Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Vorrei riproporre la mia scheda

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,906

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Steve Reg Visualizza Messaggio
    le spinte a panca piana con i manubri non isolano affatto,negli esercizi per il petto le spalle più o meno ( dipende dall'esercizio) sono sempre coinvolte per questo ti consiglio di allenarle nella stessa seduta del petto.
    Diciamo che non è esattamente ciò che volevo farti capire e mi scuso se non sono stato chiaro... L'esercizio che pre-affatica il pettorale sono le croci perchè è un esercizio di isolamento. Dopo che il muscolo è stato pre-affaticato, senza sosta si eseguono le spinte (in cui come hai detto giustamente tu il deltoide lavora in modo importante specie per alcuni casi quali spalle anteriorizzate e altri difetti fisici) in cui però il pettorale essendo stato pre-affaticato nel primo esercizio di isolamento diventa "l'anello debole" cedendo prima dei muscoli agonisti anche se di dimensioni ridotte (deltoidi) e quindi non stressandoli eccessivamente. Spero di essermi spiegato in maniera quasi decente
    Ultima modifica di domenico94; 19-02-2013 alle 08:56 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Non volermene, però questa scheda mi sembra un po' un casino.
    A livello mentale, due esercizi per due serie ciascuno in restpause, anche se in giorni diversi, sono veramente tanto.
    Vuoi l'intensità? Organizzala bene.
    Io farei lo stacco normalmente. Se fai lo squat in restpause x 20 reps con un 8RM, non so quanto ne avrai per fare tutto quel casino di superset sutli esercizi di isolamento... e poi pure la pressa...
    Mi sembra sia tutto estremizzato.
    Io mi sono allenato in heavy duty per tantissimo tempo, ma non mi sono mai sognato di mettere assieme tutto questo. Ho visto braccia diminuire di massa dopo 4 settimane di triset pre/post, pensaci bene.
    Io di solito usavo uno schema normale per il fondamentale del gruppo; a seguire un esercizio di base con tut elevatox con forzate e negative. Poi un esercizio di isolamento in monoserie.
    Esempio: distensione su panca 2x8 o un 8-6-4, distensione con manubri su panca declinata 2x6 tut 2-1-1, aperture 1x10... x le gambe non sono andato mai oltre a squat rp arrivando a fare 1x20 con 135 kg, poi stacco alla rumena e polpacci con le parziali...
    Il troplo stroppia. Ed è verissimo.
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,906

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Wildcat Visualizza Messaggio
    Non volermene, però questa scheda mi sembra un po' un casino.
    A livello mentale, due esercizi per due serie ciascuno in restpause, anche se in giorni diversi, sono veramente tanto.
    Vuoi l'intensità? Organizzala bene.
    Io farei lo stacco normalmente. Se fai lo squat in restpause x 20 reps con un 8RM, non so quanto ne avrai per fare tutto quel casino di superset sutli esercizi di isolamento... e poi pure la pressa...
    Mi sembra sia tutto estremizzato.
    Io mi sono allenato in heavy duty per tantissimo tempo, ma non mi sono mai sognato di mettere assieme tutto questo. Ho visto braccia diminuire di massa dopo 4 settimane di triset pre/post, pensaci bene.
    Io di solito usavo uno schema normale per il fondamentale del gruppo; a seguire un esercizio di base con tut elevatox con forzate e negative. Poi un esercizio di isolamento in monoserie.
    Esempio: distensione su panca 2x8 o un 8-6-4, distensione con manubri su panca declinata 2x6 tut 2-1-1, aperture 1x10... x le gambe non sono andato mai oltre a squat rp arrivando a fare 1x20 con 135 kg, poi stacco alla rumena e polpacci con le parziali...
    Il troplo stroppia. Ed è verissimo.
    Finalmente qualcosa di concreto su cui argomentare (non volermene steve ma ci stavamo perdendo in piccolezze e la colpa è anche la mia) Wild se ti dico che la frequenza settimanale è doppia, e che nel mesociclo, i microcicli di carico sono 3 con il 4° di scarico totale che mi rispondi ?

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    che bisogna vedere come ci arrivi
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,906

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Wildcat Visualizza Messaggio
    che bisogna vedere come ci arrivi
    Da ciò che mi dici immagino che ci arriverò con le stampelle. Comunque da ciò che ho capito per le gambe o scelgo un tranquillo (si fa per dire) 8-6-4 tirato al limite come piccolo richiamo alla forza e il resto lo lascio così com'è (magari con una serie singola di stripping), oppure mi spacco con lo squat rest-pause e dopo vado con 2 serie di stripping (o super-serie ?). Per il resto magari abbasso lo stripping ad una serie ad esaurimento nei gruppi muscolari grandi e non so se farlo anche nei piccoli anche se mi sembra abbastanza sensato farlo... Però dopo tutte queste piccole modifiche che ti chiedo cortesemente di commentare, vorrei chiederti se il volume poi non sarebbe troppo basso (e qui Mike Mentzer si rivolta nella tomba).

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Ho fatto UN allenamento così: squat RP 36 rep, leg extensione 1x30 in ss con leg press 1x30, stacco gt 2x8, leg curl ss iper, polpacci con parziali... non ho potuto correre x una settimana. Sono cresciuto, ma ne vale la spesa?
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,906

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Wildcat Visualizza Messaggio
    Ho fatto UN allenamento così: squat RP 36 rep, leg extensione 1x30 in ss con leg press 1x30, stacco gt 2x8, leg curl ss iper, polpacci con parziali... non ho potuto correre x una settimana. Sono cresciuto, ma ne vale la spesa?
    Si comunque sarà solo per 3 micro non di più e 2 sedute settimanali... penso che per come te l'ho riproposta vada bene (almeno questo ho capito) se devi suggerirmi altro fai pure anzi mi farebbe piacere.

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    24

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da domenico94 Visualizza Messaggio
    Diciamo che non è esattamente ciò che volevo farti capire e mi scuso se non sono stato chiaro... L'esercizio che pre-affatica il pettorale sono le croci perchè è un esercizio di isolamento. Dopo che il muscolo è stato pre-affaticato, senza sosta si eseguono le spinte (in cui come hai detto giustamente tu il deltoide lavora in modo importante specie per alcuni casi quali spalle anteriorizzate e altri difetti fisici) in cui però il pettorale essendo stato pre-affaticato nel primo esercizio di isolamento diventa "l'anello debole" cedendo prima dei muscoli agonisti anche se di dimensioni ridotte. Spero di essermi spiegato in maniera quasi decente
    ah okok ora ho capito, infatti mi sembrava strano , però ribadisco secondo me non ci sono esercizi che isolino totalmente il petto.

  9. #9
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,906

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Steve Reg Visualizza Messaggio
    ah okok ora ho capito, infatti mi sembrava strano , però ribadisco secondo me non ci sono esercizi che isolino totalmente il petto.
    Questo è ovvio sarei un pazzo ad affermare il contrario però rispetto alle spinte il lavoro a carico dei deltoidi è nettamente inferiore (tutto sempre in base ad un esecuzione perfetta)

Discussioni Simili

  1. vorrei sistemare la mia scheda...
    Di Doit! nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 21-09-2013, 03:57 PM
  2. Vorrei qualche consiglio sulla mia scheda
    Di Jimi.Hendrix nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28-05-2013, 09:56 PM
  3. Salve a tutti vorrei postare la mia scheda di intensità
    Di domenico94 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 18-02-2013, 02:34 PM
  4. Vorrei un aiuto riguardo alla mia scheda massa, ho dei dubbi che mi tormentano...
    Di Soulbody nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10-02-2011, 09:02 PM
  5. Vorrei consigli sulla mia scheda
    Di G_Logan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 04-10-2010, 02:41 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home