Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
io, e magari sbaglio allenamento, faccio le serie cercando una spinta decisa (pensa al bilanciere per esempio) accompagnata da una discesa controllata. il target che mi impongo è cercare un peso che mi permetta di fare 8-10 ripetizioni, lasciandone due si scarto (cioè ne potrei fare altre due ma non le faccio). recupero un 1'30'' -2' nei casi "più duri" e riprendo l'esercizio. in questo modo ho notato che arrivo a fare tutte le 4 serie da 8 ognuna. all'ultima ci arrivo preciso, cioè una nona, o decima ripetizione mi verrebbe difficile se non impossibile da fare.
magari non seguo il tempo al secondo, la calcolatrice o altro, ma sento il mio corpo che sta facendo un lavoro e che "brucia". e questo vale per ogni esercizio di tutta la mia seduta (serie e reps differenti ovviamente in base all'esercizio).
se sbaglio approccio ditelo eh![]()
.. non lasciare che la paura ti impedisca di provare ..
Mio parere personale: forse stai rischiando di allenarti a bassa intensità.
Prova a lasciare una rep di scarto e aumentare il recupero, puoi trovarti meglio come peggio ma intando hai già un altro approccio che puoi considerare. Io ad esempio mi sono trovato meglio ed i rsultati in termini d'ipertrofia li ho visti.
"La forza non arriva dalle vittorie. La lotta e le sfide sviluppano la tue forze. Quando attraversi le difficoltà e decidi di non arrenderti, quella è forza"
in che senso scusa? perchè sarebbe bassa intensità?
.. non lasciare che la paura ti impedisca di provare ..
L'intensità la misuri sulla % di 1-RM o in altri casi sul cediemnto, tipico dei sistemi HIT\HD, quindi credo che si riferisse a uno di questi parametri.
ok allora nella seduta di allenamento di oggi proverò a lasciare una rep e non due come facevo prima. vediamo come mi sentirò
.. non lasciare che la paura ti impedisca di provare ..
per calcolare le RM si intende quando si perde la tecnica corretta, anche se cheattando ne faresti un altro paio, giusto?
quindi 1 RM è una ripetizione corretta, non una tirata su a tutti i costi
Riporto una formula con la quale mi sono sempre trovato bene, poi potrà essere anche una cavolata ma non credo:
Kg x reps : massimale (l intensità ottimale con la quale allenarsi con obiettivo primario ipertrofia è 6/7 perchè sotto a 6 e poco intenso e sopra a 7 lo è troppo, formula che applico piu' che altro sui big, e si parla di reps pulite)
Quindi consideriamo ipoteticamente che il tuo massimale di panca è 100kg Es: 85 x 8 : 100= 6,8 (intensità)
Non crocifiggetemi,mi sono trovato molto bene applicandola sugli esercizi di base che si svolgono ad inizio seduta.
Ultima modifica di Diegos4; 18-10-2013 alle 06:09 PM
"La forza non arriva dalle vittorie. La lotta e le sfide sviluppano la tue forze. Quando attraversi le difficoltà e decidi di non arrenderti, quella è forza"
Segnalibri