Il mio diario: "Partire alla grande, crescere sempre, e mai guardarsi indietro":
http://www.bbhomepage.com/forum/onli...nico-94-a.html
Grazie mille per dedicarmi del tempo.
Allora, bisogna precisare qualcosina:
- le % sono in base ai massimali (bufferati) di 6 settimane fa, all'inizio del Bill. Quindi può darsi, anzi sicuramente, che ho aumentato i carichi e quindi le percentuali sono effettivamente più basse.
- Capisco il discorso degli allenamenti e delle percentuali, ma nell'allenamento 3 faccio le ultime due serie da 3 ripetizioni con le % che uso per le 5 ripetizioni nell'allenamento 1.
-Per quanto riguarda le gambe ti do ragione, infatti a inizio Bill avevo messo le iperestensioni nell'allenamento 2, ma poi ho visto che i lombari non recuperavano per il 3. Inoltre è bene specificare che ho iniziato a fare squat e stacco da 6 settimane e quindi anche le mie gambe sono poco sviluppate, e l'impatto con questi due big non è stato e tutt'ora non è piacevole xD ecco perchè, almeno per le gambe, volevo dedicarmi solo ai big. Come complementare avevo pensato o alle iperestensioni o al gluteus bridge con il bilanciere che me gusta.
- Per il giorno leggero ho visto che hai scritto sul diario di Borz92 un abbozzo di Bill Starr molto interessante e vorrei riprendere il 5x3 con 80%5RM per lo squat nel giorno leggero.
Per i femorali, prova le iperestensioni inverse o il GHR. Nelle iper classiche, lavori principalmente la flessione dell'anca (quindi hanno un senso se applicate come lavoro di supporto per lo squat. Ne discutevamo proprio ieri con Wildcat nel mio diario) e i lombari dovrebbero entrare in funzione solo come muscoli stabilizzatori, ergo la tua esecuzione non era corretta. Ti consiglio di leggerti questo interessante thread di Wildcat: https://www.bbhomepage.com/forum/teo...ni-sit-up.html
Per quanto riguarda la % di carico, deve essere aggiornata ogni settimana. Ad esempio: il tuo 5RM equivale ad 80kg, ma la settimana successiva riesci a completare la 5° serie pesante con 85kg... quello è il tuo nuovo 5RM. Da lì poi, bisogna ricavarsi le % di carico delle altre serie, e così via ogni settimana.
A parer mio, per come la organizzi tu, non ha senso la distinzione tra giorno pesante e giorno medio. Sono praticamente due giorni medi. In uno dei due, arriva al 100% del 5RM utilizzando il 5x5, mentre nell'altro, le ultime due potresti farle bufferate scendendo a 3 reps. Oppure potresti fermarti ad una % di carico inferiore, sempre utilizzando il 5x5.
Il mio diario: "Partire alla grande, crescere sempre, e mai guardarsi indietro":
http://www.bbhomepage.com/forum/onli...nico-94-a.html
ok, grazie mille, il problema è che non ho dove fare le iperestensioni inverse mentre per il ghr ho la macchina che lo emula, il leg curl b, e posso farlo alla stazione della lat machine come ho visto che hai scritto nel post di stefano punk.
Grazie dei consigli.
Secondo te dopo il Bill posso fare anch'io il "volume estremo di Stefano" o ci servono determinate caratteristiche?
Penso che l'HVT di Stefano abbia semplicemente uno scopo liberatorio. Nel senso che dopo due mesi di Bill Starr e con un prossimo mesociclo dedicato ancora all'aumento di forza massima, diciamo che un HVT potrebbe rivelarsi un ottimo metodo distensivo (molto pumping, intensità relative non molto alte, possibilità di dare del tempo di riposo a SNC, legamenti e tendini, concentrazione al minimo ecc).
Però se sei alla ricerca di risultati veri, ti consiglierei di lasciar perdere questi metodi e continuare a costruire forza e massa muscolare vera con ipercalorica e multifrequenza.
Il mio diario: "Partire alla grande, crescere sempre, e mai guardarsi indietro":
http://www.bbhomepage.com/forum/onli...nico-94-a.html
Ok grazie, anche perchè credo che comunque quel tipo di lavoro si possa fare su un corpo con una certa anzianità di allenamento, che abbia qualcosa da pompare insomma xD
Io ho ancora poca massa e quindi mi dedicherò principalmente a quella!
a presto
Segnalibri