Risultati da 1 a 15 di 138

Discussione: Only God can judge me!!!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    bene, direi che sostanzialmente puoi dirti più che soddisfatto dell'esito del test ma anche di tutto il programma che - se non ricordo male - avevi prevalentemente impostato sul "ciclo russo" di Medvedev e sullo stacco di Coan.
    Tuttavia, avendo avuto occasione di dialogare con te in altro topic, vorrei farti qualche appunto (se me lo consenti), perlomeno basato su quanto leggo e nonostante non dovessero tali osservazioni rivelarsi del tutto azzeccate nella pratica:

    1) se l'ordine di successione è quello che hai scritto (e sottolineo se), non è del tutto corretto. Avresti dovuto affrontare le alzate nell'ordine opposto, ovvero squat, bench e stacco; sia per una questione relativa all'affaticamento sistemico e all'impegno tecnico, che induce a dedicarsi allo squat in condizioni di maggior freschezza, per poi far riposare le catena cinetiche inferiori e posteriori durante la prova di panca e concludere con il deadlift, alzata più istintiva che può esser più agevolmente affrontata per ultima; sia pure per assecondare per quanto possibile un ordine di avvicendamento delle lifts quale quello di un contest ufficiale, visto che dopotutto i massimali di squat, panca e stacco rientrano nella logica del powerlifting;

    2) se nello stacco hai usato i rialzi perchè il diametro dei tuoi dischi è inferiore ai 45 cm., hai agito correttamente; viceversa non è altrettanto una ragione valida alzare i dischi in conseguenza dell'altezza corporea (come mi sembra di leggere), che rappresenta una caratteristica morfologica da accettare aldilà che comporti vantaggi o svantaggi (come se io abbassassi i canestri in una partita di basket, non perchè sia un bambino ma solo per il fatto di essere - ahimè -alto 1,66 );

    3) infine, sarebbe stato molto utile se tu avessi girato un video di queste prove massimali da inserire nel diario, così da rendere possibile a chi ti legge di valutare - se competente - le tue performance e darti eventualmente un'opinione sulla concreta validità dei tuoi risultati e un suggerimento per ottenerne di ancor più consistenti in futuro.


    Detto tutto ciò e sperando tu voglia in ogni caso scusare la mia invadenza e pignoleria , ti faccio comunquie le mie più sincere congratulazioni.
    Ultima modifica di Tonymusante; 13-04-2012 alle 06:26 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    983

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tonymusante Visualizza Messaggio
    bene, direi che sostanzialmente puoi dirti più che soddisfatto dell'esito del test ma anche di tutto il programma che - se non ricordo male - avevi prevalentemente impostato sul "ciclo russo" di Medvedev e sullo stacco di Coan.
    Tuttavia, avendo avuto occasione di dialogare con te in altro topic, vorrei farti qualche appunto (se me lo consenti), perlomeno basato su quanto leggo e nonostante non dovessero tali osservazioni rivelarsi del tutto azzeccate nella pratica:

    1) se l'ordine di successione è quello che hai scritto (e sottolineo se), non è del tutto corretto. Avresti dovuto affrontare le alzate nell'ordine opposto, ovvero squat, bench e stacco; sia per una questione relativa all'affaticamento sistemico e all'impegno tecnico, che induce a dedicarsi allo squat in condizioni di maggior freschezza, per poi far riposare le catena cinetiche inferiori e posteriori durante la prova di panca e concludere con il deadlift, alzata più istintiva che può esser più agevolmente affrontata per ultima; sia pure per assecondare per quanto possibile un ordine di avvicendamento delle lifts quale quello di un contest ufficiale, visto che dopotutto i massimali di squat, panca e stacco rientrano nella logica del powerlifting;

    2) se nello stacco hai usato i rialzi perchè il diametro dei tuoi dischi è inferiore ai 45 cm., hai agito correttamente; viceversa non è altrettanto una ragione valida alzare i dischi in conseguenza dell'altezza corporea (come mi sembra di leggere), che rappresenta una caratteristica morfologica da accettare aldilà che comporti vantaggi o svantaggi (come se io abbassassi i canestri in una partita di basket, non perchè sia un bambino ma solo per il fatto di essere - ahimè -alto 1,66 );

    3) infine, sarebbe stato molto utile se tu avessi girato un video di queste prove massimali da inserire nel diario, così da rendere possibile a chi ti legge di valutare - se competente - le tue performance e darti eventualmente un'opinione sulla concreta validità dei tuoi risultati e un suggerimento per ottenerne di ancor più consistenti in futuro.


    Detto tutto ciò e sperando tu voglia in ogni caso scusare la mia invadenza e pignoleria , ti faccio comunquie le mie più sincere congratulazioni.
    Grazie del tuo intervento Tony, il prossimo test userò l'ordine giusto, anche perchè in effetti allo squat ero un pò stanchino. Per quanto concerne lo stacco, ho usato i riazi perchè in palestra mi hanno detto che esendo molto alto(188cm), era corretto usare i rialzi. Evidentemente era una baggianata, ma la prosima volta misurerò il diametro dei dischi. Il video sarebbe stato si importante, ma purtroppo l'unico spotter che avevo(purtroppo molto maldestro) era appunto impegnato a fare lo spotter, altre volte mi sono filmato lo stacco e devo dire che arrivando ai carichi alti la tecnica da quasi perfetta è leggermente peggiorata, nel senso che schienavo un pochino. Nell'1x140kg sentivo la schiena con una buona iperestensione e penso di averlo eseguito molto bene, mentre l'1x150kg mi sembra che ho schienato un pochino(anche se la tecnica prima del programma sembra migliorata molto anche sugli altri carichi.)Poi ho delle domande da farti: secondo te l'influenza che ho avuto e mi ha fato stare fermo e la perdita di 1 kg e mezzo circa, ha potuto influire sul test?Altra domanda, come diavolo è che la panca rimane così scarsa se il lento avanti è volato?Nel senso, come cavolo faccio ad avere 86kg di massimale alla panca e fare 6x70kg di lento avanti?
    -PT 1° livello

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    983

    Predefinito

    Cavolo meno male che doveva essere solo un test...oggi sono pieno di doms come se mi fossi alenato normalmente.Ancora non mi capacito per la panca e lo squat così bassi però, soprattutto la panca che è da schiappe.
    -PT 1° livello

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    983

    Predefinito

    E ora un altra bella settimana di stress pesantissimo pre-esame ad esaurimento, poi ricondizionamento,visto che nelle ultime 3 settimane praticamente non ho messo piede in palestra(tranne il test dei massimali) e poi si comincia il programma intensità/qualità, con ritorno alla monofrequenza(zeppo di tecniche di intensità, aggiungendo un lavoro aerobico abbastanza intenso nei giorni off+addominali e distribuendo meglio i chos senza abbassarli più di tanto). Infatti penso di tenerli alti nei giorni on ed abbassarli negli off e continuare ipertrofia, ma in maniera più qualitativa. Mi è stato consigliato infatti di non abbassare i carbo quest'anno e di lasciare definizione all'anno prossimo, quando sicuramente avrò molta più carne addosso, dato che sono un secco con hp +3 solo.Potete vederlo anche dalle foto, certo il miglioramento c'è stato eccome(+11kg e +4 cm di braccio in 5 mesi di wo), però sono ancora un pò secco.
    -PT 1° livello

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    983

    Predefinito

    Ora posto il programma di alta intensità che ho pensato(ovviamente son ben accetti commenti):

    Petto-Dorso:

    prestancaggio:

    croci piana 3x10 rest 1

    bench press 5x4(90%)-6(80%)-8(75%)-10(70%)-12(70% a cedimento) rest 2

    distensioni manubri su inclinata ss trazioni presa prona 3x8+8 rest 2

    Dip parallele 3xmax rest 1e30-2

    Stacchi da terra regular 5x5(80%)-4(85%)-3(90%)-2(95%)-1(100%) rest 2-3

    Lat presa supina 4x6-8-10-12rest 1e30-2

    pulley basso 3x10 rest 1e30

    Gambe-deldoidi:

    Back squat profondo 5xcome panca rest 2-2 e 30

    pressa 4x8 rest 2

    leg extension ss leg curl sdraiato 3x8+8 rest 2

    calf seduto ss calf in piedi 4x10+10 rest 2

    lento avanti bilanciere 4x7 rest 1 e 30-2

    Triset:alzate laterali+alzate frontali+alzate a 90° 3x8+8+8 rest 2-2 e 30

    scrugs manubri 2x12 rest 1

    Braccia:

    Curl bilanciere dritto 4x12-10-8-6 rest 1e30 jumpset pusch down 3x8 rest 1 e 30

    curl manubri hammer ss french press manubri su panca 3x8+8 rest 2

    curl concentrato 2x12(Controllo TUT) ss kickback 2x12 rest 2
    -PT 1° livello

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    torino
    Messaggi
    577

    Predefinito

    Ciao, ho visto solo ora i tuoi nuovi massimali: complimenti. Secondo me però, probabilmente avresti fatto meglio a testarli in sedute diverse, ad es. squat il lunedì, panca il mercoledì e stacchi il venerdì. Secondo me avresti potuto fare qualcosina in più. Ciao.

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    983

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da nik2 Visualizza Messaggio
    Ciao, ho visto solo ora i tuoi nuovi massimali: complimenti. Secondo me però, probabilmente avresti fatto meglio a testarli in sedute diverse, ad es. squat il lunedì, panca il mercoledì e stacchi il venerdì. Secondo me avresti potuto fare qualcosina in più. Ciao.
    Lo credo pure io la prossima volta farò in questo modo.
    -PT 1° livello

Discussioni Simili

  1. Diario di Pippoz89-Only the Brave
    Di pippoz89 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 62
    Ultimo Messaggio: 16-06-2012, 11:53 AM
  2. Sito interessante (english mother tongue only)
    Di tattoos nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 31-10-2006, 02:37 PM
  3. My God!!!!!!
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 06-11-2005, 09:00 PM
  4. God Gimme The Power
    Di giovane BB nel forum Rest Pause
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 20-09-2004, 10:43 PM
  5. Enrico Baldantoni, Ifbb Judge, Italian Doctor
    Di llgrannis nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 06-02-2004, 12:47 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home