Senza materiale non si può giudicare. L'ho imparato col live coaching.
Possiamo darti mille suggerimenti ma bisogna vedere.

Rileggendo penso che tu debba trovare il tuo incastro nello squat.

E con incastro intendo stance e altezza del bilanciere.

Ti manca la propriocezione su femorali e glutei.

La perdita del riferimento è quella che tinfa retrovertere. Box squat a pioggia con fermo in basso, ovviamente non seduto ma in isometria, oppure lavorare anche su un box più basso aiuta.

Sullo stacco secondo me devi resettare il tuo schema che parte con la sculata. A prescindere dallo stile.

Se sei solo il regular è meglio. Il sumo non si improvvisa, vedevo oggi un tizio che stsccava sumo da autodidatta ed era un regular a stance largo.

Il miglior modo è stacco isometrico + stacco al ginocchio.

Leggero. Ti incastri in partenza e resti in tensione x 5 - 7 secondi. Poi sali lentamente fino a poco sopra il ginocchio, fermo, scendi. Serie da 3. Devastante. Io la sculata l'ho sistemata con 2 sedute così. Una da solo e una live... sculavo meno di te, e sotto carico, ma un poco sculavo.

Sulla panca bisogna vederti dal vivo, capire... comunque meglio della panca non c'è. Al limite un po' di rematori (che già fai)... idea: taglia i FP in jumpset. Tieni gli adduttoro delle scapole freschi.
Togli i dip e ripeti la panca, triple leggere con fermo lungo.

Son solo idee, bisognerebbe vederti con attenzione.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk