ciao
io tengo un diario dal 2005 in cui scrivo tutto senza la pretesa di essere infallibile.
uno stato di malessere generale conseguente ad una febbre\raffreddore\altro inevitabilmente compromette le performance e può manifestarsi in diversi modi (minor numero di ripetizioni eseguibili a parità di carico, minore forza massimale, minore resistenza al volume, quest'ultima è forse la più frequente visto che il raffreddore influenza negativamente la dinamica respiratoria).
in definitiva, non mi sembra che tu abbia sperimentato nulla di inusuale, anzi.
il mantenimento della prestazione "base" nelle prime serie può essere imputabile a diversi fattori tra cui quello psicologico (sai di poterlo sollevare) e quello endocrino (il cortisolo e le catecolamine liberate durante lo sforzo compensano parzialmente il calo prestazionale dovuto alla malattia).
Segnalibri