
Originariamente Scritto da
stefanopunk
ameno che il tuo frullatore non sia in grado di isolare o idrolizzare le proteine temo che il tempo di assunzione non vari di molto. diversamente la quantità di liquidi/olio necessari per frullare potrebbe cambiare notevolmente la coesistenza delle feci.
Io sono per una legge che abolisca la libertà di domandare.

Originariamente Scritto da
domenico94
Se mastichi per bene il cibo prima di deglutire (un'operazione fondamentale ai fini digestivi), non vedo che differenze ci potrebbero mai essere tra cibo solido e frullato. Ecco perchè questo tipo di domande non sono molto sensate.
Il tuo povero amico ha la necessità di frullare i cibi e il medico gliel'ha giustamente consigliato non per via della facilità o della velocità di digestione che rimarrebbe pressoché invariata, ma per via della momentanea mancata capacità di masticare cibi solidi.
Se pensaste un po' di più prima di porre certe domande, arrivereste molto facilmente alla conclusione più sensata che di solito è quella giusta.
Ringrazio entrambi per avermi risposto. Buona giornata
"La vita è dura. . . ma lo squat di più"
"Noi siamo quello che ripetutamente facciamo, perciò l'eccellenza non è un'azione ma un'abitudine"
"E ricorda... nel tuo prossimo allenamento sii HARDER BETTER FASTER & STRONGER"
Segnalibri