oppure ti costruisci una pedana come avere fatto me augh![]()
oppure ti costruisci una pedana come avere fatto me augh![]()
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
Si ma se non hai la panca......poi sinceramente, per curiosità chi si allenava alle 3 di notte ???è vero, è capitato anche a me!!
sono andato per cambiare palestra perchè in questa si spende meno, ho chiesto di fare un giro e di provare per uno o due giorni prima di decidere e così ho visto che non c'era la possibilità di fare la panca piana con il bilanciere libero!!!
il tipo mi ha spiegato che la filosofia della palestra era quella di restare aperta 24h su 24 al costo più basso della concorrenza, per cui senza la supervisione continua di un PT. Quindi per evitare che qualcuno rimanga sotto il bilanciere di notte da solo, (col rischio di ritrovarsi un cliente morto sulla panca la mattina dopo), hanno deciso di eliminare questa possibilità....
io me ne sono andato, però specie per chi ha bisogno di risparmiare è molto conveniente. le macchine erano tutte buone e nuove. alcuni abbonamenti arrivavano a 10 euro al mese....
dovrebbe esserci un video in rete che feci illo tempore... controllate cicciobau o uberquark![]()
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
sì
Ripiegabile per non prendere troppo spazio![]()
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
io la palestra in casa ce l'ho, con tanto di tapis roulant, sbarra per le trazioni, panca lombari e pure una kettler ad inversione che mi hanno regalato per non buttarla... però non ci allarghiamo, le gambe in casa non si fanno per bene. e anche per fare la parte superiore avere a disposizione tutti i manubri già pronti che ci sono in palestra è molto più comodo.
certo fare la fila alla panca piana è insopportabile, io in casa mi alleno solo quando ho poco tempo per fare prima.
c'è un attrezzo molto comodo, questo qui sotto , che una volta ho pensato di comprare. però costa troppo e non dà la stessa soddisfazione del classico manubriaccio.
![]()
Quelli sono manubri calibrabili al volo. La versione originale costa parecchio, ma se non ricordo male sui 500 euro e arriva a 50 kg a manubrio mi sembra.... Le copie stanno a circa la metà
Questi manubri m'incuriosiscono![]()
Ci sono dei video oppure sapete dirmi come si chiamano? Thanks
Sent from my HTC One X using Tapatalk HD
Gli originali si chiamano PowerBlock, qui il loro sito http://www.powerblock.com/ li trovi anche in Italia , poi ci sono quelli postati sopra che fanno la stessa cosa , in genere si chiamano manubri con carico selezionabile. I Powerblock hanno degli accessori che li trasformano anche in bilanciere e puoi comprare piastre aggiuntive, quelli della prima foto sopra vanno dai 24 Kg a masssimo 48 kg, quelli con il miglior rapporto prezzo qualità sono gli ultimi delle tre foto che vedi sotto, ma si fermano a 20 kg.
Occhio ai falsi.
lo ammetto, non so cos'è
quei manubri sono una manna dal cielo per chi si allena in casa e ha poco spazio. ma con la solita cifra se hai lo spazio sufficiente ti fai una serie di manubri con i pesi già pronti. oppure ti fai un abbonamento in palestra per 2 o 3 anni... con tanto di bagno turco, sauna, piscina e corso di posturale tutto compreso.
Informazione gratuita
Dicasi Ass to the grass (o ATTG) uno squat effettuato sotto il parallelo (toccando quasi con le chiappe a terra precisamente). Da ciò deriva il "to the grass"
Ok, linciatemi pure![]()
Segnalibri