La scheda è una bestialità. Non ci sono altre parole.
Non esiste una unica via da seguire, contrariamente a quanto ogni tanto qualcuno voglia farci credere... è più semplice capire cosa non va invece.
Il volume è assurdo. Roba da fine anni 70 - primi anni 80 quando Pumping Iron aveva destato l'interesse per il culturismo, e "se vuoi far crescere un muscolo devi attaccarlo da tutti gli angoli possibili".
Qui ognuno ha le sue idee sull'allenamento, ma credo che ci siano alcune regole valide sempre e comunque sulla scelta degli esercizi.
In sintesi, io (ma credo tutti) la penso così:
- non trascurare i fondamentali (panca piana, squat, stacco da terra);
- prediligi i movimenti multiarticolari (panca alle varie inclinazioni con manubri o bilanciere, trazioni nelle varie forme, rematori.. giusto per citarne alcuni);
- non eccedere negli esercizi di isolamento.
Il volume non deve essere eccessivo ma neppure troppo ridotto, soprattutto all'inizio quando è veramente difficile "dare tutto" in pochi esercizi e poche serie.
Fare una scheda comunque non può prescindere dal conoscer il soggetto: intendo composizione corporea, struttura fisica, facilità o meno ad accrescere massa e forza.



Rispondi Citando


Segnalibri