Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Problema iperlordosi lombare/anteroversione (Antiversione)

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Alla panca piana o al power rack
    Messaggi
    147

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giuseppe30 Visualizza Messaggio
    Ciao, grazie dell'intervento...
    Si che vado in palestra, ci vado da 5 mesi e devo fare l'ultimo mese, poi mi allenerò a casa.
    Gli affondi li conosco bene e li faccio e pure tanti, ma senza pesi.Anche gli stacchi rumeni conosco, ma non li ho mai fatti.
    Il problemi degli affondi è che dovrebbero rafforzare anche i quadricipiti e questo io non lo voglio perchè penso che buona parte della colpa sia loro, infatti come vedi dalle foto li ho molto sviluppati.
    Mentre gli stacchi dovrebbero rinforza anche muscoli che non dovrei rinforzare tipo: quadricipiti lombari e gran dorsale.
    Sbaglio qualcosa?
    Quali altri esercizi potrei fare e se hai tempo, mi spieghi come ti alleni?
    Si, in effetti per i quadricipiti ti conviene fare solo allungamento. Se vai in palestra cerca di isolare il più possibile i distretti muscolari in questione. Per i glutei intendevo in particolare questi 2 tipi di esercizi e tutte le possibili varianti:
    Glutei_slanci posteriori al cavo basso - YouTube
    Abduttori_slanci laterali al cavo basso - YouTube
    Per i femorali c'è la famosa leg curl mentre per gli addominali la cosa importante è non coinvolgere mai l'ileopsoas stando sempre con le gambe alzate o poggiate da qualche parte formando un angolo di 90° con il busto. Da evitare il sit up.

    Per quanto riguarda gli stacchi, ne esistono versioni posturali fatte a posta per risolvere questo problema:
    Postural DL definitivo - YouTube
    In questo caso è importante andare indietro con il sedere e nel frattempo tendere al massimo i femorali e tutta la catena cinetica della schiena.
    Io faccio BB da svariati anni quindi alleno sempre tutto. La mia condizione credo sia nata porprio per aver allenato troppo certi gruppi muscolari a discapito di altri.
    Ultima modifica di BITW; 06-04-2013 alle 08:33 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    8

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da BITW Visualizza Messaggio
    Si, in effetti per i quadricipiti ti conviene fare solo allungamento. Se vai in palestra cerca di isolare il più possibile i distretti muscolari in questione. Per i glutei intendevo in particolare questi 2 tipi di esercizi e tutte le possibili varianti:
    Glutei_slanci posteriori al cavo basso - YouTube
    Abduttori_slanci laterali al cavo basso - YouTube
    Per i femorali c'è la famosa leg curl mentre per gli addominali la cosa importante è non coinvolgere mai l'ileopsoas stando sempre con le gambe alzate o poggiate da qualche parte formando un angolo di 90° con il busto. Da evitare il sit up.

    Per quanto riguarda gli stacchi, ne esistono versioni posturali fatte a posta per risolvere questo problema:
    Postural DL definitivo - YouTube
    In questo caso è importante andare indietro con il sedere e nel frattempo tendere al massimo i femorali e tutta la catena cinetica della schiena.
    Io faccio BB da svariati anni quindi alleno sempre tutto. La mia condizione credo sia nata porprio per aver allenato troppo certi gruppi muscolari a discapito di altri.
    Il primo per il gluteo mi sembra uguale alla macchina rear kick che c'è in palestra:
    rear kick and leg flexion - YouTube (carine le attrici :-) )
    solo che l'ho sempre fatto una gamba alla volta, ma mi sembra di pompare molto anche il quadricipite
    mentre il secondo dovrebbe avere lo stesso effetto dell'abductor machine, ma lì non mi ci metto, la usano solo le ragazze :-)
    Mentre la leg curl non c'è mannaggia...
    Per gli addominali no problem, li faccio nella panca, quella in cui si poggiano le braccia e tengo le gambe alzate incrociate...
    Per gli stacchi proverò...
    Grazie infinite, i problemi saranno appena tra un mese dovrò allenarmi a casa, non so che inventarmi...

    Comunque grazie per la disponibilità...

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Alla panca piana o al power rack
    Messaggi
    147

    Predefinito

    Quell'attrezzo è una variante della pressa fatto apposta per i glutei. I quadricipiti dovrebbero lavorare di meno ma se lo fai ai cavi dovresti isolarlo di più considerando che la gamba rimane tesa.
    Per il secondo si, l'obbiettivo è sempre quello di abdurre e fidati che non serve la vagina per farlo. lol
    Per la leg curl esistono varianti anche ai cavi: leg curl monolat cavo - YouTube
    Per quando sei a casa ti consiglio di insistere con lo stretching per quadicipiti e lombari in modo da allungarli e quindi indebolirli.
    Un esercizio per i glutei molto efficace che puoi fare senza andare in palestra è l'hip thrust:
    How To: Hip Thrust - YouTube
    Puoi anche aggiungerci carichi sopra dopo un po'.

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    8

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da BITW Visualizza Messaggio
    Quell'attrezzo è una variante della pressa fatto apposta per i glutei. I quadricipiti dovrebbero lavorare di meno ma se lo fai ai cavi dovresti isolarlo di più considerando che la gamba rimane tesa.
    Per il secondo si, l'obbiettivo è sempre quello di abdurre e fidati che non serve la vagina per farlo. lol
    Per la leg curl esistono varianti anche ai cavi: leg curl monolat cavo - YouTube
    Per quando sei a casa ti consiglio di insistere con lo stretching per quadicipiti e lombari in modo da allungarli e quindi indebolirli.
    Un esercizio per i glutei molto efficace che puoi fare senza andare in palestra è l'hip thrust:
    How To: Hip Thrust - YouTube
    Puoi anche aggiungerci carichi sopra dopo un po'.
    Ok, guarda, non so come ringraziarti...
    Quindi per le prossime tre settimane posso fare:

    Addominali:
    Crunch con carico 3x12
    Crunch inversi 3x12

    Gambe, glutei e lombari:
    stretching ai quadricipiti e lombari
    Slanci laterali al cavo
    Slanci posteriori al cavo
    Leg curl al cavo
    Stacco rumeno
    Affondi (forse è meglio evitarli per non allenare i quadricipiti)
    Inoltre avevo letto dell' Hack Squat e delle Iperestensioni del tronco, che dite?

    Per il resto del corpo da quello che ho letto gli esercizi possibili dovrebbero essere:

    Dorsali:
    Lat machine avanti
    Lat machine dietro
    Lat machine impugnatura inversa
    Pulley

    Spalle:
    Shoulder press machine
    Tirate al mento
    Alzate laterali

    Pettorali:
    (Evitare un lavoro eccessivo su questi muscoli)
    Pullover
    Croci su piana
    Croci su inclinata

    Bicipiti:
    Curl manubri
    Curl bilanciere
    Hammer curl

    Tricipiti:
    Distensioni su panca con impugnatura inversa

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Alla panca piana o al power rack
    Messaggi
    147

    Predefinito

    Un esercizio molto utile da sostituire agli affondi se vuoi è lo squat stile sumo e cioè fatto con le gambe larghe il doppio delle spalle.
    Hack squat e iperestensioni sono rispettivamente per quadricipiti e lombari quindi eviterei.
    Eviterei anche tutte quelle croci e ci metterei una classica panca piana. Se ti limiti a 4 serie e non esageri con i carichi, il lavoro non sarà mai eccessivo. Alla lat togli un esercizio, se insisti troppo sui dorsali rischi di accentuare l'ipercifosi.
    La scheda ovviamente va organizzata per sedute ma immagino tu sappia già come fare.

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    8

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da BITW Visualizza Messaggio
    Un esercizio molto utile da sostituire agli affondi se vuoi è lo squat stile sumo e cioè fatto con le gambe larghe il doppio delle spalle.
    Hack squat e iperestensioni sono rispettivamente per quadricipiti e lombari quindi eviterei.
    Eviterei anche tutte quelle croci e ci metterei una classica panca piana. Se ti limiti a 4 serie e non esageri con i carichi, il lavoro non sarà mai eccessivo. Alla lat togli un esercizio, se insisti troppo sui dorsali rischi di accentuare l'ipercifosi.
    La scheda ovviamente va organizzata per sedute ma immagino tu sappia già come fare.
    Anche lo squat stile sumo ho letto che è molto performante per i quadricipiti però.
    Hack squat avevo letto che è l'unico stile i squat che non disturba la parte bassa della schiena e che allena di più glutei e flesori della coscia piuttosto ce gli estensori.
    Poi, per quanto riguarda tutti gli esercizi che ho scritto prima non intendevo farli tutti, ma cercare di definire un elenco di esercizi consigliati a chi soffre di questi problemi, magari possono tornare utili anche ad altri.
    Le croci ho visto ce sono consifgliate e da preferire rispetto alla panca piana per il problema cifosi.

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Alla panca piana o al power rack
    Messaggi
    147

    Predefinito

    Sicuramente lavorano ma coinvolgi di più i glutei e gli adduttori, è sempre il solito discorso. Non è sempre facile isolare completamente una parte e per i principianti anche sconsigliato. Con gli esercizi di base non si sbaglia mai.
    L'hack, se è l'attrezzo che intendo io, aiuta la schiena e il movimento te lo stabilizza la panca. Il movimento degli arti inferiori rimane lo stesso di uno squat normale.
    Le croci non è che sono sconsigliate, è che rimangono comunque esercizi complementari. La panca piana puoi farla, l'importante è l'esecuzione. Scapole addotte e petto in fuori quando vai giù e questo vale per un po' tutti gli esercizi. Anzi, se non vuoi peggiorare la cifosi, fare a metà la fase concentrica (quando sali) è un ottimo sistema.

Discussioni Simili

  1. scheda principianti con iperlordosi lombare cifosi dorsale e scapole alate
    Di fabiox nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 21-03-2018, 10:03 PM
  2. Probabile iperlordosi lombare
    Di Liuk591 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14-03-2015, 09:09 AM
  3. Definizione muscolare + dieta ma problema iperlordosi lombare come fare??
    Di Ale1992 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 20-06-2010, 03:03 PM
  4. problema schiena , zona lombare
    Di sverrive nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-05-2009, 12:38 PM
  5. Ipercifosi ed iperlordosi
    Di nonick-b nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 07-07-2006, 01:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home