima serie, che mi consente appunto di gingillarmi e perdere un po' di tempo.
    Il carico come si può notare è ampiamente gestibile, poichè un 5x5x90kg. lo eseguo con discreto buffer.
    Al termine ne approfitto per mostrare - su una richiesta in tal senso rivoltami le settimane precedenti - una modalità di svolgimento delle shrugs (scrollate) su panca orizzontale, con l'adduzione scapolare.

    panca e srcollate toniche - YouTube
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    appena ho un po' di tempo leggo tutto!
    bellissimi i video Tony!!
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,901

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tonymusante Visualizza Messaggio
    OK, eccoti accontentato.

    Si tratta di un filmato coevo ai due precedenti, perchè girato nell'ottobre del 2012, mentre preparavo gli Assoluti di bench press, che si disputarono a Golfo aranci.
    La scena è diversa rispetto a quella dei video postati sopra, che sono ambientati nella palestra dove svolgo le funzioni di istruttore di sala.
    In questo video mi trovo invece nei locali della palestra storica nella quale mi alleno sin dalla metà degli anni '80 e precisamente nella nuova spartana saletta dedicata alla pesistica.
    Infatti le riprese erano state girate a scopo dimostrativo, per far vedere agli amici del pl l'allora recente arrivo della splendida serie dei dischi omologati Eleiko.

    Sono alla 14^ serie di un piramidale inverso a base allargata 2x2/3x3/4x4/5x5 e quella che vedete è ormai l'ultima serie, che mi consente appunto di gingillarmi e perdere un po' di tempo.
    Il carico come si può notare è ampiamente gestibile, poichè un 5x5x90kg. lo eseguo con discreto buffer.
    Al termine ne approfitto per mostrare - su una richiesta in tal senso rivoltami le settimane precedenti - una modalità di svolgimento delle shrugs (scrollate) su panca orizzontale, con l'adduzione scapolare.

    panca e srcollate toniche - YouTube
    Quei 90 kg sembrano veramente aria, complimenti Tony, tecnica eccezionale. Mai visto nessuno settarsi così in fretta e naturalmente prima di staccare il bil dai fermi

    Bella idea le scrollate, proverò a farle fare a Barbara che ha difficoltà a fare l'incastro iniziale
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Capaccio
    Messaggi
    636

    Predefinito

    Tony,è un piacere leggere le gesta sportive di un atleta agonista.Davvero complimenti.
    Sono curioso,e non essendo un gatto non ci lascio lo zampino!
    Dr.House

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,775

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da muscle94 Visualizza Messaggio
    Tony,è un piacere leggere le gesta sportive di un atleta agonista.Davvero complimenti.

    grazie muscle, il piacere è mio nel sapere di essere letto.



    Pur essendo un atleta agonista di single lift, tuttavia la seduta di allenamento prevede come ovvio un protocollo di esercitazioni che, per quanto forzatamente essenziale e stringato, riesca in qualche modo a soddisfare le richieste di condizione e preparazione, tanto dei gruppi muscolari sinergici quanto quella dei principali antagonisti, pure essi fondamentali nella riuscita dello schema motorio complesso che interessa.

    Il protocollo base deve anche far convivere la sessione di allenamento con la mia duplice attività professionale e con i tempi necessari a preparare i ragazzi della squadra, dal momento che per logiche ragioni anagrafiche il ruolo di coach e dirigente sportivo disegnatomi in questi anni deve ormai avere la precedenza sul residuo spazio da dedicare a me come atleta.
    Ho scelto lo schema distribuito in 3xweek perchè si è dimostrato idoneo a soddisfare in maniera sufficiente più esigenze: quelle lavorative e delle attività sociali, il raggiungimento di un ottimale standard di preparazione, il giusto e necessario recupero.

    Queste le priorità che mi sono dato nello stendere la scaletta delle esercitazioni nell'ambito della singola unità di allenamento e gli elementi che ho ritenuto importante inserirvi:
    a) esercitazione sull'alzata di gara, quindi nello specifico bench press:,
    b) esercitazione ausiliaria specifica, ossia riguardante gruppi muscolari e movimenti della catena cinetica deputata;
    c) esercitazione sul grande antagonista, cioè inerente ai distretti del dorso e movimenti di trazione;
    d) esercitazioni ausiliarie aspecifiche, complementari o d'isolamento;
    e) core training.

    Sulla base di tali esigenze, quella che segue è la ripartizione dei 3 workouts del microciclo settimanale con i mezzi allenanti prescelti almeno per le 9 settimane del periodo appena trascorso.

    I Sessione

    a) bench press volume training in assetto raw- 12 sets al netto del warm up,
    b) floor press - 3/4 sets,
    c) rematore - 4/5 sets,
    d) una tipologia di squat a scelta tra back, front e Hack squat,
    e) crunches.


    II Sessione

    a) bench press volume training in assetto raw - 12 sets al netto del warm up,
    b) parziali e/o isometriche al rack - 4 sets,
    c) trazioni alla sbarra varie prese,
    d) un esercizio di potenziamento per il cingolo scapolo omerale tra a scelta tra lento, push press, shrugs: 3/4 sets,
    e) iperestensioni lombari o back hyperext.


    III Sessione

    a) bench press intensity training - raw, poi equipped + raw - 8/10/12 sets con eserc. b),
    b) board press,
    c) stacchi da terra - 5 sets,
    d) curl bicipiti - 4/5 sets,
    e) addominali - vari crunches


    A decorrere da questa settimana saranno apportate alcune modifiche perlopiù concernenti i punti b) e d).
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,775

    Predefinito

    Nel programma postato sopra ho elencato alcuni esercizi senza dubbio noti a molti ma che, d'altra parte, non possono essere considerati certo tra i più comuni di quelli solitamente inseriti nelle routines di allenamento.
    Per oggi mi limito a descrivere brevemente l’esercizio di floor press. Se lo ritenete opportuno posso in altro post o in diversa sede approfondire ulteriormente il gesto tecnico in questione.

    La floor press risulta efficace, a mio avviso, per abituarsi a reagire all'inevitabile sticking point che spesso si manifesta - in particolare durante la preparazione geared - proprio nell'angolo di lavoro che corrisponderebbe ad una distensione dal pavimento. Difatti l'esercitazione potrebbe pure essere proficuamente svolta indossando la bench shirt come pure validamente sostituita sostituita da una board press di corrispondente altezza.
    Per sommi capi è importante annotare alcune peculiarità:
    - modificando lievemente l'impugnatura da serie a serie si può distribuire diversamente il carico tra i tricipiti ed i deltoidi,
    - è del tutto assente il leg drive (in quanto le gambe sono distese) e ciò sollecita lo sforzo sui gruppi sopra citati.


    Per chi non avesse familiarità con il movimento vi posto il seguente filmato, che mi vede appunto all'opera durante l'esercizio di floor press.
    Si riferisce alla quarta serie di un 5x5x90kg. Normalmente cerco di eseguire l'esercizio sdraiato per terra davanti alla gabbia, per comodità di stacco dagli appoggi che sono posti al primo pin della stessa; in quella occasione (che risale ad un paio di anni fa) era occupato il rack e quindi mi sono sistemato disteso in un'altra zona, dove c'è una pedana incastonata nel pavimento ed ho chiesto l'intervento di uno spotter per lo stacco iniziale.

    de-floor press - YouTube

    Il subdolo titolo che da l'incipit al video, "de floor press" , dedicatomi da Alessio uno dei miei atleti, si riferisce - in maniera molto poco velata - ad una delle più classiche boutade musantiane da avanspettaccolo :
    infatti, allorchè mi accingo a seguire una delle mie atlete nell'esercizio in questione e qualcuno, vedendola posizionarsi per terra ed impugnare il bilanciere, mi chiede cosa mai la ragazza stia per fare.....immancabilmente rispondo "si sta deflorando!" :affraid:
    Inutile aggiungere, a questo punto, il grave rischio che il bilanciere, in precario equilibrio, rovini sul volto della malcapitata in preda a crisi convulse di maltrattenute risate isteriche.
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    Questa è un'ingiustizia Tony!!
    si parla di sverginamenti senza il sottoscritto??
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

Discussioni Simili

  1. C.A.M.P. TRAINING by Kevin English
    Di menphisdaemon nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 08-02-2011, 04:48 PM
  2. Powerlifting Italia Channel
    Di Enrico_PL nel forum Strength's Related
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 08-03-2009, 06:29 PM
  3. English grand prix 1999
    Di arnold873 nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12-02-2009, 08:28 PM
  4. English Help
    Di TREZ nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 16-02-2007, 09:40 PM
  5. Sito interessante (english mother tongue only)
    Di tattoos nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 31-10-2006, 02:37 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home