scusatemi se non ho seguito tutta la discussione
però mi sembra di capire che si stia confrontando uno snatch del campione cinese con il muscle snatch di tets che ha finalità differenti
mi prendo qualche minuto per visionare gli ultimi video
scusatemi se non ho seguito tutta la discussione
però mi sembra di capire che si stia confrontando uno snatch del campione cinese con il muscle snatch di tets che ha finalità differenti
mi prendo qualche minuto per visionare gli ultimi video
il muscle snatch non è perfetto ma mi sembra accettabile
personalmente preferisco eseguirlo con meno "cheating", utilizzando maggiormente la forza del cingolo scapolare, ma è una questione di scelte.
il front squat è da migliorare (estensione toracica, posizione dei gomiti) ma si tratta solo di fare pratica (se non hai in programma di usare grossi pesi a breve potresti switchare al goblet squat per un periodo, in modo da facilitare l'apprendimento del setting del tronco, occupandoti dei gomiti in una seconda fase)
Ovviamente stai parlando del muscle snatch rev. 2 vero?
Il front squat è nel mirino, rientra nelle prossime cose che vorrei imparare. L'idea di fare un po' di globet mi piace, sicuramente durante queste feste avrò modo di fare qualche prova, anche perché non mi sembra il caso cominciare ora il prox programma.Anzi la prox sett mi piacerebbe provare di nuovo i massimali, visto che ho concluso il ciclo russo
mi riferisco all'ultimo video di Muscle snatch
il goblet secondo me è altamente didattico sia per il front che per il back squat. naturalmente ha un senso se eseguito quando ancora i carichi sono contenuti (io ho difficoltà a gestire i manubri da 50kg nel goblet e ho un max quasi triplo nel front squat) o come esercizio didattico\di recupero in sedute leggere.
ribadisco il consiglio di darti delle priorità. pochi esercizi base con delle progressioni ed eventualmente una buona variabilità di complementari + "easy"
non trovo sia utilissimo ripetere continuamente i massimali, ma in questo caso, potrebbe esserti utile per una successiva valutazione (immagino tu stia appuntando su una agenda\excel i tuoi max con la data in cui sono stati eseguiti)
si hai ragione sul discorso priorità, visto che in questo periodo mi sto divertendo con OHS e muscle snatch, se ci aggiungo pure il goblet e il front viene un frittatone
il discorso dei massimali è dovuto al fatto che potrebbe essere la volta buona di un altro miglioramento, visto il trend positivo dei carichi in questo periodo, ma devo vedere la condizione della prox settimana in quanto:
- dovrei allenarmi il 24, nel pomeriggio visto che la palestra chiude alle 18, e potrebbe esserci il mondo
- il 28 e il 29 potrei essere di temperamento post-prandiale sonnolento
nel caso mi improvviso qualche sessione giusto per arrivare all'8 gennaio, magari basata sul MAV 5 in modo da bruciare anche qualche caloria di troppo
ahahha, sì, più o meno è cosìma se hai visto il muscle snatch di prima converrai che non si poteva rimanere zitti, lo strappava tutto di bassa schiena
poi effettivamente può farlo sia con quell'accenno di tripla estensione che addirittura - perché no - a gambe tese (come un military), però è importante che il bilanciere stia sempre abbastanza vicino al corpo.
su questo mi sento di consigliare (ulteriormente) il bastone, movimento lento, per imparare un po' a tenerselo vicino alla faccia e a iniziare il movimento di rotazione delle spalle quando i gomiti sono belli alti (così da utilizzare bene, per l'appunto, il cingolo scapolo omerale).
comunque faccio i complimenti a tetsu per i progressi nell'esercizio. il confronto con la perfezione non rende perfetti, ma aiuta a migliorare.
secondo me il front squat non va giù fluido perché non ne hai mai fatti abbastanza con abbastanza peso. io quando li fo (e mi vengono le consuete contratture lancinanti) immagino di scendere verticale con il busto e il resto va da sé, però non so se vale per tutti
Ultima modifica di Perdij; 21-12-2012 alle 06:31 PM
grazie Perdij, al di là degli scherzi il confronto con la perfezione è per me molto stimolante. E l'analisi tecnica che fai delle mie alzate - di cui ti ringrazio enormemente - più è impietosa, più è efficace
Comunque se qualche volta ti capitasse di non aver sottomano video di cinesi o russi d'eccellenza, vanno comunque bene i video di belle ragazze![]()
stai pensando al programma nuovo tets?
Ciao somo! sto pensando di iniziare il programma nuovo dopo capodanno (o dopo l'epifania, se magari riesco a farmi qualche giorno, ma ne dubito) per il momento sto cercando info in rete su quei programmi di cui abbiam parlato nel tuo diario, ma non ho ancora fatto molto tra regali e preparazioni dei dolcetti di Natale (non dimenticare la mia passione per i dolci)
c'è molta carne al fuoco e mi piace, ma devo fare attenzione a non fare un pasticcio
la cosa positiva è che in questo periodo di festa avrò modo di pensarlo per benino, diversamente da come è andata ultimamente che mi riducevo a "improvvisare" il venerdi per il lunedi successivo
butto 2 righe perchè ho 10 minuti di tempo, sia chiaro che si tratta solo di idee e non voglio in alcun modo vincolarti, sentiti libero di fare tutto il contrario di quanto ti dico.
ti consiglio di scegliere 3 classi di esercizi (visto il periodo di mangiate mi adeguo):
- primo (es. panca, squat, trazioni)
- secondo (es. stacco, goblet, muscle snatch)
- contorno (curl, altro..)
la scelta della categoria dipende dall'importanza che dai all'esercizio nella tua preparazione e dal tempo\energie che intendi dedicargli.
meglio se in ogni categoria fai rientrare non + di 3 esercizi.
ogni seduta inizia con un primo, il secondo esercizio può essere anch'esso un primo o un secondo.
in genere è bene allenare i fondamentali (i primi) almeno 2xWeek.
il 3°esercizio è un secondario (secondo). il 4° ed eventualmente il 5° sono di contorno.
imposta delle progressioni rigide o degli allenamenti ad alta\altissima intensità e volume solo sui fondamentali.
se imposti delle progressioni sui secondari (ad esempio stacco da terra) è preferibile un lavoro con buffer (magari non in tutte le sedute ma perlomeno nella maggiorparte di esse)
gli esercizi di contorno possono essere allenati anche ad istinto, meglio se con alte reps e % contenute.
esempio:
seduta 1:
primo: Panca: magnusson\ortmayer: 4x4x60%, 2x70%, 2x80%, 1x8x60%
secondo: Stacco da terra (ed coan\phillipi calcolato sul 90% dell'1RM)
secondo: goblet squat: 4x10
contorno: french press ai cavi: 3x10 + 3x20
seduta 2:
primo: Squat: vorobyev rivisitato (frequenza 2xWeek) 5x50%, 5x60%, 3x70%, 5x2x80%
primo: Panca: mangusson\ortmayer (seduta di supporto con carichi ribassati)
secondo: Lento in piedi 5x10x50%
contorno: curl bilancere ez 3-5x10
contorno: alzate frontali con disco: 3x20
seduta 3:
primo: Squat: vorobyev rivisitato
secondo: Lento in piedi: schema bear (5RM + 5x90% of 5RM + 3x5x80% of 5RM)
secondo: muscle snatch: ramping 5 reps + 2-3x10
contorno: scrollate con bilancere presa snatch: 3x10
contorno: curl hammer: 3x20
Segnalibri