Non ho detto che non va bene, non esiste un confine netto tra forza e massa, si è sempre in massa, ma ci possono essere periodi in cui anzichè una risposta ipertrofica si cerca un adattamento neuromuscolare, poi viene da se che se la forza aumenta si ha per necessità di cose un incremento della massa magra....ma se imposto tempi di recupero lunghi per rigenerare le scorte dell'atp mi aspetto una priorità sulla forza.
Inoltre va tenuto conto della modulazione della frequenza, del volume d'allenamento, del tempo sotto tensione, dei recuperi tra le serie, ecco perchè giudicare una scheda in se , senza nessuna di queste informazioni è fuorviante e spesso inutile.
Ora come citato nel link, le fibre veloci recuperano più lentamente dagli sforzi, per questo è possibile ottenere massa anche con serie da 2-3 rip e recuperi di 2 minuti (e grossi carichi), ipertrofizziamo le fibre IIb, se però i recuperi sono troppo alti e le serie troppo poche non otteniamo un piffero perchè le fibre forti saranno stimolate poco e le fibre IIa per nulla
Segnalibri