"La forza non arriva dalle vittorie. La lotta e le sfide sviluppano la tue forze. Quando attraversi le difficoltà e decidi di non arrenderti, quella è forza"
Di certo non sono un esperto quindi non posso darti opinioni tecniche ma solo esperienza personale. A parte le risposte precedenti che condivido volevo osservare che i "doms" non si presentano in modo uguale su tutti i muscoli...se ad esempio per pettorali, addominali e tricipiti l'insorgenza è abbastanza comune , non è così vero per deltoide e bicipiti, questi sono molto meno soggetti a doms, ma ciò non significa non abbiano lavorato. E' difficile uscire dalla mentalità doms = lavoro, è necessario concentrarsi su un llenamento ragionato...
i miei sono cresciuti quando ho smesso di fare 3 esercizi in 3 * 15.
ora faccio 1 esercizio, 3 serie da 8.
pesanti.
Certamente il bicipite rientra nella categoria di quei muscoli particolarmente soggetti a diverse sperimentazioni.
Personalmente mi trovo bene nel caricare parecchio in trazioni e rematori rimanendo sulle 6/8 reps e con diverse impugnature, per poi lavorarlo con non piu' di 3 serie mai al di sotto delle 12/15 reps in un curl..
Secondo il mio parere caricare pesi importanti nei curl per 6 8 reps per lunghi periodi, oltre a non vedere grandi risultati (nel mio caso), si rischiano infiammazioni ed infortuni inutili.
Ultima modifica di Diegos4; 27-11-2013 alle 09:25 AM
"La forza non arriva dalle vittorie. La lotta e le sfide sviluppano la tue forze. Quando attraversi le difficoltà e decidi di non arrenderti, quella è forza"
Segnalibri