no perdij non ci riesco, ma non ci sono mai riuscito nemmeno da ragazzo. Il motivo per cui avviene, secondo me, è che per raddrizzare la schiena il femore deve ruotare intorno all'anca, invece il mio non ruota fino a fine corsa, quindi se drizzassi la schiena questa prenderebbe una direzione esterna che mi impedisce di trovare l'equilibrio, ed è il motivo per cui devo "compensare" curvando la parte alta della colonna vertebrale, formando la solita C.
Giusto per chiarezza, forse è il caso che spieghi un attimino meglio la mia situazione, visto che a me piace scherzarci sopra, anche perchè avendo una compagna di 8 anni più giovane le battute sono all'ordine del giorno, ma in realtà oltre a dimostrare molto meno dei miei quasi 36 anni, anche le mie capacità fisiche sono rimaste perlopiù le stesse di quando ero ragazzo, quindi il discorso età è abbastanza relativo nel mio caso (senza contare che sia la forza che l'ipertrofia sono molto aumentate da allora).
Dicevo, se è vero che da bambino non ho mai praticato molto sport, dai 16 ai 22 anni ci ho dato dentro, inizialmente con le arti marziali (karate, kung fu, tai chi) e poi con il bodybuilding. Non dovete immaginarmi come una persona rigida dai movimenti legnosi, perchè in realtà riuscivo piuttosto bene sia nelle arti marziali (anche ad esempio nei calci alti), sia nel ballo (latino americano, ora me ne vergogno un pò ma in passato ho fatto anche questo). Le mie articolazioni sono sciolte, ma la loro escursione è al tempo stesso limitata, esattamente come quando avevo 17 anni.
Per farvi un esempio, il mio calcio laterale al viso sebbene raggiungesse lo scopo, è sempre stato brutto a vedersi proprio perchè la schiena stava a C. Anche quando facevamo quell'esercizio in cui sei seduto per terra a gambe aperte e il tuo compagno di allenamento ti tira per i polsi puntando i suoi piedi sulle tue caviglie, io mi sono sempre curvato dalla metà schiena in su, mentre il bacino rimaneva bloccato alla stessa posizione. Sempre. Per quanto stretching abbia fatto allora, non si è schiodato di 1 millimetro.
Quindi se da un lato sono ancora fiducioso che nonostante un'età anagrafica di 36 anni mi porto appresso un'età "biologica" di una decina di anni in meno (le ultime stime mi davano sui 25 anni), cosa che mi motiva ancora a crescere, dall'altro sono consapevole delle limitatezza della mia escursione articolare, che è sempre stata una mia caratteristica fin da ragazzo (mio papà mi dice che ho preso da lui).
Con questo non voglio arrivare a dire che "non sono portato per fare lo squat", (ironpaolo docet) ma probabilmente il mio squat sarà sempre brutto rispetto a quello di un weighlifter, non importa ci sono abituato, in fondo a me basta che sia efficace
Aggiungo una cosa che mi sono dimenticato: stamattina mentre ho fatto quelle prove di wall squat, ho cercato in un paio di accosciate di fare la sculata all'indietro in fase di risalita, mi sono accorto che se vado giu dritto nella buca, tendo a risalire dritto intorno alle ginocchia, se invece scendo un po sculando, allora salgo con lo stesso movimento. Quello che mi viene difficile è scendere dritto con le chiappe e risalire sculando. Stasera mi fo qualche video
Segnalibri