
Originariamente Scritto da
domenico94
Il mio obiettivo è massa (vengo da tre mesi di forza e il mio sistema nervoso implora pietà), e avendo fatto nelle schede precedenti un lavoro non molto intenso, per darmi una "scossa" volevo fare una scheda con alta intensità e naturalmente con volume ridotto. Per quanto riguarda i deltoidi sono molto duri a crescere (ecco perchè allenarli la seduta dopo il petto) però comincio a pensare che il tuo splittaggio sia più che valido... l'unica cosa che vorrei dirti è che nel petto utilizzando il pre-exhaust nella prima serie utilizzo un esercizio che isola abbastanza bene il pettorale non coinvolgendo in modo importante i deltoidi e nella seconda serie quindi "l'anello debole" della catena diventa il petto che in teoria dovrebbe esaurirsi prima del deltoide proprio perchè precedentemente affaticato dall'esercizio di isolamento. Poi a seguire non c'è un altro esercizio di spinta e quindi il deltoide non verrà distrutto potendosi compensare per la sessione successiva senza contare che allenandoli con una intensità elevata e quindi stressando il muscolo in maniera importante, dopo averli già affaticati in precedenza con esercizi di spinta li brucerebbe essendo muscoli di dimensioni relativamente ridotte... spero di aver spiegato bene il mio punto di vista (e ripeto sono solo ipotesi se vuoi smentirmi ben venga, amo imparare)
Segnalibri