Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: Risultati "mancati" nonostante il Duro Allenamento

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Cremona
    Messaggi
    29

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da circle69 Visualizza Messaggio
    passando in multi frequenza il primo dogma che deve cadere è quello di allenarsi per gruppi muscolari.
    è ancora possibile magari pensando di fare dai 6 ai 9 allenamenti a settimana. E' però roba di altri tempi e sicuramente prevede approcci diciamo "differenti".

    quello che è risulta più semplice è iniziare a pensare per alzate, ovviamente passando per una scrematura degli esercizi che attenzione non vuol dire trascurare qualcosa ma semplicemente spostare il focus su ciò che è più redditizio.

    la base sono i 3 big ovvero squat panca stacco
    converrai che un allenamento panca-squat o panca-stacco già è una full body più che esaustiva
    questi non dovrebbero mai mancare nella pianificazione.
    magari visto quanto è tassativo lo stacco potrebbe essere ridotto anche a una volta la settimana, meglio però 2 con la seconda molto leggera per mantenere lo schema mentale dell'esecuzione sempre fresco.

    a seguire esercizi che coinvolgono più di un gruppo muscolare ma che appaiono già come più specifici ovvero trazioni rematore parallele spinte sopra la testa e iperestensioni del busto.
    frequenza di questi terrei una volta alla settimana la limite 2 per le trazioni.

    in the end movimenti di complemento/isolamento ma poca roba

    poi bisognerebbe introdurre ragionamenti su volumi intensità e progressioni visto che l'allenarsi a cedimento su esercizi che si ripetono con frequenze elevate potrebbe essere problematico.
    Ecco appunto, i 3 "big" panca-squat-stacco li inserisco si!
    Come hai specificato tu la seconda volta che li eseguo li tengo più tranquilli, sia come ripetizioni che come pesistica (per evitare l'affaticamento eccessivo)
    Potrei pianificare qualcosa di simile (considerando sempre 3 giorni di allenamento..sui 4 riuscirei già a spalmare meglio)
    mantenendo una linea simile alla precedente, ed effettuare il "cambiamento" per il 3° giorno

    1) Panca piana
    Spinte su panca inclinata con manubri
    Croci con manubri (panca piana)
    Rematore con bilanciere (su panca curva)
    Lateral machine DIETRO
    Trazioni Sbarra (presa larga)
    Squat con Bilanciere (Back Squat)
    Stacco (Deadlift) (in quanto lavorerei anche con il BICIPITE FEMORALE)

    2) Bicipiti Panca Scott
    Curl Su panca 45°
    Curl "presa a martello"
    Tricipiti 90°
    Tricipiti French Press
    Tricipiti al cavo (presa inversa)
    Lento Avanti (con bilanciere)
    Alzate Laterali

    3) Panca piana (meno intensa)
    Tricipiti parallele (in quanto lavorerei già in minima parte con i tricipiti facendo panca piana)
    Trazioni sbarra (impugnatura inversa)
    Stacco con bilanciere
    Squat con bilanciere
    Trazioni sbarra (impugnatura inversa)
    Pulley Basso

    (sempre spalmato su 3 giorni)
    "La semplicità è Massima Raffinatezza"

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,124

    Predefinito

    io avrei fatto diversamente non dedicando un giorno a spalle e braccia, ma se ti piace l'idea

    messa cosi c'è troppa roba nei giorni 1 e 3
    semplifica in squat panca stacco e una volta fai trazioni l'altra remi. al limite aggiungi delle croci leggere di complemento.
    tutta l'attenzione va però ai 3 principali dove si svilupperà il 90% del volume allenante della giornata
    nel giorno 2 parti con il lento avanti, togli 2 esercizi per i tricipiti e inserisci le parallelle, bicipiti c'è troppa roba


    ops dimenticavo è solo la mia opinione nessuna pretesa che sia l'approccio migliore
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Capaccio
    Messaggi
    635

    Occhiolino

    Lateral machine?!si chiama LATISSIMUS machine!
    Cmq a mio parere quella che hai postato non mi sembra una scheda in multifrequenza,anzi per il momento non mi sembra neanche una scheda,visto che mancano:serie,ripetizioni,recuperi e per essere ancora più pignoli il TUT e la percentuale di carico.Visto i tanti esercizi,dovresti abbassare il volume ai big,precludendo il succo della multifrequenza,cioè lavorare sulle 3 alzate o,peggio ancora avere un volume di allenamento da professionista(bèh forse più super-professionista.
    Fossi in te leggerei qualche diario di qualche guru del forum,e qualche discussione in evidenza nella sezione powerlifting, questo non significa che tu debba lavorare da "powerlifter",perchè alla fine un programma di allenamento deve per forza di cose prevedere periodi in multi per sviluppare un po' di forza e tecnica...Ciao e good lift!
    Sono curioso,e non essendo un gatto non ci lascio lo zampino!
    Dr.House

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Cremona
    Messaggi
    29

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da muscle94 Visualizza Messaggio
    Lateral machine?!si chiama LATISSIMUS machine!
    Cmq a mio parere quella che hai postato non mi sembra una scheda in multifrequenza,anzi per il momento non mi sembra neanche una scheda,visto che mancano:serie,ripetizioni,recuperi e per essere ancora più pignoli il TUT e la percentuale di carico.Visto i tanti esercizi,dovresti abbassare il volume ai big,precludendo il succo della multifrequenza,cioè lavorare sulle 3 alzate o,peggio ancora avere un volume di allenamento da professionista(bèh forse più super-professionista.
    Fossi in te leggerei qualche diario di qualche guru del forum,e qualche discussione in evidenza nella sezione powerlifting, questo non significa che tu debba lavorare da "powerlifter",perchè alla fine un programma di allenamento deve per forza di cose prevedere periodi in multi per sviluppare un po' di forza e tecnica...Ciao e good lift!
    Si esatto, Lateral non è corretto!
    comunque La scheda l'ho postata un po di tempo fa, qui mi serviva solo una idea per sistemarla. Consigli e non critiche insomma
    Chiaramente NON ho obiettivi alla Ronnie Coleman o compagnia varia, ma semplicemente l'aumento del tono muscolare, che già ho avuto, ma nulla toglie di poterlo incrementare ulteriormente
    "La semplicità è Massima Raffinatezza"

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Cremona
    Messaggi
    29

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da circle69 Visualizza Messaggio
    io avrei fatto diversamente non dedicando un giorno a spalle e braccia, ma se ti piace l'idea

    messa cosi c'è troppa roba nei giorni 1 e 3
    semplifica in squat panca stacco e una volta fai trazioni l'altra remi. al limite aggiungi delle croci leggere di complemento.
    tutta l'attenzione va però ai 3 principali dove si svilupperà il 90% del volume allenante della giornata
    nel giorno 2 parti con il lento avanti, togli 2 esercizi per i tricipiti e inserisci le parallelle, bicipiti c'è troppa roba


    ops dimenticavo è solo la mia opinione nessuna pretesa che sia l'approccio migliore
    Ok, provo a ristudiarmela...
    Provo a studiarmi qualcosa..domani vedo l'istruttore in sala pesi e sento cosa mi sa dire (terrò conto di tutti questi consigli chiaramente)
    "La semplicità è Massima Raffinatezza"

Discussioni Simili

  1. Allenamento duro, senza risultati
    Di Need for mito nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 30-07-2012, 11:04 AM
  2. muscolatura che non mantiene il tono nonostante l'allenamento
    Di Adamka nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18-07-2012, 06:02 AM
  3. Nonostante...
    Di kickboxer_87 nel forum Rest Pause
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 10-10-2008, 06:52 PM
  4. adesso inizio "duro", consigli
    Di selz nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 02-02-2007, 07:57 PM
  5. adesso inizio "duro", consigli
    Di selz nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-02-2007, 12:04 AM

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home