D'accordo però il rispetto comprende una serie di accorgimenti che è opportuno adempiere se poi a propria volta questo rispetto giustamente si pretende.
Il mio senso del rispetto, se entro in una comunità, mi impone di presentarmi affinchè tutti abbiano un'idea, sia pur lacunosa, di chi io sia, che attività svolgo, magari da dove scrivo, a quali esperienze mi riferisco ecc. perchè altrimenti lei potrebbe essere un eminente ricercatore di laboratorio, un preparatore sportivo, un atleta veterano, un insegnante di biologia ma pure un buontempone, un monellaccio che scherza, un troll da forum o il rappresentante della Glutammico Italia nel mondo.
Su questa board tra noi ci conosciamo a grandi linee e sappiamo chi interviene perchè lo fa; tra i neofiti questo non è possibile se non sono loro a raccontarcelo e poi a farsi conoscere; per cui se ha un'interessante esperienza personale che comprende - tra tutto il resto - dei risultati a doppio cieco sull'integrazione della glutammina, noi saremo felici di leggere, apprendere e discuterne, poichè tutto può esser fonte di arricchimento e cultura ma l'informazione preminente, in questo caso specifico, non è tanto sapere cosa succede se assumo 3 gr. di glutammina pro die ma piuttosto con chi abbiamo il piacere e perchè ne parliamo, altrimenti trattandosi di un forum tematico e non di una chat, il rischio che le risposte siano del tenore di cui sopra è alto ed altrettanto quello di sentirsi ribattere:
" ok, piacere, sono Giovanni, 51 anni di Roma, agonista, arbitro e coach nel powerlifting....lei invece il Doctor Who...is?![]()
Segnalibri