Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Consigli su come migliorare/modificare MAV.

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Wildcat Visualizza Messaggio
    Bisognerebbe vedere bene i video, perché se vuoi essere qualitativo devi lavorare sui tuoi punti deboli...
    Si ma il fatto è che in realtà io non so quali sono i miei punti deboli. Cioè, non so se si tratti semplicemente di esecuzione errata o di mancanza di forza di un determinato gruppo muscolare, oppure anche di una scarsa mobilità articolare e muscolatura contratta.

    Nello squat retroverto appena supero di 1mm il parallelo:
    - la sensazione è praticamente come se femore e anca si "scontrassero" fra loro provocandomi dolore se continuo a mantenere il bacino in anteroversione, e questo mi porta a retrovertere;
    - non riesco a sparare le ginocchia in fuori, e da un po' di tempo mi fa male anche solo se fletto il femore sull'anca in corrispondenza della testa del femore, più nella parte interna.

    Nello stacco sculo alla grande:
    - non riesco a posizionarmi in maniera corretta e a mantenere il bacino in anteroversione nel setting sempre per la sensazione di dolore/rigidità dello squat. Se faccio fatica anche solo per posizionarmi, come posso spingere come si deve di schiena ?

    Nella panca non riesco a mantenere la scapola sinistra in adduzione:
    - mi sforzo al limite per tenere in adduzione, ma sento proprio una sensazione di instabilità nella spalla sinistra. Esaspero l'adduzione a tal punto da avvertire un formicolio ad entrambe le spalle... praticamente mi si blocca la circolazione.

    Ecco, queste sono le sensazioni che provo, e purtroppo dalle mie parti non c'è nessuno che si intenda di sollevamenti in stile PL e quindi nessuno può darmi una mano "sul campo". Per sapere cosa non va, avrei bisogno dei consigli del forum sui video che ho postato e che continuerò a postare, oltre ad informarmi da solo su smartlifting, rawtraining e nel forum stesso. Fortunatamente mi sono già stati dati dei consigli da parte tua e di Dark che apprezzo molto, e l'unico modo è continuare a sperimentare e provare.
    Il mio diario: "Partire alla grande, crescere sempre, e mai guardarsi indietro":
    http://www.bbhomepage.com/forum/onli...nico-94-a.html

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    322

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da domenico94 Visualizza Messaggio
    Si ma il fatto è che in realtà io non so quali sono i miei punti deboli. Cioè, non so se si tratti semplicemente di esecuzione errata o di mancanza di forza di un determinato gruppo muscolare, oppure anche di una scarsa mobilità articolare e muscolatura contratta.
    domenico, ti dico le mie:

    - nello squat darica circa il 50% del tuo 1-RM e, dopo opportuno riscaldamento, procedi in massima accosciata. Fermati in questa posizione mantenendo contratta tutta la catena cinetica posteriore e forzati a mantenere la perfetta curvatura lombare in massima accosciata. Devi sentire tirare tutti i muscoli dentro il bacino ed i femorali. Mantieni la pisizione di massima accosciata in massima contrazione isometrica per circa cinque secondi, poi spingi su ed esci dalla fossa. Riperi per più volte. Se puoi filmati lateralmente in massima accosciata e posta.

    - nello stacco riduci il carico anche al 40% del tuo 1-RM e scendi mantenendo la posizione di massimo allungamento dei femorali in massima curvatura lombare. Anche quì mantieni la posizione di massima contrazione in allungamento per alcuni secondi (quanto più puoi) e poi posa il peso a terra senza risalire oltre il ginocchio. Ritorna a posizionarti, tirati su e riscendi in massina lordosi e fermati in massima contrazione per altri secondi e trattieni finchè puoi in massimo stiramento femorale ed in contrazione della catena cinetica posteriore e massima curvatura lordosica. Molla il peso appena avverti l'eccessiva stanchezza ed il bruciore lombare.

    - per quanto riguarda la panca, procedi con esercizi per il gruppo rotatorio (aperture ad L di tutti i tipi ed in tutte le angolazioni) ed allena pesantemente i trapezi con le scrollate con manubri o ancora meglio con la trap bar che ti consente di usare un peso maggiore. Massima contrazione e massimo allungamento in un movimento fluido e continuo.

    Prova questo e fammi sapere.
    La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...

Discussioni Simili

  1. Come posso modificare questa scheda??
    Di Devid88 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26-06-2014, 11:32 AM
  2. consiglio su come modificare scheda
    Di liuk87 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 04-04-2013, 10:45 PM
  3. Consigli per Definizione, cosa modificare nella dieta?
    Di ReiKy nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 16-07-2012, 11:41 AM
  4. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09-02-2009, 04:14 PM
  5. Consigli come modificare vekkia scheda
    Di Furly nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 28-02-2008, 09:44 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home