Vi ringrazio per le risposte, quindi...facendo un passo alla volta, adesso che ho circa il 13% di grasso posso cercare di fare una dieta ipocalorica cercando di arrivare all'11% (magari perdendo un minimo della mia già poca massa), raggiunto questo punto devo prendere in considerazione il 3 caso (quello più difficile), ovvero quello di mantenere la percentuale di grasso e aumentare la massa muscolare, giusto? a questo punto quale dieta è la migliore? quella normo o ipercalorica? e qual'è il thread a cui ti riferisci?
Riguardo alla definizione:
come hai detto tu, devi passare allo step successivo e scendere nei dettagli. devi capire da cosa ti viene quella pancetta:
1) cibi spazzatura? bevande zuccherose? alcolici e aperitivi? troppa pasta? troppi condimenti? ecc ecc
2) troppe calorie nella dieta giornaliera?
3) poca attività aerobica?
4) allenamenti poco intensi o sbagliati?
1) Cibi spazzatura praticamente 0, a parte un paio di cheat meal al mese, bevande zuccherose praticamente 0, idem per alcolici e aperitivi, la pasta come primo la mangio solo il pomeriggio, condimenti uso praticamente solo spezie e un filo d'olio.
2) Può essere visto che andavo sempre ad occhio, ma sto cercando di rimediare adesso cercando di passare ad una dieta normo-ipocalorica.
3) Sicuramente sì, l'ho sempre sdegnata, sia perché la trovo terribilmente noiosa sia per il fatto che per un ectomorfo ho letto che è deleteria (almeno in massa).
4) Mi sono sempre allenato da solo cercando comunque di dare il meglio (sia per intensità sia per esuzione), sicuramente posso migliorare.
Segnalibri