Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: polvere o compresse: se cambiano ingredienti la differenza c'è

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    809

    Predefinito

    hai ragione, io non ho mai integrato con niente... se non con le barrette energetiche o le bibite che di solito prendevo solo quando in bicicletta arrivava il momento di tornare indietro. Solo che tra running un'ora 3 volte a settimana, d'estate la bicicletta anche per 100km o più, poi un pò di palestra, alla fine invece di essere in forma ero rimasto tutto pancetta e costole sullo sterno..
    così ho chiesto consiglio ad uno dei "negozi per sportivi" che mi ha riempito di proteine aminoacidi energetici ecc ecc...
    per qualche mese ho avuto dei risultati poi ho resettato tutto e sono ripartito solo con gli aminoacidi pre e post wo e la dieta. Devo dire che non mi lamento dei risultati.
    Ultimamente per andare avanti ho calcolato il fabbisogno calorico secondo la mia attività fisica e ho preparato una dieta 50%carbo 25%prot 25%grassi che cerco di seguire meglio che posso. Poi siccome ultimamente mi sono fissato un pò di più con la palestra ho deciso di integrare con la creatina, che per ora non ho mai preso, ma che ho ordinato, tanto per togliermi la curiosità... ci sono alcuni prodotti che mi incuriosiscono e su cui mi vorrei informare meglio, ma per ora mi fermo qui.
    le proteine bastano quelle della dieta, anche se non ho capito una cosa:

    Le proteine vanno calcolate 2gr pro Kg. di massa magra o di peso totale?
    Nel mio caso, sviluppando la dieta per il fabbisogno calorico, addirittura le proteine sono maggiori di quelle che mi necessitano e per farla tornare dovrei fare una dieta 50 o 60% di carboidrati e mi domando, ma i muscoli non hanno più bisogno di proteine che carboidrati per crescere?
    50/60% di carbo mi sembrano tanti, qui altro che pancetta da buttare giù...

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2011
    Messaggi
    36

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da naitsaB Visualizza Messaggio
    hai ragione, io non ho mai integrato con niente... se non con le barrette energetiche o le bibite che di solito prendevo solo quando in bicicletta arrivava il momento di tornare indietro. Solo che tra running un'ora 3 volte a settimana, d'estate la bicicletta anche per 100km o più, poi un pò di palestra, alla fine invece di essere in forma ero rimasto tutto pancetta e costole sullo sterno..
    così ho chiesto consiglio ad uno dei "negozi per sportivi" che mi ha riempito di proteine aminoacidi energetici ecc ecc...
    per qualche mese ho avuto dei risultati poi ho resettato tutto e sono ripartito solo con gli aminoacidi pre e post wo e la dieta. Devo dire che non mi lamento dei risultati.
    Ultimamente per andare avanti ho calcolato il fabbisogno calorico secondo la mia attività fisica e ho preparato una dieta 50%carbo 25%prot 25%grassi che cerco di seguire meglio che posso. Poi siccome ultimamente mi sono fissato un pò di più con la palestra ho deciso di integrare con la creatina, che per ora non ho mai preso, ma che ho ordinato, tanto per togliermi la curiosità... ci sono alcuni prodotti che mi incuriosiscono e su cui mi vorrei informare meglio, ma per ora mi fermo qui.
    le proteine bastano quelle della dieta, anche se non ho capito una cosa:

    Le proteine vanno calcolate 2gr pro Kg. di massa magra o di peso totale?
    Nel mio caso, sviluppando la dieta per il fabbisogno calorico, addirittura le proteine sono maggiori di quelle che mi necessitano e per farla tornare dovrei fare una dieta 50 o 60% di carboidrati e mi domando, ma i muscoli non hanno più bisogno di proteine che carboidrati per crescere?
    50/60% di carbo mi sembrano tanti, qui altro che pancetta da buttare giù...

    Guarda,
    potrei dire che il tuo caso è simile al mio, inizialmente e ti dico circa 15 anni fà iniziai con la palestra per affiancarla subito dopo alcuni mesi all'atletica, facevo mezzofondo; il periodo di transizione durò pochi mesi, perchè quello che prendevo in massa lo perdevo subito correndo! Quindi staccai la palestra, continuai con l'atletica e poi per una serie di motivi mi ritrovo a fasi, visti tanti altri impegni, a fare corsa e ultimamente bicicletta!
    Il problema tuo è anche il mio perchè faccio lunghe distanze!
    E ti dico, prima ero contrarissimo all'integrazione, ma quando stai ai 30 anni non si recupera più come prima, addirittura a me vengono i dolori da recupero post allenamento anche 2-3 giorni dopo tanto per farti capire come sono ridotto.

    Per il calcolo delle proteine da assumere non saprei dirti se fare il conto su massa magra o totale, ricordavo che era comunque 1,5 gr pro kg, ma scusa, nel tuo caso dovrebbe essere ininfluente.

    Il discorso dei carboidrati potrebbe quadrare benissimo, ma ti spiego una cosa fondamentale della biologia, si dice che "i grassi bruciano al fuoco dei carboidrati", (***** c' è l'ho scritto pure nel libro di biochimica), comunque ci sono un insieme di processi metabolici che ne attestano la verità dell'affermazione qui sopra! Il fatto è che tu dovresti "forzare" l'uso dei grassi dopo che diminuiscono i carboidrati, naturalmente lo puoi fare meglio sulle attività aerobiche e visto che fai anche lunghe distanze dovresti proprio indirizzarti su questa soluzione!
    Quindi a questo punto ti consiglio vivamente l'acetil-carnitina dovrebbe promuore l'uso dei grassi quindi l'ossidazione degli stessi a scopo energetico.
    Per il resto ti ricordo che durante l'attività aerobica dipende il livello dei battiti, si usano questi per diciamo mettere un paletto tra aerobico e anaerobico per non andare ad altre misurazioni, tipo pressione O2 ecc, si usa solitamente i carboidrati in aerobico + grassi, solo che se stai in anaerobico il muscolo cercherà una via più veloce andando più precocemente ad usare derivati degli aminoacidi, quindi ti usa le tue proteine, essenzialmente quelli dei muscoli, cosa che comunque avviene anche se in minor quantità, ma avviene, anche quando stai in aerobico.

    Appunto, io personalmente, su di me, svolgendo attività prettamente aerobica anche io su lunghe distanze e tempi, cerco comunque di mangiare senza però tutto quel calcolo, (che ai bei tempi facevo minuziosamente, ma ora mi sono stancato);una buona quantità di carboidrati senza esagerare, pochi grassi perchè ne ho di corporei in disavanzo, e vado più sul proteico perchè molte volte sforzo, comunque integro abbastanza con proteine sia per evitare eccessive perdite muscolari, ma soprattutto per una questione di recupero molto più facilitata.
    Per il resto visto che mi hai chiesto cosa di altro assumere, ho provato la taurina e devo dire che ha diversi effetti benefici, soprattutto a livello disintossicante e per vie dirette e indirette fà anche diminuire la massa grassa.
    Ha diverse funzioni; la principale è che viene coniugata con gli acidi biliari, gli acidi biliari sono derivati dal colesterolo, quindi se c' è più taurina nell'organismo il fegato o ti sintetizza più colesterolo (dai grassi semplici) o ti elimina più velocemente quello già presente. Poi la taurina è un fattore che migliora la contrazione dei muscoli soprattutto quelli cardiaci, ha azione detossificante fungendo da gruppo riduttore, è simile alla glicina, meno potente ma arrivando sui recettori che ci sono nel cervello per la glicina funziona da neurotrasmettitore inibitorio, quindi diciamo che migliora la stabilità emotiva.

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Palazzolo Acreide (SR)
    Messaggi
    1,558

    Predefinito

    Che bel thread che è venuto fuori

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    809

    Predefinito

    ahahh.. grazie Bl4ckCrow!!

    Citazione Originariamente Scritto da shikamaru80 Visualizza Messaggio
    Per il calcolo delle proteine da assumere non saprei dirti se fare il conto su massa magra o totale, ricordavo che era comunque 1,5 gr pro kg, ma scusa, nel tuo caso dovrebbe essere ininfluente.
    è vero nel mio caso è ininfluente. mi sono fatto una dieta abbastanza equilibrata e viene fuori che le proteine sono anche maggiori del fabbisogno. non capisco allora perchè ci sia così tanta gente che integra con le proteine in polvere, eppure seguono diete ancora più precise della mia.. forse le proteine in polvere favoriscono la crescita muscolare meglio di quelle grezze degli alimenti?

    Citazione Originariamente Scritto da shikamaru80 Visualizza Messaggio
    ... si dice che "i grassi bruciano al fuoco dei carboidrati" .. Il fatto è che tu dovresti "forzare" l'uso dei grassi dopo che diminuiscono i carboidrati, naturalmente lo puoi fare meglio sulle attività aerobiche e visto che fai anche lunghe distanze dovresti proprio indirizzarti su questa soluzione! ... Per il resto ti ricordo che durante l'attività aerobica dipende il livello dei battiti, si usano questi per diciamo mettere un paletto tra aerobico e anaerobico..
    Su questo siamo perfettamente d'accordo e informati


    Citazione Originariamente Scritto da shikamaru80 Visualizza Messaggio
    ... cerco comunque di mangiare senza però tutto quel calcolo, (che ai bei tempi facevo minuziosamente, ma ora mi sono stancato);una buona quantità di carboidrati senza esagerare, pochi grassi perchè ne ho di corporei in disavanzo, e vado più sul proteico perchè molte volte sforzo, comunque integro abbastanza con proteine sia per evitare eccessive perdite muscolari, ma soprattutto per una questione di recupero molto più facilitata.
    ti dirò, io ho perso tempo a programmare la dieta, però invece di scegliere e pesare gli alimenti in base al fabbisogno calorico, ho fatto il contrario, ho inserito in un programma elettronico i nutrienti e i pesi delle porzioni che abitualmente mangio e a cui ho fatto l'occhio, e poi ho composto la dieta seguendo queste proporzioni. Così pur non pesando niente, rispetto in linea di massima il rapporto 50/25/25.
    Riguardo alle proteine, anche io ho pensato di prenderle dopo l'allenamento, per un discorso di velocità di assorbimento e di recupero rispetto a quelle che trovo in un panino col tonno o con la bresaola e sempre per il discorso di prima, che forse quelle in polvere sono più indicate per la crescita muscolare.

    Citazione Originariamente Scritto da shikamaru80 Visualizza Messaggio
    Per il resto visto che mi hai chiesto cosa di altro assumere, ho provato la taurina e devo dire che ha diversi effetti benefici, soprattutto a livello disintossicante e per vie dirette e indirette fà anche diminuire la massa grassa
    si, ci sono vari prodotti che fanno venire l'acquolina in bocca.. carnitina, taurina, nano vapor... ma io sono uno che prima di prendere una cosa deve capire per bene come e perchè, ti ho chiesto un trattato farmacologico per prendere la creatina.. figuriamoci per il resto!!

    per ora mi fermi qui:
    Palestra: aminoacidi pre e post - creatina mattina e post - forse proteine post allenamento
    Running: niente, ormai sono abituato. Al massimo gli aminoacidi, che mi hanno consigliato di prendere prima per un pò di energia e dopo per il recupero, anche perchè qualsiasi altra cosa che prendo mi si pianta sul fegato quando corro.
    Bicicletta: se quest'estate ritornerò a fare le mega pedalate prenderò le barrette energetiche (a casa ci dovrò pur tornare) e novis polase o simili nella borraccia. la carnitina però è un ottimo suggerimento.

Discussioni Simili

  1. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 16-10-2016, 10:21 PM
  2. pancakes banana con soli 3 ingredienti
    Di LaFran nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 02-09-2014, 08:47 AM
  3. Formulazione Ingredienti 1MR vs Neurocore
    Di Semtex nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 30-09-2013, 12:57 PM
  4. Dubbio ingredienti burro d'arachidi
    Di Antoine nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 09-09-2013, 12:45 AM
  5. Mousse magra naturella-Valori nutrizionali e ingredienti
    Di alexscard nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 09-04-2008, 03:30 PM

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home