Risultati da 1 a 15 di 1404

Discussione: Diario di Tets

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    919

    Predefinito

    a me francamente e molto empiricamente par di notare che chi ha i bicipiti grossi è perché fa veramente tanti ma tanti curl nei modi più svariati.

    cioè, voglio dire, nei tuoi video di squat c'è sempre qualcuno, smilzo o corpulento, che tira su 'sto bilanciere ez in continuazione. anche girando in strada, il 90% dell'ipertrofia che vedo nei gggiovani è quella dei bicipiti, segno che comunque ci hanno passato del tempo sopra (magari solo su quelli ma è un altro discorso).

    la mia lista era ironica, ma non è un caso che i pler non abbiano questi bicipiti che trionfano su tutto il resto. è perché ci si concentrano poco, su, diciamolo.

    le trazioni li rafforzeranno e sbloccheranno pure, ma conosco gente che non farebbe mai una trazione per principio e ha dei bicipiti maestosi (magari non funzionali, ma grossi sì).

    alla fin fine è tutta una questione di obiettivi: se quello primario sono i bicipiti, si otterranno i bicipiti. se invece è fare duecentomilamilioni di kg di stacco, si progredirà più in quel senso.

    un mio amico faceva solo alzate laterali e bicipiti dando questa spiegazione: "alla tartaruga ho rinunciato, ma alle donne piacciono le spalle grandi e i bicipiti, tutto il resto che lo faccio a fare?"

    ora, detto tutto ciò, io sono certo che se avessi fatto solo curl e alzate laterali non sarei stato sommerso di complimenti due settimane fa quando sono andato fuori qualche giorno e ho rivisto dei vecchi amici. ma quando alla domanda della moglie speranzosa di modificare il fisico del marito "come si fa?", ho detto "si mettono pesi molto pesanti sulle spalle e ci si accovaccia", il marito ha risposto "io non potrei, mi farei male", e ha aggiunto il gesto dell'ombrello alla moglie girata

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    ahah perdij!

    riguardo i bicipiti siamo daccordo, comunque il fatto di allenarli spesso con tanti esercizi conferma l'ipotesi che questi soggetti abbiano una propriocezione maggiore proprio per quei gruppi muscolari così come un PL ne ha per le catene cinetiche coinvolte nei powerlifts

    io penso comunque che una volta creata la "connessione mente muscolo" di cui si parlava tanto negli articoli culturistici, si possa ottenere un discreto stimolo ipertrofico in tutti gli esercizi che coinvolgano il muscolo in questione (quindi anche eseguendo le trazioni) così come chi ha un buon reclutamento dei pettorali riesce a farli crescere allenando solo la panca (che di certo non è un isolation per il grande pettorale)

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    @perdij: si ma alla fine tutti quei ragazzi che vedi si allenano secondo un classico monofrequenza, tre o quattro esercizi per gruppo muscolare 1 volta a settimana. Anche io prima di trovare questo forum mi sono allenato parecchio così, ma i risultati non erano certo in linea alle aspettative (motivo che mi ha spinto a cercare altre strade).
    Ora che mi ricordo il modo in cui mi trovavo meglio ad allenare i bicipiti era quando li inserivo come primo gruppo muscolare, in quanto probabilmente con il bicipite fresco ho meno problemi di reclutamento (stesso discorso per i deltoidi, che cercavo di allenare sempre ad inizio seduta).
    Però si torna sempre li: appena si arriva a un certo carico (di solito relativamente basso) oppure appena il muscolo inizia a stancarsi, si inizia a cheattare più o meno inconsapevolmente e si usano altri gruppi muscolari, quindi i carichi salgono, ma i cm restano uguali.
    E credo che questo problema rimanga immutato anche facendo una ipotetica sessione di soli bicipiti, fino a quando non si fa un discorso didattico (o come dice somoja propriocettivo) per creare quella connessione mente-muscolo.
    Vero che i pler non si pongono il problema del bicipite, ma un pler può avere un livello di funzionalità tale da permettergli di creare un buon bicipite semplicemente aggiungendo dei complementari (stiamo comuqnue parlando di bicipiti "umani", intorno ai 40 cm, certo se si parla di bicipiti di coleman & co il discorso diventa quello che dici tu)

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Tets
    Di SeNsHi nel forum Rest Pause
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 23-08-2014, 05:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home