Risultati da 1 a 15 di 41

Discussione: Eccesso proteico in grasso?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Modena
    Messaggi
    238

    Predefinito

    Dimenticavo: ribadisco il fatto che il cortisolo enfatizza la risposta insulinica, per cui SI una assunzione di proteine unita a zuccheri semplici crea una "botta" insulinica...qualcuno ricorderà la "finestra anabolica" post wo?

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,906

    Predefinito

    Ragazzi, vorrei porvi una domanda (sperando di ottenere qualche risposta): parlando di soggetti che svolgono una regolare attività fisica, che cosa porta un principiante a crescere muscolarmente in modo esponenzialmente più elevato rispetto ad un soggetto allenato ?

    Non vorrei sentire la solita risposta del tipo: "perchè il muscolo fino a quel momento era addormentato" o "perchè si è ancora lontani dai propri limiti genetici", ma vorrei sapere cosa accade a livello metabolico e quindi di utilizzo plastico degli amminoacidi, a proposito della sintesi proteica e del PTOR, anche considerando o meno gli effetti ormonali differenti che si hanno sulle due tipologie di soggetti durante un allenamento, come ad esempio il prolungato picco di GH che si ha dopo un'intenso lavoro lattacido nei principianti a differenza degli avanzati (con tutte le conseguenza che un picco di un ormone lipolitico ed anabolico possa apportare alla sintesi proteica, ed a livello metabolico in genere).

    So che è una domanda MOLTO imprecisa e generica, ma a me più che su soggetti non allenati piacerebbe sapere la differenza di una ipercalorica iperproteica su soggetti allenati divisi in gruppi di principianti e avanzati, perchè nella maggiorparte dei casi i soggetti presi in esami sono neofiti assoluti semplicemente in buono stato di salute. Questo perché in questi ultimi la crescita muscolare è nettamente inferiore ai primi, e vorrei sapere proprio cosa accade a livello metabolico.

    Rileggendo mi sembra una enorme sega mentale, ma se qualcuno fosse in grado e soprattutto abbia voglia di rispondere, gliene sarei grato. In caso contrario fa niente, la discussione è già molto interessante così com'è
    Il mio diario: "Partire alla grande, crescere sempre, e mai guardarsi indietro":
    http://www.bbhomepage.com/forum/onli...nico-94-a.html

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,893

    Predefinito

    Tutto molto interessante anche se mi rendo conto che da adesso in avanti posso solo leggere e prendere appunti dato che siamo ad un altro livello di comprensione e conoscenza dei meccanismi fondamentali dell'organismo. Ma seguo con grande interesse questo confronto.

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    @prof
    io amo il dibattito ma non si possono fare certe affermazioni senza alcun supporto scientifico a sostegno di ciò che si dice
    altrimenti io posso intervenire affermando che gli asini volano e tu risponderai che non volano ma nel tentativo di smentirmi non troverai alcuno studio (per ovvi motivi).
    se tu impieghi 5 secondi a scrivere su questo thread un'affermazione errata io devo impiegare almeno 5-20 minuti per postare gli studi che ti smentiscono, in questo modo è chiaro che non ne usciamo più (cosiddetta montagna di merd.a)

    allo stesso modo non puoi affermare che la co-ingestione di proteine e carboidrati AUMENTA l'indice glicemico senza alcun supporto scientifico.
    la riduzione della risposta glicemica in seguito alla coingestione di proteine e carboidrati si chiama protein-slope.

    Ti linko uno studio effettuato con altre finalità ma che supporta quanto detto sopra.

    STUDIO COMPLETO:
    The Effects of Fat and Protein on Glycemic Responses in Nondiabetic Humans Vary with Waist Circumference, Fasting Plasma Insulin, and Dietary Fiber Intake

    The Effects of Fat and Protein on Glycemic Responses in Nondiabetic Humans Vary with Waist Circumference, Fasting Plasma Insulin, and Dietary Fiber Intake1

    Abstract

    The effects of protein and fat on glycemic responses have not been studied systematically. Therefore, our aim was to determine the dose-response effects of protein and fat on the glycemic response elicited by 50 g glucose in humans and whether subjects' fasting plasma insulin (FPI) and diet influenced the results. Nondiabetic humans, 10 with FPI ≥40 pmol/L and 10 with FPI >40 pmol/L, were studied on 18 occasions after 10 14-h overnight fasts. Subjects consumed 50 g glucose dissolved in 250 mL water plus 0, 5, 10, or 30 g fat and/or 0, 5, 10, or 30 g protein. Each level of fat was tested with each level of protein. Dietary intake was measured using a 3-d food record. Gram per gram, protein reduced glucose responses ∼2 times more than fat (P < 0.001) with no significant fat × protein interaction (P = 0.051). The effect of protein on glycemic responses was related to waist circumference (WC) (r = −0.56, P = 0.011) and intake of dietary fiber (r = −0.60, P = 0.005) but was unrelated to FPI or other nutrient intakes. The effect of fat on glycemic responses was related to FPI (r = 0.49, P = 0.029) but was unrelated to WC or diet.
    We conclude that, across the range of 0–30 g, protein and fat reduced glycemic responses independently from each other in a linear, dose-dependent fashion, with protein having ∼3-times the effect of fat.

    Introduction

    It is generally accepted that adding fat and protein to carbohydrate reduces glycemic responses by delaying gastric emptying and stimulating insulin secretion (1,2).
    These effects have a number of possible implications for human nutrition, such as supporting the role of high protein or high fat diets in the management of diabetes (3,4) or being a source of criticism for the application of the glycemic index to mixed meals (1,5).
    [...]

    Discussion

    The results showed that both protein and fat reduced the glycemic response elicited by oral glucose in normal humans. The effects of protein and fat were independent of each other, but gram-for-gram, protein had a 2 to 3 times larger effect than fat. Fat reduced glycemic responses to a greater extent in subjects with low FPI, whereas protein had more effect in subjects with a high WC and a high intake of dietary fiber.
    [...]
    Adding fat and protein to carbohydrate is thought to reduce glycemic responses by similar mechanisms (1,2), namely,
    - delayed gastric emptying (
    3,30),
    - mediated by gut hormones such as gastric inhibitory polypeptide and glucagon-like peptide-1 (GLP-1) (
    3134),
    - and increased insulin secretion mediated by direct effects of fatty and amino acids (
    35,36) and/or by the hormones of the entero-insulin axis (37).

    However, the lack of correlation between fat slopes and protein slopes in the different subjects and the 2–3 times greater effect of protein than fat, suggest that the mechanisms by which fat reduces glycemic responses differ from those for protein.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 16-11-2013 alle 02:58 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Modena
    Messaggi
    238

    Predefinito

    ...cancellata un'inutile polemica....
    Ultima modifica di eraser; 18-11-2013 alle 05:48 PM

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,766

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Prof74 Visualizza Messaggio

    mi dispiace per le tue certezze...

    Prof....resto allibito dai modi e dai toni che hai utilizzato.

    Ognuno è liberissimo di esprimere le proprie opinioni...ma tu hai inspiegabilmente utilizzato espressioni offensive ed aggressive.

    Inoltre nei confronti di una delle colonne portanti del forum, per capacità, esperienza e DISPONIBILITÀ.

    Ho ammonito e sreppato il tuo messaggio.

    Non si tollerano toni e polemiche sterili come quella citata. Non costringermi ad intervenire più pesantemente.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Modena
    Messaggi
    238

    Predefinito

    ...cancellata un'inutile polemica. ..
    Ultima modifica di eraser; 18-11-2013 alle 05:50 PM

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    Prof, non me ne volere ma io ho già migliaia di post su questo forum e i miei battibecchi polemici me li sono fatti anni fa
    adesso sono un pò vecchietto per trascorrere le mie giornate in questo modo.

    Citazione Originariamente Scritto da Prof74 Visualizza Messaggio
    Il cortisolo stimola il pancreas, per cui si tende ad avere una risposta insulinica sproporzionata, in altre parole gli indici glicemici degli alimenti è un pò come se si spostassero tutti verso l'alto;
    forse sei stato proprio tu a fare confusione tra indice glicemico e indice insulinico.

    stiamo discutendo dell'impatto delle proteine sulla glicemia e ho risposto su questa linea, conosco bene cos'è l'indice insulinico e non ho intenzione di smentirlo.
    ciò nonostante, non è detto che se le proteine determinano una risposta pancreatica con aumentata secrezione di insulina questo significhi che hanno un effetto "ingrassante" tanto quanto avverrebbe se la stessa risposta insulinemica fosse stata determinata da una certa quota glucidica.
    anche perchè, e questo è noto a tutti, la particolarità dei pasti proteici (e di alcuni amminoacidi nello specifico) è quella di essere in grado di stimolare il rilascio di insulina congiuntamente ad ormoni contro-insulari (glucagone in primis).

    quando su questo forum si discuteva di indice insulinemico delle proteine tu ancora non eri iscritto e io avevo il piacere di confrontarmi con utenti appassionati ed esperti come ct-7b.
    In conclusione la "TUTOR" ha ragione non si ingrassa di sole proteine, in quanto un'alimentazione da fuori di testa priva di carbo e a bassi grassi farà si che non vi farà ingrassare, ma vi renderà asciutti e definiti, ma anche in cirrosi e in dialisi!
    leggere poi che le diete iperproteiche conducono a dialisi e cirrosi mi fa sorridere..
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 16-11-2013 alle 06:40 PM

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Prof74 Visualizza Messaggio
    mi dispiace per le tue certezze...i fatti parlano chiaro.
    La verità non ha ne bandiere ne colori, non è un medico o un dottore che fa la differenza, ma lo stato dei fatti.
    Anche se Somoja ed Eraser hanno già fatto un ottimo lavoro evitando che questo 3d molto interessante degenerasse in polemica, mi permetto di aggiungere una considerazione rivolta all'utente "prof74" ed al suo modo di porsi, sperando che possa essergli d'aiuto ad individuare l'origine del problema.

    Personalmente quando una persona esordisce tirando in ballo la parola "verità" mi fa capire che non ha ben chiaro cosa significa "scienza", dato che i due termini hanno significati molto differenti.

    Parlare di "verità" in un contesto scientifico è insensato per il semplice fatto che - ad oggi - risulta che circa il 90% dell'universo sia completamente ignoto (vedi materia / energia oscura) pertanto personalmente comincerò a concedere il beneficio del dubbio ad una persona che mi parla di "verità" non dico quando l'essere umano avrà conosciuto tutto l'universo, ma almeno quando le due percentuali si saranno perlomeno invertite.

    Nella piccola realtà "virtuale" di questo forum la polemica che hai scatenato è solamente un esempio di quanto accade - più in grande - nel mondo "reale", dove i "portatori di verità" sono purtroppo causa storicamente di fanatismo, intolleranza, persecuzione, eccetera.

    Quindi prof, se il tuo intento all'interno di questo forum è il confronto critico ma costruttivo, allora sappi che sei e sarai sempre il benvenuto. Viceversa, se ti sei iscritto perchè ritieni di essere investito da una sorta di missione di (ennesimo) "portatore di verità", sappi che sarai presto ascritto alla categoria dei "martiri", perchè la corda è diventata corta. A buon intenditor
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

Discussioni Simili

  1. Pelle in eccesso o grasso?
    Di Clark Kent nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 07-04-2012, 03:37 PM
  2. Consiglio eliminare grasso in eccesso molto eccesso
    Di CiscoAV nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 15-04-2011, 05:13 PM
  3. smaltire grasso in eccesso
    Di Buccy nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 12-01-2011, 05:56 PM
  4. eccesso proteico?
    Di llcoolj nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 01-06-2006, 02:57 PM
  5. pancia e fianchi: grasso in eccesso
    Di dsgfjy nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 11-05-2006, 09:28 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home