Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Minimi e Massimali + Crescita Muscolare ?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    117

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da circle69 Visualizza Messaggio
    i risultati arrivano dalla combinazione di lavoro, intensità, qualità.
    la gestione dei tre parametri è un bel casino
    Prima legge di Keplero.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Napoli
    Messaggi
    29

    Predefinito

    allora provo a spiegarmi meglio, io intendevo la differenza tra 4x10/12 Rpz con il 50/60% e il 4x6/8 Rpz con il 75/80% del carico...
    l'istruttore mi dice ché bisogna lavorare con carico progressivo cioè ché per aumentare la massa muscolare bisogna migliorare prima il carico minimo eseguendo molte ripetizioni... e di conseguenza il 75/80%

    Sarò più chiaro con questo esempio.

    Prendo per esempio il pettorale, Es.. il mio petto e arrivato al limite.. cioè le distensioni su panca con bilanciere riesco a fare 4x8 con 30KG a lato... sempre seguendo l'esempio io lavoro con queste ripetizioni e questo carico per un tempo abbastanza lungo all'incirca 3 mesi, ''ora mi sembra ovvio ché dopo 3 mesi lavorando sempre sulle stesse ripetizioni e sullo stesso carico dovrei riuscire a fare 4x8 con un carico molto più elevato non vi pare ?'' perché dopo tempi lunghissimi non riesco a portare a termine 4x8 però con 37,5 a lato ? non riesco ad aumentare quel 80% è allora l'istruttore mi ha spiegato ché per aumentare quel 80% cioè per arrivare a fare 4x8 con 37,5 KG a lato bisogna lavorare con carichi bassi e molte più ripetizioni (esempio. 3x12/15 con 20 Kg a lato così facendo aumenterà il volume e di conseguenza la forza e la massa. per poi riuscire nell'intendo ad arrivare a 37,5 kg a lato.

    Spero ché qualcuno capisca, non sono molto bravo a spiegare xD
    in fine per farla semplice, vorrei sapere qual'è la differenza tra raggiungere il cedimento muscolare con molte più ripetizioni e un carico minore e raggiungere il cedimento con meno ripetizioni e più carico.

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,297

    Predefinito

    Oltre a te, anche il tuo istruttore ha qualche lacuna....

    Leggi il thread che ti ho linkato
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,128

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da EmanueleDaniele Visualizza Messaggio
    Prendo per esempio il pettorale, Es.. il mio petto e arrivato al limite.. cioè le distensioni su panca con bilanciere riesco a fare 4x8 con 30KG a lato... sempre seguendo l'esempio io lavoro con queste ripetizioni e questo carico per un tempo abbastanza lungo all'incirca 3 mesi, ''ora mi sembra ovvio ché dopo 3 mesi lavorando sempre sulle stesse ripetizioni e sullo stesso carico dovrei riuscire a fare 4x8 con un carico molto più elevato non vi pare ?''
    non è detto, se sei ogni volta al limite è molto difficile che la tua forza cresca (+ forza + kg sul bilancere + massa)
    motivi? stressi troppo il sistema nervoso, vai a creare un adattamento ecc... ecc...

    probabilmente l'unica cosa sensata è l'idea di diminuire i carichi.
    scala i kg, falli da solo senza aiutini neanche all'ultima, cerca un movimento di qualità.
    imposti nei 3 mesi che ti sei fissato una progressione (non necessariamente lineare nel peso o nelle ripetizioni) e quando sei in fondo ti testi e 99/100 avrai spazzato via il tuo vecchio record del 4x8

    2 piccoli suggerimenti per rendere più chiari i tuoi post futuri
    stima il peso del bilancere e parla di peso complessivo (30 per parte potrebbero voler dire 70 su un bilancere commerciale 80 su uno olimpico)
    e lascia perdere l'idea delle percentuali a meno di non fare riferimento su di un massimale.
    per massimale non si intende solo il colpo singolo, ma può essere anche quello una serie di reps multiple.


    ps 30 per lato o 70 totali in panca non è un limite ma un punto di partenza
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Napoli
    Messaggi
    29

    Predefinito

    Grazie del aiuto e del incoraggiamento, Grazie circle, eraser leggerò quel post.
    Grazie a tutti per avermi dato una risposta.

Discussioni Simili

  1. Riposo muscolare per 3 giorni = crescita muscolare - Verità o Leggenda?
    Di MHz nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 23-07-2013, 09:59 AM
  2. Integrazione ai minimi termini : Quale ?
    Di zaw66 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 02-11-2012, 01:01 AM
  3. Crescita muscolare?
    Di velasquez nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 19-02-2005, 09:04 AM
  4. Crescita Muscolare
    Di dief76 nel forum Problema Doping
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 02-02-2005, 03:08 PM
  5. Problemi di crescita muscolare e genetica
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 30-04-2003, 11:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home