Seguire sempre una stessa scheda (o anche semplicemente una molto simile) a lungo è deleterio.
Prima di tutto perchè per crescere, il corpo deve adattarsi a stimoli diversi e spero tu capisca che sottoponendo il corpo ad uno stesso stimolo per troppo tempo, alla lunga si arriverà ad uno stallo; questo semplicemente perchè il corpo umano è molto restio nel cambiare, e cerca di mantenere un equilibrio costante, che di certo non viene smosso come si deve aggiungendo una serie in più o cambiando un esercizio... ci vogliono cambiamenti un po' più radicali.
Poi perchè seguendo sempre uno stesso tipo di scheda, alla fine ci si annoia, e si perde un po' l'entusiasmo che è fondamentale per i non agonisti come la maggiorparte di noi. Allenarsi controvoglia è inutile e controproducente.
Se dietro alla stesura di una scheda non c'è una logica, questa ti serve a ben poco. La prima domanda che devi porti, è: perchè segui questa scheda ? Che risultati speri di ottenere, e in che modo ?
Senza organizzare per bene il lavoro non si fa molta strada, e tu stai seguendo questa scheda semplicemente perchè tempo fa te la fece un istruttore...
PS: senza una buona dieta non puoi pensare di definirti, e in particolare non puoi definire solo le gambe... o tutto o niente.
Scusate se rispondo ora ma è stato un periodo incasinato e non sono riuscito a collegarmi un attimo, comunque, si è vero alla lunga annoia ma psicologicamente so che questa scheda mi ha fatto aumentare , perciò mi viene difficile staccarmici anche se vorrei cambiare, ma data la mia insesperienza ho sempre paura di seguire una scheda per la quale mi spaccherei senza ottenere risultati, anche perchè conosco il mio fisico e so che è strano.
Per esempio, a seguito ad un infortunio un po di tempo fa, ora sono costretto, come ho già detto, a eseguire esercizi per i bicipiti che non influenzino troppo sul tendine, che entra in gioco in maniera particolare in quando il palmo della mano è rivolto verso l'alto, perciò cosi facendo escludo curl normale e sagomato, larry scott ecc.
Sono costretto a fare sempre i soliti esercizi con i manubri, che per carità anche quelli mi hanno fatto aumentare, però alla lunga non saprei come sostituirli; inoltre la mia palestra non è una vera e propria palestra attrezzara per fare pesi, da me si fa lotta libera, io la frequento perchè per un po ho fatto lotta, poi come si sa ci si affeziona, e ho deciso di rimanere e cominciare con i pesi.
L'obiettivo che voglio raggiungere ora è ottenere una buona massa per poi definire; purtroppo per quanto riguarda quest'ultima fase non l'ho mai messa in atto, non ho mai fatto periodi di allenamento per la definizione e non saprei neanche come articolarlo, ma credo che siano importante se non sbaglio le serie con molte ripetizioni eseguite in maniera veloce e una dieta equilibrata.
anche se mi rimangono molti dubbi, a volte penso, ma quando una persona sa che ha costruito tanta massa da dover cominciare un allenamento di definizione?
Durante questo allenamento in cui il muscolo si definisce tende anche a rimpicciolirsi? Scusate ma non so il rapporto non avendolo mai provato.
Ciao, se hai 3 anni di allenamento coi pesi dire che vuoi fare un allenamento per forza e massa non ha senso (questo può andare bene per qualche mese per neofiti totali, per tutti gli altri no). Quindi come prima cosa devi decidere cosa fare, se forza o massa. Un aiuto te lo posso dare se mi comunichi quali sono i tuoi massimali su squat panca piana stacco e lento avanti (li hai fatti tutti questi esercizi?). In base alla tua risposta ti dirò cosa ritengo sia meglio fare per te. Comunque la scheda non mi piace per niente.
Guarda, lento avanti è un po che non lo faccio, ora faccio lento dietro, però i miei massimali sono più o meno i seguenti:
-Panca piana 120kg
-stacco 110kg
-squat 140kg
-lento avanti non l'ho mai provato, ma ad occhio direi una novantina.
Kmq l'ideale adesso sarebbw costruire massa ancora un po.
Segnalibri