E questo lo chiami mangiare tanto ?
Comunque, la questione è abbastanza semplice. Stando fermo, consumi delle calorie e la quantità dipende in linea generale dalla temperatura dell'ambiente e da quanta massa muscolare possiedi... più ne hai, più il corpo avrà bisogno di energie per mantenerla: questo è il metabolismo basale (BMR = basal metabolic rate).
Muovendoti e facendo attività sportiva (di qualsiasi genere), consumi delle energie, che aggiungendosi alla quota di kcal bruciate dal BMR, costituiscono il fabbisogno calorico giornaliero (FCG). Per comodità, ci sono dei coefficienti che vanno moltiplicati per il BMR, e che ti danno una stima complessiva del FCG.
Quindi, se mangi più calorie di quante ne bruci con il FCG, aumenti di peso (cercando di farlo nel miglior modo possibile), a meno che tu non abbia uno squilibrio del metabolismo (ma non credo assolutamente sia il tuo caso visto cosa mangi).
Per essere certo che mangi più di quanto consumi, dovrai calcolarti BMR e FCG, e sommare le calorie che assumi dai vari alimenti nell'arco della giornata. Leggiti questo thread e ti si chiariranno meglio le idee: https://www.bbhomepage.com/forum/ali...personale.html. All'interno troverai il programma "Progetto dieta", che ti renderà il lavoro molto più semplice.
Segnalibri