Risultati da 1 a 15 di 31

Discussione: nuova iscritta: carico e scarico carbo donna e NON PERDO PESO

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    809

    Predefinito

    beh, io invece non sono d'accordo su queste ultime cose.
    per dimagrire bisogna scendere con le calorie sotto al proprio fabbisogno, (per cui per forza di cose per chi è in dieta sarà più difficile reperire le forze per allenarsi). questa differenza deve essere almeno di 500 kcal, altrimenti il dimagrimento sarà così lento che ci vorrà un secolo per raggiungere l'obbiettivo e, come si sa, questo non è consigliabile, perchè rimanere a regime per molto tempo, alla fine annoia e porta a ricadute dove si rischia di ingrassare a causa degli strappi alla regola. un gap di 500 kcal porta ad un dimagrimento di circa 2 kg al mese (più o meno, è chiaro che si tratta di teoria), che è un buon compromesso tra sacrificio e risultato.
    se il fabbisogno calorico di una persona sono 2300 kcal, pur abbassando di 500 o 600 kcal, verrà fuori una dieta con dei pasti più che completi, ma se, come in questo caso, il fabbisogno è di 1400 kcal, non è esagerato seguire una dieta da 1000. questo per le donne non è raro.
    ora, si possono fare alcune considerazioni:
    1) potrebbe essere che debbina abbia calcolato male il suo fabbisogno e 1399 kcal siano poche. magari il suo fabbisogno è di 1600 kcal, per cui una dieta da 1200 potrebbe bastare.
    2) oppure è realmente quello il suo bisogno (cioè 1399 kcal) e allora invece di abbassare le calorie della dieta, potrebbe aumentare l'intensità degli allenamenti per bruciare ancora di più, ma non è detto che ce la faccia, ricordiamoci che stiamo parlando di una donna con figli che ha altri 1000 impegni.
    3) non potendo aumentare l'intensità, si dovrà diminuire l'introito calorico. se il suo fabbisogno è di 1399 kcal, una dieta da 1000 kcal non la ucciderà, perchè sarà la stessa proporzione tra chi ha un fabbisogno di 2300 kcal e segue una dieta da 1800.


    per quanto riguarda l'allenamento lascio dire a chi è più esperto di me, però non ha senso dire di correre a 7 sul tapis roulant, perchè il dimagrimento avviene all'interno della propria soglia cardiaca, cioè mentre si corre le pulsazioni non devono essere più basse di un certo livello e non devono superarne un altro. questa soglia bisogna calcolarla sulla persona perchè varia a seconda dell'età, del peso, della propria frequenza cardiaca massima sotto sforzo ecc ecc. per cui ci sarà chi per dimagrire dovrà correre almeno a 8 e chi invece potrà farlo anche correndo o facendo un passo veloce a 5 o 6 km/h. per questo chi è in definizione o dimagrimento, corre con la fascia cardiaca, per tenere sott'occhio le pulsazioni e rispettare il proprio range. inoltre si inizia a dimagrire dopo mezzora di corsa o un'ora di camminata veloce, quindi bisogna superare questo tempo, da lì in poi si inizia a bruciare i grassi.

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    70

    Felice grazieeeeeeeeeeee

    [grazie a tutti per le risposte.
    allora la fatica non mi fa paura e il tempo per impegnarmi di più lo trovo.
    con i pesi non scherzo...rispetto alla media delle donne della mia palestra sono quella che ci da più dentro con la ghisa! e mi piace pure! tant'è che tutte mi guardano e dicono :" fra un pò ti verranno i muscoli come i maschi!!".....come se fosse facile! brutta bestia l'ignoranza!!
    ma veniamo a noi: allora sono disposta a fare entrambe le cose: diminuire l'introito o aumentare l'intensità anche dividendolo in due volte al giorno per questioni di tempo: 50 min ora di pranzo in palestra (pausa lavoro) e 40 min all'aria aperta dopo il lavoro e dopo aver portato il bimbo a casa.
    oggi ho fatto così: 40 min di corsa sul tapis velocita 7.5 e 35 min di camminata veloce fuori.
    occorre solo capire cosa mi serve di più!!
    ho portato anche l'holter metabolico ed è uscito fuori un metabolismo basale di 1480.
    invece in base al vs. post sono a 1200 circa che moltiplicato per l'attività media(1.4) dà 1399.
    c'è un pò di differenza.
    scusate la domanda stupida: cmq se mai riuscissi a dimagrire dovrò per sempre allenarmi con molta intensità se no riprenderei tutto il peso perso?
    ho dimenticato di dirvi che ho in casa detonate termogenico della gaspari, può funzionare, può aiutarmi un pochino???
    Ultima modifica di debbina; 23-04-2013 alle 08:37 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,906

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da naitsaB Visualizza Messaggio
    inoltre si inizia a dimagrire dopo mezzora di corsa o un'ora di camminata veloce, quindi bisogna superare questo tempo, da lì in poi si inizia a bruciare i grassi.
    In questo non sono molto d'accordo io... molti studi hanno dimostrato che i grassi che si bruciano dopo i famosi 30 minuti sono in realtà pochissimi grammi. Per bruciare veramente grasso, oltre ad un'alimentazione molto curata, bisogna cercare di alzare il più possibile il metabolismo e questo grazie ad attività molto intense in sala pesi e con circuiti anaerobici che innalzano molto il metabolismo. Grazie a questo effetto che si protrae fino a diverse ore dopo la fine dell'allenamento (se non ricordo male circa 8-12 ore), il corpo brucia molti più grassi, e questo perchè l'uomo durante il riposo "va a grassi" e non a glucidi come avviene durante una sessione aerobica.
    Senza contare poi anche il fatto che con i circuiti anaerobici si ha "l'effetto collaterale" di aumento di massa magra, data dall'aumentata secrezione di ormoni anabolici.

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    809

    Predefinito

    ciao Uber, avevo già letto il tuo thread. molto interessante.
    sono d'accordo Damiano, come dimostra anche Uber, ci sono vari modi per perdere peso, tipi di allenamento, tecniche, programmi alimentari ecc ecc. io ti potrei dire che un maratoneta che fa camminata veloce per 6 ore dimagrisce molto, ma non è detto che quello sia l'unico metodo per dimagrire, o il migliore... la scelta va quindi contestualizzata e personalizzata. un'oretta di camminata veloce alternata a corsetta lenta se la possono permettere tutti, una sessione come dici te non è detto che interessi tutti. però certo è ottima.
    non capisco però cosa intendi, (ricordiamoci che io sono abbastanza ignorante in materia), quando dici questo:

    "molti studi hanno dimostrato che i grassi che si bruciano dopo i famosi 30 minuti sono in realtà pochissimi grammi. Per bruciare veramente grasso, oltre ad un'alimentazione molto curata, bisogna cercare di alzare il più possibile il metabolismo e questo grazie ad attività molto intense in sala pesi e con circuiti anaerobici che innalzano molto il metabolismo."

    io infatti ho detto che sessioni brevi sono inutili perchè si inizia a bruciare dopo 30 minuti di corsa veloce (per cui si deve correre di più) e dopo un'ora di camminata veloce (per cui si deve camminare di più) perchè solo dopo quella soglia si comincia a bruciare.
    la differenza per chi si concentra più sui pesi, è che per alzare il battito cardiaco per arrivare alla soglia "brucia grassi", essendo un'attività anaerobica, bisogna aumentare l'intensità.

    credo sia un modo diverso di allenarsi. c'è a chi piace di più fare running o camminate e a chi invece piace di più la sala pesi.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,906

    Predefinito

    No in realtà io non parlavo solo ed esclusivamente di sala pesi... ho specificato più volte "circuiti anaerobici" che non è il classico allenamento in sala pesi. Si tratta di una serie di esercizi ripetuti in un circuito, con pause molto brevi tra una serie e l'altra, che oltre a bruciare molte calorie producono tantissimo lattato e aumentano la produzione di GH ormone anabolico per eccellenza (insieme all'IGF-1). Questi circuiti (o anche il semplice HIIT) vanno svolti a fine allenamento, per completare l'allenamento o più che altro per consumare molte calorie nei giorni ON, in cui l'introito calorico è maggiore, sempre che ci sia una ciclizzazione all'interno della dieta.

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    809

    Predefinito

    si si avevo capito, e sono d'accordo. intendevo che un'allenamento come dici te non tutti sono interessati a farlo e comunque lo fai in palestra, mentre c'è chi preferisce una corsetta o una camminata all'aria aperta. Debbina probabilmente potrebbe scegliere l'uno o l'altro.

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,906

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da naitsaB Visualizza Messaggio
    si si avevo capito, e sono d'accordo. intendevo che un'allenamento come dici te non tutti sono interessati a farlo e comunque lo fai in palestra, mentre c'è chi preferisce una corsetta o una camminata all'aria aperta. Debbina probabilmente potrebbe scegliere l'uno o l'altro.
    Allora scusami non avevo capito cosa intendevi

Discussioni Simili

  1. nuova iscritta: carico e scarico carbo donna e NON PERDO PESO
    Di debbina nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-04-2013, 04:11 PM
  2. Non perdo piu peso
    Di Shinder80 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 13-09-2012, 10:20 AM
  3. Nuova iscritta in cerca di aiuto
    Di Zapatina nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 30-05-2007, 02:34 PM
  4. Come mai non perdo peso???
    Di biggym nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 22-02-2007, 01:51 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home