Risultati da 1 a 15 di 245

Discussione: Le disavventure di Muscle

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Capaccio
    Messaggi
    636

    Predefinito

    Noo,mi aspettavo "Diario sverginato".ma vabbè ..Grazie per il consiglio,era da tanto che non leggevo il forum,ed erano proprio questi i consigli che mi servivano(nonostante li avessi già letti,non ci avevo proprio pensato).

    Grazie 1000!
    Sono curioso,e non essendo un gatto non ci lascio lo zampino!
    Dr.House

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Capaccio
    Messaggi
    636

    Molto Felice

    Dopo aver letto alcune discussioni,soprattutto quelle in evidenza,che già avevo letto,ma per qualche motivo a me sconosciuto non ne ricordavo il "succo",sono arrivato a questa/e conclusione/i:
    proverò a lavorare in multifrequenza,soprattutto per alzare l'asticella,per quanto riguarda il kg alzati,e soprattutto per reclutare sempre più fibre e quindi migliorare l'esecuzione negli esercizi target(SQUAT,PANCA,STACCO,rematore e trazioni).
    Ora con l'aiuto di alcuni post,ho abbozzato questa routine di allenamento,che terrò quanto basta(dai 2 ai 3 mesi,poi si vedrà).

    LAVORO IN MULTIFREQUENZA.
    SCHEMA ABA:

    A:
    Squat 10X5 rest 1.30"/2'
    Panca piana 5X5 rest 1.30
    Trazioni(prese varie) 4X6-8 1.30"
    Affondi 3X12
    Curl con bilanciere/hammer curl/altri esercizi complementari:3X12

    B:
    Military 10X5 rest 1.30"
    Stacchi da terra 5X5 rest 2'
    Rematore 4X10 rest 1.30"
    Dips 3/4X8-10 rest 1.30"
    Crunch 4x20

    Delucidazioni:ho invertito l'esecuzione del lento avanti con gli stacchi per alcuni motivi:
    1,2,3...)Non ho mai fatto il lento avanti in piedi,quindi,non voglio "stancare" troppo la schiena eseguendo lo stacco come primo esercizio,cosa che forse può influenzare l'esecuzione corretta del military.Lo stacco poi mi "spompa" davvero tanto!xD

    So perfettamente che questa non è una programmazione,voglio rimettermi prima in carreggiata,poi si che potrò abbozzare un qualche programma.

    Ciao boys



    Sono curioso,e non essendo un gatto non ci lascio lo zampino!
    Dr.House

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,788

    Predefinito

    Ciao muscle.
    Questa idea mi sembra mooolto meglio della precedente.

    Intanto quoto il discorso multifrequenza !

    Persi di tenere sempre ABA o di fare ABA-BAB ?

    Forse, dico FORSE, se imposti un lavoro di questo genere i 2 minuti di rest sono necessari (in genere se aumenta l'intensità dovrebbe aumentare anche il recupero).

    Fammi sapere come ti trovi col rematore dopo gli stacchi...

    Abs...dopo tanti anni di prove ti dico la mia...prova ad inserire un 5x5 con sovraccarico (oppure con contrazione isometrica nel momento di massima tensione, oppure ancora con una eccentrica lentissima) ogni seduta di allenamento, alternando gli esercizi. (Ultimamente i miei due preferiti sono il sollevamento delle gambe appesi alla sbarra e l'ab roller BEN FATTI.

    Quando il livello di preparazione aumenterà, con le sedute di allenamento, arriverai in un attimo ad un 5x10.

    -------------

    Queste sono solo un paio di mie idee...i due programmi che ti ho suggerito sono ottimi, quindi tienili pure come base !

    Attendiamo news !
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Capaccio
    Messaggi
    636

    Predefinito

    Eraser grazie per l'interessamento.
    Oggi ho sperimentato il nuovo allenamento,le impressioni sono ottime,non pensavo fosse così bello il lavoro in multifrequenza,forse sarò affrettato,chi lo sa?!xD
    Cmq,sì,il rematore forse è troppo pesante dopo lo stacco,infatti non volendo,oggi eseguendo il primo allenamento,al posto delle trazioni ho fatto il rematore,me ne sono accorto solo dopo...quindi,sposterò il rematore alla routine A e le trazioni alla routine B..per quanto riguardo il recupero,le tue considerazione hanno fatto centro,infatti oggi mi sono tenuto abbastanza alto con i recuperi..tra i 2' e 2.30".
    Prima che mi infortunassi,eseguivo il grampling con 15-20 kg di sovraccarico affiancato da qualche serie lattacida di cruch classico,ora vorrei iniziare piano,cosa che poi mi è quasi obbligatoria,non ho il modo di come usare il sovraccarico,allenandomi a casa...a breve dovrei comprare altra ghisa e chissà se ci scappano anche le cavigliere per fare grampling.
    Sì,penso di alternarle(ABA-BAB,solo non so quando,ogni settimana?fra un mese?
    Sono curioso,e non essendo un gatto non ci lascio lo zampino!
    Dr.House

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Capaccio
    Messaggi
    636

    Predefinito

    Allenamento 13/12/13.

    Riscaldamento:5 min
    Squat 10X5:I serie:I:60 kg
    II:70 kg
    III:74 kg
    le restanti 7:80 kg rest 2'-2.30"
    *abbastanza fattibili,forse potevo arrivare a 90,ma non ho voluto strafare(se si tratta di strafare),ho controllato l'esecuzione.

    Affondi con bilanciere 3x12:30 kg ca. 1.30"
    *lavoro abbastanza lattacido

    LE GAMBE ERANO DISTRUTTE.


    (5 min di recupero.)

    Panca piana 5x5rogressione 44kg-50kg
    5x5:64kg (esecuzione controllata) rest. 2'-2.30"

    Rematore(staccando il bilanciere da terra):1x10 40kg
    4X10:54 kg 1'-1.302
    *abbastanza leggero;esecuzione controllata

    Curl con bilanciere:3x15 26 kg rest.45"-1'

    Triste a dirlo,ma prima che mi allenassi a casa,non avevo mai fatto squat libero,solo con il multipower(cosa vergognosa),qualche volta eliminavo quella macchina infernale,sostituendola con lo squat con i manubri o con le macchine(non con la leg extention)..adirittura nell'ultima palestra non facevo neanche panca libera,l'istruttore aveva sostituito la libera con il multipower(mancava proprio la postazione),mi arrangiavo eseguendo Dips a gogò e distensioni con i manubri...questi sono i principali motivi per cui mi alleno a casa,oltre a un fatto economico(60 euro i mensili) e di tempo(l'università).
    Ultima modifica di muscle94; 14-12-2013 alle 02:48 PM
    Sono curioso,e non essendo un gatto non ci lascio lo zampino!
    Dr.House

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,788

    Predefinito

    Devi fare una modifica...assolutamente!

    Non scrivere 20+20+bilanciere... Ma 50kg, cioè il totale, se il bilanciere è da 10 kg.

    Si fa così. Da sempre.

    Altrimenti verrai retrocesso nel girone infernale dei secchi perenni.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Capaccio
    Messaggi
    636

    Predefinito

    AHAHHA okok,avevo messo "+bil.",perchè non ero a conoscenza del peso del bilanciere,ieri l'ho pesato,si aggira intorno ai 10 kg..
    Sono curioso,e non essendo un gatto non ci lascio lo zampino!
    Dr.House

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Capaccio
    Messaggi
    636

    Predefinito

    Recupero allenamento di ieri.
    B:
    Military (con girata al petto):1x5 34 kg
    4x5 40 kg
    5x5 36 kg rest +- 2'
    *le serie da 40 kg,abbastanza impegnativo,ho abbassato per non perdere una buona tecnica,anche se temo sia lo stesso sbagliata,a volte sento che carico un po' sulla schiena

    Stacchi da terra:1x5 54 kg
    1x5 74 kg
    4x5 80 kg rest 2'
    *i 100 kg sono facilmente arrivabili,devo comprare un po' di ghisa.Devo postare alcuni video,perchè sono sicuro che sbaglio l'esecuzione.

    Trazioni supine:3x6+1x5 rest 2'
    *non ce la facevo ad alzarmi...

    Dips:3x10 rest 1.30"

    Addominali:non li ho contati
    Sono curioso,e non essendo un gatto non ci lascio lo zampino!
    Dr.House

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 01-10-2009, 03:42 PM
  2. BMS vs MAX MUSCLE
    Di MAX72 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 09-11-2006, 04:14 PM
  3. Muscle Fantasy League
    Di ungeheuer nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 18-09-2006, 01:25 PM
  4. American Muscle
    Di 619 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 13-04-2006, 07:51 PM
  5. Newsletter BBhomepage: Inchiesta Muscle & Fitness
    Di bbhomepage nel forum Rest Pause
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 07-03-2003, 12:33 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home