Eh ma non ci arrivi dal dietologo se continui con le 1200
A parte gli scherzi alza un pò perchè 1200 è veramente poco, qualsiasi sia la tua attività c'è troppo deficit.
Eh ma non ci arrivi dal dietologo se continui con le 1200
A parte gli scherzi alza un pò perchè 1200 è veramente poco, qualsiasi sia la tua attività c'è troppo deficit.
il problema e' che ho notato e' che quando faccio un pranzo o una cena piu sostanziosa...ecco la che la mattina dopo ho rpeso 1 kilo e per perderlo ci metto una settimana!
l'ho notato in questo periodo che tra le feste di compleanno e falo vari,a parte qualche schifezza che non nego mai di mangiare(vedi patatine e noccioline),la mattina dopo sulla bilancia lievito...ecco perche' sono un po restio a mettere piu calorie!mettici che comuqnue da disoccupato a parte stare in casa e l'allenamento non faccio altro purtroppo(a parte qualche uscita domenicale in moto dove ci si sfianca parecchio)
Premettendo che variazioni di mezzo chilo più o meno sono fisiologiche è inutile pesarsi tutti i giorni col terrore del peso, pesati ad esempio 1 volta a settimana e vedi se sei aumentato riscendi un pò con le kcal. Comunque probabilmente quando fai il pranzo o la cena più sostanziosa non te ne rendi conto ma superi di gran lunga le 2000kcal, per questo la mattina dopo sei appesantito, ma non è che con una sera hai preso 1 kg di grasso. Poi questo aumento di peso può essere anche dato dal fatto che fai un pasto molto più pesante rispetto agli altri e quindi più facilmente ti va a grasso dato che il tuo corpo non sà come usare quello che gli hai dato. Se distribuisci le 500Kcal che ti ho consigliato di aumentare su tutti i pasti e sei costante con la dieta, non ingrasserai. è ovvio che se invece le 500Kcal le inserisci tutte a pranzo o a cena potrai comunque ingrassare dato che assumi troppo tutto insieme.
e come le integro queste 500 kcal?un misto di proteine e carboidrati?
Segnalibri