Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: polvere o compresse: se cambiano ingredienti la differenza c'è

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    809

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da shikamaru80 Visualizza Messaggio
    Per quello che riguarda la polvere devi capire che questa viene immersa in tutto il contenuto dello stomaco prima e dell'intestino dopo, quindi viene dispersa con i succhi presenti.
    Invece una compressa tecnologicamente più avanzata avrà un contatto inferiore con i succhi ed enzimi presenti sia nello stomaco che nell'intestino.
    Poi appunto la compressa si disperderà totalmente nell'intestino e "diffonderà" la creatina nel lume intestinale, insieme ad altre sostanze vettori o al tampone.
    Più che esaustivo, ti ringrazio. Aggiungo qualcosa più per polemica che per altro

    quello che non capisco è quali sono questi vettori nel cell-tech in compresse...
    Ho capito quello che mi hai spiegato e credo che sia valido per molti farmaci che vengono venduti sotto varie forme (bustine, compresse, fiale, ecc) ma la creatina è una sostanza molto ostica da assorbire, ha bisogno di molti accorgimenti non solo per arrivare intatta nello stomaco, ma anche per essere trasportata al muscolo.
    Proprio su questo il cell-tech ha costruito la sua fama, pubblicizzando un tipo di creatina veicolata il cui vettore è il glucosio. Ma la forma in compresse che non presenta il glucosio, non potrà più definirsi creatina veicolata, probabilmente sarà tamponata, non sò, ma non più veicolata, perchè non vedo quali dovrebbero essere i vettori... Ho capito che viene assorbita lo stesso e "funziona" lo stesso, ma agisce in modo diverso e non più tramite veicolazione. (credo).
    A questo punto potrei dire che
    1) la creatina pura in polvere per essere assorbita deve essere presa con una fonte di glucosio e una di tampone.
    2) le creatine in compresse in linea di massima non hanno bisogno della fonte di glucosio e del tampone perchè sfruttano altre tecnologie
    3) il cell-tech compresse è una creatina che sfrutta la tecnologia delle compresse per essere assorbita ma non è una creatina veicolata
    ....bah..

    Una nota interessante: Ho letto che la creatina viene assorbita benissimo se presa con una banana o un succo di frutta e dopo 30 minuti con l'assunzione delle proteine. Questo sistema sostituirebbe il brioschi.

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2011
    Messaggi
    36

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da naitsaB Visualizza Messaggio
    Più che esaustivo, ti ringrazio. Aggiungo qualcosa più per polemica che per altro

    quello che non capisco è quali sono questi vettori nel cell-tech in compresse...
    Sei riuscito a farmi studiare, anche se in parte, questo assorbimento della creatina, che nel mio caso me ne può "fregar de meno" visto che faccio attività prettamente aerobica.
    Comunque proseguiamo!
    Vedi se puoi postarmi gli ingredienti del cell-tech compresse così vedo di poterti aiutare in merito!

    Citazione Originariamente Scritto da naitsaB Visualizza Messaggio
    Ho capito quello che mi hai spiegato e credo che sia valido per molti farmaci che vengono venduti sotto varie forme (bustine, compresse, fiale, ecc) ma la creatina è una sostanza molto ostica da assorbire, ha bisogno di molti accorgimenti non solo per arrivare intatta nello stomaco, ma anche per essere trasportata al muscolo.
    Non è vero! Dalla formula chimica quei tre gruppi azotati (N) andrebbero in risonanza (tautomeria) e sono stabili, mentre il gruppo carbossilico (COOH) può andare in tautomeria cheto-enolica e potrebbe essere esterificato; quindi sarebbe una molecola abbastanza stabile a diversi ph e spero di non sbagliarmi.

    Quel discorso di essere trasportata nel muscolo è diverso, tu con il glucosio faciliti un effetto derivato dal rilascio e quindi azione dell'insulina, e comunque per attraversare le cellule deve essere fosforilata!


    Citazione Originariamente Scritto da naitsaB Visualizza Messaggio
    Proprio su questo il cell-tech ha costruito la sua fama, pubblicizzando un tipo di creatina veicolata il cui vettore è il glucosio. Ma la forma in compresse che non presenta il glucosio, non potrà più definirsi creatina veicolata, probabilmente sarà tamponata, non sò, ma non più veicolata, perchè non vedo quali dovrebbero essere i vettori... Ho capito che viene assorbita lo stesso e "funziona" lo stesso, ma agisce in modo diverso e non più tramite veicolazione. (credo).
    Ti ripeto: postami gli ingredienti delle compresse che cercherò di capire quali siano questi veicoli.

    Citazione Originariamente Scritto da naitsaB Visualizza Messaggio
    A questo punto potrei dire che
    1) la creatina pura in polvere per essere assorbita deve essere presa con una fonte di glucosio e una di tampone.
    La creatina pura in polvere la assorbiresti comunque anche senza questi accorgimenti, solo che ciò avverrebbe più lentamente come ti dissi qualche post sopra in merito all'assorbimento.

    Citazione Originariamente Scritto da naitsaB Visualizza Messaggio
    2) le creatine in compresse in linea di massima non hanno bisogno della fonte di glucosio e del tampone perchè sfruttano altre tecnologie
    Probabile, ma si deve vedere nello specifico; e comunque potrebbero contenerli anche se in minima quantità, ma sufficiente allo scopo.

    Citazione Originariamente Scritto da naitsaB Visualizza Messaggio
    3) il cell-tech compresse è una creatina che sfrutta la tecnologia delle compresse per essere assorbita ma non è una creatina veicolata
    ....bah..
    Di nuovo, mi servono gli ingredienti per cercare di carpirne il funzionamento.


    Citazione Originariamente Scritto da naitsaB Visualizza Messaggio
    Una nota interessante: Ho letto che la creatina viene assorbita benissimo se presa con una banana o un succo di frutta e dopo 30 minuti con l'assunzione delle proteine. Questo sistema sostituirebbe il brioschi.
    Il brioschi è un tampone che ti fà rimanere indissociata la creatina, e tampona la parte acida, quindi ne migliora l'assorbimento! Il funzionamento dell banana o del succo di frutta è il glucosio che ne migliora l'assorbimento a livello cellulare, causa sensibilizzazione da insulina! Per le proteine non sò potrebbero entrare in gioco altri meccanismi, di trasporto, anabolici, ormonali.

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    809

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da shikamaru80 Visualizza Messaggio
    La creatina pura in polvere la assorbiresti comunque anche senza questi accorgimenti, solo che ciò avverrebbe più lentamente come ti dissi qualche post sopra in merito all'assorbimento.
    Sul resto mi levo tanto di cappello, ma questa non te la passo. Se fai anche una breve ricerca su google o su questo forum, vedrai che è comunque appurato e condiviso da tutti il fatto che per assorbire la creatina pura ci vuole un veicolo composto da glucosio e da un tampone, altrimenti si depositerebbe a livello gastrico e la "renderesti naturalmente" (vedi controindicazioni: diarrea, crampi) oppure si trasformerebbe in creatinina che non servirebbe più allo scopo.
    Di seguito ti posto la composizione del cell-tech polvere e cell-tech compresse.

    CELL-TECH POLVERE
    INGREDIENTI
    Destrosio, creatina (creatina monoidrato, creatina fosfato, creatina piruvato), l-glicina, taurina, aromi, acidificante: acido citrico (E330), antiagglomeranti: silicato di calcio (E552), fosfato tricalcico (E341), emulsionanti: beta-ciclodesrina (E459),amido modificato (E1401), gomma d'acacia (E414), gomma xanthano (E415), coloranti (E129, E171), acido aspartico, l-fenilalanina, acido ascorbico, glu (l-glu, acido glu), acido lipoico, ossido di magnesio, fosfato dipotassico, l-lisina, inosina, l-leucina, alfa-chetoglutarato, alfa alfa (medicago sativa), foglie, inositolo, arginina (l-arginina, l-arginina piroglutamato), l-isoleucina, l-metionina, l-valina, antiossidante: citrato tripotassico (E332), citrato di sodio (E331) cromo picolinato

    INFORMAZIONI NUTRIZIONALI Per 100 grammi
    Valore energetico 310 Kcal
    Proteine 0 gr
    Carboidrati 77 gr
    Grassi 0 gr
    Creatina 10 gr
    Glicina 1 gr
    Taurina 1 gr
    Acido aspartico 350 mg
    Fenilalanina 350 mg
    Vitamina C 250 mg
    Glu 200 mg
    Acido lipoico 200 mg
    Cromo 250 mcg

    CELL-TECH COMPRESSE
    INGREDIENTI
    Creatina monoidrata, creatina fosfato, cellulosa microcristallina, idrossipropilmetilcellulosa, copertura blu: agenti di rivestimento polietilene glicole, talco (E553b), coloranti: E171, E132, copertura bianca: agenti di rivestimento: polietilene glicole, talco, colorante: E171, carbossimetilcellulosa sodica (E570), magnesio stearato (E572), biossido di silicio (E551), acido alfa lipoico, miscela di aminoacidi: glicina, l-metionina, l-arginina, taurina, l-glu, l-acido glutammico alfa chetoglutarato, l-leucina, l-isoleucina, l-valina, iafstore.com, l-fenilalanina, arginina piroglutamato, panax ginseng radice, cinnamomum zeylanicum corteccia, trigonella foenum semi, medicago sativa parti aeree, edulcorante: acesulfame k (E950), cromo picolinato.

    INFORMAZIONI NUTRIZIONALI Per 5 compresse
    Creatina 5 gr
    Acido alfa lipoico 250 mg
    Cromo 10 mcg

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2011
    Messaggi
    36

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da naitsaB Visualizza Messaggio
    Sul resto mi levo tanto di cappello, ma questa non te la passo. Se fai anche una breve ricerca su google o su questo forum, vedrai che è comunque appurato e condiviso da tutti il fatto che per assorbire la creatina pura ci vuole un veicolo composto da glucosio e da un tampone, altrimenti si depositerebbe a livello gastrico e la "renderesti naturalmente" (vedi controindicazioni: diarrea, crampi) oppure si trasformerebbe in creatinina che non servirebbe più allo scopo.
    Mi spiace, ma sono un tipo molto puntiglioso e insistente
    ma appunto insisto la creatinina è un anidride interna, si forma spontaneamente della fosfocreatina e non della creatina! Quindi potrebbe essere vero, ma solo nel caso stiamo parlando di fosfocreatina, che è appunto come ti dicevo prima il derivato funzionale della creatina!
    Veicoli e tamponi, migliorano solo l'assorbimento, infatti:
    Ho visto gli ingredienti, e che dire è un ottimo prodotto sia in polvere che compresse, da parte mia ti consiglierei la polvere.
    Nella polvere c' è presente il destrosio che ti permetterebbe quel miglioramento dovuto al rilascio di insulina che, devi stare attento, è utile per l'ingresso della creatina dal torrente circolatorio (sangue) alle cellule del muscolo.
    Poi si vede c' è abbastanza tecnologia farmaceutica in questi prodotti, pare di trovarmi di fronte a prodotti della NOW; comunque, vedo ciclodestrine, vedo tutto un'insieme tra aminoacidi e derivati amminoacidici utili nei processi metabolici del muscolo, c' è anche il cromo che ti favorisce il rilascio di insulina.
    Diciamo che non è semplice creatina, è creatina additivata!
    Per il discorso compresse quindi c' è quel discorso di cui sospettavo: idrossipropilmetilcellulosa, carbossimetilcellulosa sodica, polietilene glicole sono eccipienti per il rilascio controllato; quindi se vuoi un effetto veicolo aggiuntivo te lo devi prendere tu il destrosio.

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    809

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da shikamaru80 Visualizza Messaggio
    Per il discorso compresse quindi c' è quel discorso di cui sospettavo: idrossipropilmetilcellulosa, carbossimetilcellulosa sodica, polietilene glicole sono eccipienti per il rilascio controllato; quindi se vuoi un effetto veicolo aggiuntivo te lo devi prendere tu il destrosio.
    ecco, ora mi torna tutto.
    quindi da un punto di vista tecnico dici che è meglio una creatina veicolata in polvere (tipo il cell-tech) che la creatina pura.
    Dici di stare attento al destrosio e al rialzo insulinico, ma potrebbe essere rischioso solo per un diabetico.. oppure a cosa ti riferisci?

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2011
    Messaggi
    36

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da naitsaB Visualizza Messaggio
    ecco, ora mi torna tutto.
    quindi da un punto di vista tecnico dici che è meglio una creatina veicolata in polvere (tipo il cell-tech) che la creatina pura.
    Quel tipo di creatina della muscletech non è una semplice creatina da quello che puoi notare, ma una creatina con chiamiamoli "co-fattori" che "rinforzano" il ruolo della creatina e l' ambito d'uso; cioè ci sono sostanze che migliorano il rilascio insulinico, e sostanze che migliorano il guadagno muscolare in termini di lavoro e recupero.

    In pratica con questo tipo di creatina non hai bisogno di prendere a parte altri integratori per avere il massimo effetto dall'allenamento, il massimo recupero dopo allenamento, in quanto alcune sostanze presenti in questo prodotto di fatto aiutano il recupero muscolare.


    Citazione Originariamente Scritto da naitsaB Visualizza Messaggio
    Dici di stare attento al destrosio e al rialzo insulinico, ma potrebbe essere rischioso solo per un diabetico.. oppure a cosa ti riferisci?
    Non ho detto questo; quasi tutti gli zuccheri semplici, ma sicuramente di più il glucosio o destrosio come lo vuoi chiamare (non ci mettiamo a parlare dell'isomeria ottica altrimenti non finiamo più con le spiegazioni), mandano un segnale al pancreas per produrre più insulina, che non fà altro che arrivare nei recettori appositi (recettori per l'insulina) e mettere in moto un insieme di meccanismi biologici che consentono di aumentare l'afflusso verso l'interno di qualsiasi cellula, quindi anche quella muscolare, di nutrienti. Tra questi si è visto che l'insulina aumenta notevolmente l'ingresso nel citoplasma cellulare dei miociti (cellula muscolare) di creatina.
    Il rilascio insulinico, postprandiale o dopo l'assunzione di zuccheri semplici, con picco insulinico ed abbassamento glicemico (nel sangue) è un evento normale in tutti i soggetti sani.

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    809

    Predefinito

    Ok. mi hai chiarito un concetto che, probabilmente anche se non fondamentale, ci tenevo a capire. io non sono proprio a "digiuno" di termini farmacologici e di fisiologia del corpo umano e anche se alcune cose come ti immaginerai non le ho seguite molto bene per ignoranza in materia, ti faccio i complimenti per come riesci a spiegare con chiarezza e semplicità argomenti così tecnici.
    Dopo questo sacrificio e pazienza che hai avuto, spendere due parole per i complimenti mi sembrava più che dovuto..


    P.S. probabilmente avevo frainteso quel "devi stare attento"
    Citazione Originariamente Scritto da shikamaru80 Visualizza Messaggio
    Nella polvere c' è presente il destrosio che ti permetterebbe quel miglioramento dovuto al rilascio di insulina che, devi stare attento, è utile per l'ingresso della creatina dal torrente circolatorio (sangue) alle cellule del muscolo.

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2011
    Messaggi
    36

    Predefinito

    Ti ringrazio,
    alla fine quello che ho studiato se me lo fossi tenuto gelosamente per me a che sarebbe servito?
    Almeno i soldi e i sacrifici per lo studio li faccio fruttare aiutando chi ne ha di bisogno!

    Mentre ti volevo dare un consiglio personale, non esagerare con l'integrazione, ad esempio io lo faccio solamente quando ho la stretta necessità di recuperare in breve termine oppure di avere diciamo una certa "sicurezza" nella riuscita dell'attività sportiva, ed io esclusivamente faccio attività aerobica, quindi uso spesso acetil-carnitina pre-work, magari con beta alanina e q10 diciamo per arrivare a farcela nel lungo periodo, oppure per recuperare più velocemente vista la mia vecchiaia uso proteine con l'ausilio di taurina ed altro.
    Ma un mio vivo consiglio sarebbe soprattutto nel caso non hai obiettivi a breve scadenza o se ti alleni molti giorni la settimana di non assumere molti integratori, intendo in quantità, altrimenti abitui il corpo ad assimilare più che a produrre e riciclare quello che ha.
    La creatina ad esempio viene anche sintetizzata dal corpo a partire da arginina e glicina, poi entra in gioco anche il sam (s-adenosin metionina) nella seconda tappa enzimatica; si ne produrrà sempre meno di quanto ne assimili, ma NON assumendola aumenti tutti quegli enzimi preposti a produrla, mentre integrando alla dieta favorisci una minor sintesi di tutti quegli enzimi che solitamente la producono.
    Tutto avviene così nel corpo, è un insieme di equilibri della maggior parte (se non quasi tutti) regolati dalla presenza o meno (quindi abbondanza) di alcune molecole spesse volte secondarie, delle vie metaboliche principali.
    La regola quindi sarebbe assumere gli integratori nei casi di carenza (appunto integrare), poi l'uso che se ne fà, e purtroppo lo faccio pure io, è per spingere di più per forzare alcune vie metaboliche.

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    809

    Predefinito

    hai ragione, io non ho mai integrato con niente... se non con le barrette energetiche o le bibite che di solito prendevo solo quando in bicicletta arrivava il momento di tornare indietro. Solo che tra running un'ora 3 volte a settimana, d'estate la bicicletta anche per 100km o più, poi un pò di palestra, alla fine invece di essere in forma ero rimasto tutto pancetta e costole sullo sterno..
    così ho chiesto consiglio ad uno dei "negozi per sportivi" che mi ha riempito di proteine aminoacidi energetici ecc ecc...
    per qualche mese ho avuto dei risultati poi ho resettato tutto e sono ripartito solo con gli aminoacidi pre e post wo e la dieta. Devo dire che non mi lamento dei risultati.
    Ultimamente per andare avanti ho calcolato il fabbisogno calorico secondo la mia attività fisica e ho preparato una dieta 50%carbo 25%prot 25%grassi che cerco di seguire meglio che posso. Poi siccome ultimamente mi sono fissato un pò di più con la palestra ho deciso di integrare con la creatina, che per ora non ho mai preso, ma che ho ordinato, tanto per togliermi la curiosità... ci sono alcuni prodotti che mi incuriosiscono e su cui mi vorrei informare meglio, ma per ora mi fermo qui.
    le proteine bastano quelle della dieta, anche se non ho capito una cosa:

    Le proteine vanno calcolate 2gr pro Kg. di massa magra o di peso totale?
    Nel mio caso, sviluppando la dieta per il fabbisogno calorico, addirittura le proteine sono maggiori di quelle che mi necessitano e per farla tornare dovrei fare una dieta 50 o 60% di carboidrati e mi domando, ma i muscoli non hanno più bisogno di proteine che carboidrati per crescere?
    50/60% di carbo mi sembrano tanti, qui altro che pancetta da buttare giù...

Discussioni Simili

  1. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 16-10-2016, 10:21 PM
  2. pancakes banana con soli 3 ingredienti
    Di LaFran nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 02-09-2014, 08:47 AM
  3. Formulazione Ingredienti 1MR vs Neurocore
    Di Semtex nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 30-09-2013, 12:57 PM
  4. Dubbio ingredienti burro d'arachidi
    Di Antoine nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 09-09-2013, 12:45 AM
  5. Mousse magra naturella-Valori nutrizionali e ingredienti
    Di alexscard nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 09-04-2008, 03:30 PM

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home