appunto.
Questo ti dimostra che alcuni sono concetti base già acquisiti dalla scienza dell'allenamento (ad esempio la necessità di periodizzare, di pianificare e suddividere in periodi un programma di allenamento evoluto), mentre altre sono delle applicazioni pratiche, alcune più valide, altre opinabili, altre ancora superate ma tutte comunque con una ragione d'essere in una condizione ben determinata. Altrimenti l'allenamento e tutto ciò che vi ruota intorno sarebbe una verità rivelata, ci alleneremmo tutti allo stesso modo, perverremmo a percorsi analoghi e risultati simili, non ci sarebbe crescita e studio per progredire e sarebbe peraltro....tutto molto noioso.![]()
Segnalibri