concordo sul mangiare come causa primaria di espansione addominale

il vacuum, che faccio veramente di rado e con pochissime ripetizioni (4 o 5), lo trovo però utile, nel senso che io lo "sento", nei giorni seguenti. la parete addominale diventa più elastica e la postura migliora. di base mi pare (mi pare) che faccia lo stesso effetto di una fascia elastica post-parto, aiutando a contenere il prolasso delle viscere.

inoltre secondo me il trasverso non viene sollecitato molto in squat e stacco.
innanzitutto le fibre sono disposte in maniera orizzontale, è un muscolo espiratorio, e contraendosi comprime le viscere.
se pensiamo che durante lo squat uno inspira il più possibile e gonfia l'addome, a occhio e croce la forza del trasverso viene usata molto poco. al limite come stabilizzatore della colonna, ma boh (poi non so, magari qualcuno ha fatto delle elettromiografie che dimostrano il contrario, tanto meglio).

girovagando per youtube ho anche trovato questo video. più che di allenamento vero e proprio riguarda la propiocezione del muscolo, ho provato e l'ho trovato interessante, se non altro perché insegna a "sentirlo" senza necessariamente strizzare l'intestino in una morsa