Risultati da 1 a 15 di 46

Discussione: Sono entusiasta! Ma tanti dubbi

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Lucca
    Messaggi
    1,202

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    forse perchè una donna è molto più hardgainer di un uomo ???
    Appunto perchè per una donna è più difficile guadagnare massa magra, continuare con serie da 12 ripetizioni non credo che avrà un grande successo... è solo una mia idea, ma per quanto riguarda la metodologia di allenamento al fine dell'ipertrofia, tra uomo e donna non dovrebbe essere molto diverso... In ogni caso lascio la parola ai più saggi di me

    Parlando di HIIT, io l'ho provato per un periodo, è un buon metodo ma bisogna avere costanza e sopratutto concentrazione, io l'ho trovato estremamente faticoso e volendo anche doloroso, però ti fa risparmiare un sacco di tempo...
    Ultima modifica di Need for mito; 30-08-2013 alle 10:40 AM
    - Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole -


  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,775

    Predefinito

    Need sono d'accordo, forse perchè non si può non essere d'accordo con un...Mito ma ritengo che l'aspettativa ipertrofica, già di per se problematica solo con serie ad alte reps, sia in una donna ancor più limitata, vuoi per ridotto peso corporeo complessivo, vuoi per morfologia, vuoi proprio per DNA.
    Ho avuto invece modo di verificare, come allenatore di atleti di entrambi i sessi, che le donne rispondono molto bene ad allenamenti di forza generale, con carichi beninteso proporzionati all'individuo e ad esercitazioni che coinvolgano maggiormente il snc e richiedano un sostanziale intervento di capacità coordinative.
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    322

    Predefinito

    Io credo che prima di addentrarci nello specifico dell'allenamento da consigliare a fed dovremmo preventivamente inquadrarla bene nel suo feno - genotipo di appartenenza.

    Da quello che ha scritto di lei, e dalla risposta del suo corpo allo stimolo allenante durante questi otto mesi, a mio modo di vedere si può inquadrare nel morfotipo ginoide, con caratteristice "androgene’" riguardo la parte superiore del corpo e viceversa tendenza al deposito nella metà inferiore del corpo.

    Se questa mia è corretta allora anche il suo allenamento dovrà essere impostato di conseguenza e con tutte le specifiche del caso.
    La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,910

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Need for mito Visualizza Messaggio

    Appunto perchè per una donna è più difficile guadagnare massa magra, continuare con serie da 12 ripetizioni non credo che avrà un grande successo... è solo una mia idea, ma per quanto riguarda la metodologia di allenamento al fine dell'ipertrofia, tra uomo e donna non dovrebbe essere molto diverso...

    ...
    sono sempre molto favorevole alle variazioni di stimolo condizionale.
    mi è pure capitata una ragazza easygainer che cresceva "a prescindere" !!! sembrava "addittivata"!!!
    ma come esperienza personale un range un po' più alto di reps rispetto alle metodiche pl (non supero mai le 8-10 nemmeno in riscaldamento) in una donna mi ha dato i risultati migliori.
    forse Tony, che ha molta più esperienza e numero di atlete, potrebbe darci un'opinione diversa...

    ps.....in ogni caso tempo fa se ne è discusso in qualche threads.....
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Lucca
    Messaggi
    1,202

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    sono sempre molto favorevole alle variazioni di stimolo condizionale.
    mi è pure capitata una ragazza easygainer che cresceva "a prescindere" !!! sembrava "addittivata"!!!
    ma come esperienza personale un range un po' più alto di reps rispetto alle metodiche pl (non supero mai le 8-10 nemmeno in riscaldamento) in una donna mi ha dato i risultati migliori.
    forse Tony, che ha molta più esperienza e numero di atlete, potrebbe darci un'opinione diversa...

    ps.....in ogni caso tempo fa se ne è discusso in qualche threads.....
    Si eraser, concordo, infatti il mio "scendere con le ripetizioni" non era atto a convincere federica ad eseguire una rip al 100% ma scendere a 8 o massimo 6 rip...

    Rispondendo a 00288400 : Si oltre che alla foto che ha messo, andrebbero viste anche altri aspetti del suo corpo, e capire la condizione generale. Da una foto di spalle si capisce un po' poco :\
    - Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole -


  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,775

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    sono sempre molto favorevole alle variazioni di stimolo condizionale.
    mi è pure capitata una ragazza easygainer che cresceva "a prescindere" !!! sembrava "addittivata"!!!
    ma come esperienza personale un range un po' più alto di reps rispetto alle metodiche pl (non supero mai le 8-10 nemmeno in riscaldamento) in una donna mi ha dato i risultati migliori.
    forse Tony, che ha molta più esperienza e numero di atlete, potrebbe darci un'opinione diversa...ps.....in ogni caso tempo fa se ne è discusso in qualche threads.....

    ciao Nico,

    intendevo dire che lo stressor provocante l'ipertrofia è più difficile da indurre rispetto a quello che può incrementare le diverse qualità di forza. Questo essenzialmente perchè le variabili che conducono all'aumento dei carichi rispetto a quelle cha agiscono direttamente sul muscolo sono senz'altro più numerose.
    In altre parole - e mi riferisco a situazioni di ordinaria genetica - le possibilità di sviluppare "naturalmente" l'ipertrofia di un muscolo sono più limitate rispetto a quelle che implicitamente portano all'incremento della forza, indotta non soltanto dal miglioramento della qualità muscolare delle fibre in se ma da altri fattori collegati: forza tendinea e tissutale, tenuta articolare, capacità coordinative, di condizionamento neuro motorio e - laddove ci addentriamo nella forza specialistica applicata ad un particolare gesto motorio - di miglioramento della tecnica di esecuzione degli esercizi.
    Ne consegue che i parametri su cui può agite un coach dello strength conditioning sono più numerosi rispetto a quelli cui deve ricorrere un trainer di bb, perchè più numerosi sono i fattori non strettamente muscolari che tuttavia vi concorrono e, necessariamente, il suo compito appare inizialmente più facilitato (parlo da coach di discipline di forza e quindi contro i miei interessi).
    Ritengo che ciò sia ancor più vero con atlete donne per la ridotta conformazione standard rispetto all'uomo, che limita ulteriormente lo sviluppo ipertrofico mentre incide meno su altri aspetti.
    Ecco perchè ho verificato allenando molte donne - di diverso livello atletico, curriculum, peso corporeo, struttura generale ed età anagrafica - che allenamenti incentrati su range di ripetizioni da 3 a 6 negli esercizi fondamentali e multiarticolari e da 6 a 10/12 nei complementari hanno spesso portato a risultati di un certo rilievo nel medio e lungo periodo, non solo in termini di forza nell'accezione più stretta ma pure di resistenza al lavoro, di composizione corporea e financo psicologici.
    Chiaramente prescindo da situazioni iniziali di condizionamento generale, in cui l'approccio deve necessariamente essere diverso ma che, ad un esame sommario a volo di rondine, non mi sembra essere il caso dell'interessata che ha aperto il thread.

    Un saluto a tutti e scusate la digressione
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Ciao a tutti e grazie dei consigli che mi state fornendo. Come ha detto bene 00288400 dovrei appartenere alla categoria ginoide e credo che, sebbene io abbia avuto ottimi risultati in poco tempo in ogni parte del corpo, il fatto di aver avuto un aumento di volume notevole nella parte superiore pur allenando intensamente e costantemente la parte inferiore lo dimostri. Entrando nello specifico dei miei obiettivi, io sono sempre ingorda e mi piacerebbe riuscire ad ottere tanto forza quanto volume, probabilmente la mia è un'eresia ma che me ne faccio di essere tonica e voluminosa se poi non riesco a sollevare la mia moto da terra? Mi sto documentando sull'HIIT, intanto continuo ad allenarmi nel modo tradizionale. Per questo mese, dopo la perdita di volume estivo, il mio istruttore mi ha proposto una scheda di allenamento simile a quella che ho postato precedentemente ma lavorando su 3 serie 12/10/8 ripetizioni aumentando progressivamente il carico. Pensate che possa essere una proposta valida? E' vero, l'obiettivo è metter su muscoli perché quando si dice "Voglio tonificare" si deve mettere in preventivo che sia necessario creare un'ottima base muscolare...anche perché diversamente cosa tonifichi, le ossa? Non ho alcuna forma di pregiudizio sulla crescita muscolare femminile, tutt'altro, ritengo che la forza fisica sia molto più femminile della fragilità, anche nell'aspetto, ma cultura e stereotipi vogliono che la donna debba a tutti i costi suscitare senso di protezione al punto tale che una donna esteticamente prestante risulta per molti addirittura diserotizzante. COntinuerò a leggere con estremo interesse i vostri suggerimenti, seppur nelle diverse impostazioni, punti di vista e prospettive...spero di riuscire alla fine ad elaborare il piano di allenamento più adatto a me per continuare a vedere quei risultati che finora mi hanno davvero gratificato. Grazie e buon pomeriggio

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    Ciao di nuovo Federica,
    partendo dal fatto che hai una moto (ergo mi sei simpatica) e che per "diserotizzarti" (per usare il tuo termine ) ci vorrebbe un miracolo alla rovescia , io devo ammettere che non mi è ben chiaro il tuo obbiettivo

    Da quello che ho capito vorresti tonificarti, ma in un senso più sportivo che estetico, ovvero sollevare di più e allo stesso tempo avere più muscoletti giusto?

    Io ti dico la mia: i miei allenamenti sono scheletrici ma intensi, mi piace lavorare a ripetizioni basse con buffer, ma avere comunque un buon volume totale di allenamento, magari mantenendo la stessa scheda ma giocando su % o sulla rotazione degli esercizi. Quando si parla di ripetizioni alte per me si parla di complementari, che essendo tali vario con il tempo.

    Quindi in sintesi, perchè non alzare delle % leggermente più alte e diminuire le rep, ma allo stesso tempo alzare le serie e mettere qualche complementare a rep alte?

    Così hai un core che si allena per la forza ed i complementari che pensano al volume.

    ps, non per essere invadente, ma che moto hai?
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  9. #9
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    70

    Predefinito

    ciao federica e benvenuta.
    mi ero persa questa interessante discussione!
    ero curiOsA di vedere una tua foto per farmi un'idea...ma non la vedo più!
    l'hai tolta??

  10. #10
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    l'ho tolta io su richiesta
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

Discussioni Simili

  1. tanti, tanti , tanti consigli!
    Di Azhrarn nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 06-12-2015, 11:13 AM
  2. Presentazioni, nuova voglio tanti tanti muscoli
    Di Lady Rock(y) nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27-11-2012, 11:51 PM
  3. Front Squat...tanti dubbi
    Di Nemintek nel forum Strength's Related
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 04-05-2008, 12:07 PM
  4. 6 mesi di palestra, qualche risultato, tanti dubbi...
    Di alinos nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 03-01-2008, 02:15 PM
  5. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 27-12-2007, 03:04 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home