Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
Mi sono fatto questa domanda decine di volte anche se, come immaginerai, con un risvolto ed una finalità atletico-funzionale e quindi non legata alla massa.

Quando nel 1972, olimpiadi di Città del Messico, il nostro strepitoso Pietro Mennea fece fermare il cronometro della finale olimpica dei 200 metri sul tempo incredibile di 19,72 (primo uomo, e pure bianco, a scendere sotto i 20 secondi nei 200 metri piani) si gridò al miracolo.

Furono in tanti a pensare che non si potesse correre più velocemente.

Il record, se ben ricordo il più lungo della storia dell'atletica, durò quasi vent'anni.

Fu battuto dalla corsa "seduta", ignobile esteticamente ma estremamente efficace, di Michael Johnson, un quattrocentometrista di assoluto talento con il vizietto della velocità.
...
In tempi appena più recenti, accantonando l'aiuto fornito dallo stanozolol che portò alla cancellazione del record, lo scatto brutale del naturalizzato canadese Ben Johnson (caz.zo...si chiamano tutti "gionson"!!!!!) sembrò ai più irraggiungibile.

Così non fu.

Siamo arrivati oggi, sempre approfittando del palcoscenico dell'atletica, all'extraterrestre Bolt.

Vorrei dirti che nessuno mai supererà questo prodigio genetico, ma ti direi una caz.zata...

.................

Che ne dici Need ? Ho risposto alla tua domanda ???

.................

I dati che ho riportato sono stati scritti di getto.
Non li ho verificati per due motivi:
1- a dispetto dell'età ho una buona memoria.
2- se anche avessi fatto un piccolo errore numerico la sostanza del discorso non cambierebbe.

Chiedo comunque scusa se ci fossero errori eclatanti.
Si si si, mi hai risposto, detto con parole povere, ad un certo punto esce il prodigio che abbatte il record che si pensava essere inarrivabile.
E su questo siam d'accordo, ma ora prendiamo Bolt e de-umanizziamolo, riempiamolo di "aiutini" anche a rischio di fargli scoppiare il cuore e poi facciamolo correre, secondo te, le sue prestazioni aumenteranno in maniera esponenziale?
Allo stesso modo, prendiamo Coleman (si uso sempre lui come esempio) e raddoppiamo ciò che usa di solito... Aumenterebbe ancora?