E' parzialmente vero poichè lavorano molto anche i bicipiti.
Comunque potrei anche metterle il giorno del dorso al posto di quelle prone. Il giorno dei bicipiti cosa mi consigli oltre il Curl in piedi con bilanciere, Curl con manubri su panca inclinata? Per il resto che ne dici? Altri consigli da dare?
secondo me se fai le trazioni supine con sovraccarico il lunedì (seguite dal lavoro sui bicipiti), le trazioni prone in 3x8 con sovraccarico del mercoledì (per di più inserite dopo gli stacchi) diventano veramente troppo pesanti. io invertirei l'intera sessione del mercoledì con quella del venerdì (cioè gambe/spalle lo metterei tra i due wo).
sempre riguardo le trazioni supine, hanno molta necessità di pettorali freschi per mantenere l'assetto giusto. dopo un lavoro così sfiancante sul petto, non so... io in effetti invertire anche queste, cioè farei le prone nella sessione del petto, e le supine in quella del dorso (adoro la multifrequenza, la trovo più efficace, o perlomeno più efficiente).
è totalmente vero, non parzialmente, in quanto sono si un ottimo esercizio per stimolare i bicipiti, come anche le prone ma le fibre che bisogna imparare a reclutare maggiormente sono quelle del gran dorsale, ripeto è sbagliato fare le trazioni tutte di braccia e diciamo che uno lo sente se hanno lavorato anche i dorsali, con l'esperienza.Lascia stare le superserie e concentrati sulla tecnica e sul settaggio dei carichi per ora, quindi fai un curl bilanciere dritto ad esempio un 4x6 o un 4x12-10-8-6 o 4x6-8-8-10 e poi un 3x8/10 di hummer curl in piedi o seduto. Di dorso gli stacchi al 3x8 non hanno senso, quindi fai un 4x4 o 4x5 o 5x5 o 4x4-3-2-1, poi trazioni presa prona o supina o neutra un 3xmax, rematore manubrio o bilanciere presa prona/supina 3x8 ad esempio e poi inserisci il 3x10 al pulley, togli il pullover. Anche lo squat 3x8 ha poco senso, quindi puoi fare un 5x5, un 4x5, un 4x4/6-6-8-8/10 un 4x10-8-6-6/4 , 4x4, 5x4 ecc...Stesso discorso per la panca piana. P.s. parliamo di MONOFREQUENZA, poi se ti interessa la multi è un altro discorso.
Comunque ti consiglio di passare a un macrociclo di forza in multifrequenza, anche perchè in 5 anni stare ad un hp-12 è uno scarso risultato, in pratica non hai ottenuto quasi niente in 5 anni, scusa la franchezza.
che significa?in 5 anni stare ad un hp-12 è uno scarso risultato
su cosa ti basi per dare questa affermazione? Sono entrato in palestra che facevo panca piana con soli 6kg (escluso bilanciere)non hai ottenuto quasi niente in 5 anni
ed ora sollevo 60kg tranquillamente, non mi sembra che la tua affermazione sia corretta, non vorrei che anche i tuoi consigli siano sbagliati...
Ehi i risultati parlano chiaro sono 5 anni e sei ancora a 70 kg cioè hp-12...dai dopo 5 anni vuol dire che hai ottenuto pochissimo o hai lavorato sempre male, sono franco con te ma una cosa del genere non si può sentire. Come fai a dire ho avuto ottimi risultati e poi, faccio una faticaccia a mettere massa...dai si onesto. Che sei passato da 6 a sessanta non conta tanto anche perchè si sa che gli istruttori ti fanno perdere almeno un mesetto con gli stessi pesetti, comunque io i miei consigli da Personal Trainer quale sono te li ho dati, poi non mi interessa se li seguirai o no, ripeto passa alla multifrequenza e alla forza, concentrati sulla tecnica, il set dei carichi e su pochi fondamentali e riparti dopo questi 5 anni poco fruttivi.
Poi sei magro e ti butti sulle superserie???E quando cresci?
il peso e la composizione corporea sono influenzate più dall'alimentazione che dall'allenamento. in sostanza, più che ricercare particolari tecniche per colpire il singolo muscolo (cosa più utile a bb avanzati), se il problema è la mancata crescita generale di massa, è indubbiamente fruttuoso rivedere il piano alimentare.
Rispetto la tua opinione, ognuno è libero di pensarla come vuole. Io so com ero prima e come sono adesso, i miei progressi sono evidenti e soprattutto apprezzati dalle ragazze.... ;-)
Detto questo seguirò i tuoi consigli, mi concentrerò sulla multifrequenza e sulla forza concentrandomi sulla tecnica.
Ma guarda non bisogna abbattersi, pure io persi un anno e mezzo, per colpa di un istruttore incompetente, ma poi mi sono messo sotto per recuperare facendo errorri e imparando da essi(sia alimentari che programmativi) e finalmente, tramite un'approccio più scientifico e organizzato ho iniziato a trovare il mio equilibrio...probabilmente ci saranno stalli e ulkteriori squilibri, ma il bello di questo sport è sperimentare e non seguire per anni un istruttore che fa la scheda uguale per 100 persone, al più se non riesci a programmare da solo e hai soldi, ingaggia un Personal Trainer che ti segue personalmente.
Segnalibri