ok, grazie Sčlavy, a quanto pare sei l'unico che mi risponde qui sopra![]()
ok, grazie Sčlavy, a quanto pare sei l'unico che mi risponde qui sopra![]()
il sovrallenamento č come babbo natale, non esiste.
IO NON TREMO
da quanto t'alleni? quanto sei grosso? per fare certe domande penso che tu sia abbastanza nuovo. Con gli allenamenti che fai impossibile raggiungere il sovrallenamento. Questa č una condizione patologica che raggiungi dopo mesi portando il corpo al limite, e per limite non si s'itende 'na serie forzata dove finisci sotto al bilanciere, si intende che a fine allenamento vomiti. Sei settimane di 10x10 ti possono portare al sovrallenamento, con 3 serie di paca la settimana al massimo ti ci riscaldi. Rivedi il tuo allenamento, sicuramente c'č qualcosa che non va. (qualcosa č un eufemismo per dire che probabilmente č tutto da rivedere)
IO NON TREMO
Si ammetto con tranquillitą di essere abbastanza ignorante in materia, sono 1.65 e peso 60kg, ho sempre avuto dalla mia una buona muscolatura di base, di fatti tutti pensavano che facessi palestra mentre in realtą non l'avevo mai fatta (seriamente)
Ti ringrazio prima di tutto perchč mi hai fatto capire che l'allenamento che sto facendo č ridicolo ed č meglio che cominci a spingere di pił... mi faresti un esempio di un allenamento che potrei seguire? Una piccola base sulla quale cominciare a lavorare, se che non hai parametri per poter gioudicare pero' sarebbe ugualmente gradito
Veramente ha detto che si allena tutti i giorni... ad ogni modo esistono studi scientifici, ci sono persone che si occupano di tali questioni da decenni...
Per tagliare la testa al toro: Need for mito, se hai iniziato da pochissimo non porti tutti questi problemi, ma comincia poco alla volta a documentarti... dopo qualche mese probabilmente sarai in stallo e dovrai mettere o ri-mettere (a proposito di vomito) a punto il tuo allenamento... per ora stai pure tranquillo
Guarda, dipende... l' heavy-duty di Enrico dell' Olio si riferisce anche ad atleti medi (lui per medi intende qualche mese di allenamento, dunque semplicemente non neofiti alle primissime armi). Enrico č un po' un furbacchione, perņ sta facendo un lavoro teoricamente e tecnicamente giusto. Poi io non sopporto Scuole e Maestri, quindi posso soltanto augurarti di muoverti per conto tuo, senza dar troppo retta a nessuno :-)
"ci sono studi" is the new "ho sentito dire che".
Ovviamente non mi riferisco ad atleti professionisti ed avanzati per il quale il rischio esiste ed č piuttosto alto ma parliamo di un altro mondo. Qui anche se ti alleni tutti i giorni il sovrallenamento non lo rischi...anche perche se finendo sotto al bilanciere poi si toglie da sotto e viene qui a raccontarcelo deduco che i pesi non siano altissimi.
@need for non so cosa: Per i consigli ti rimando alle discussioni in evidenza. Leggile li trovi risposte ed esempi di allenamento.
IO NON TREMO
Segnalibri