Non sò fino a che punto sia conveniente comprare delle panche del genere. A me non sembrano per nulla robuste, e per di più hanno una portata massima di 110 kg. Dopodichè che succede? Buu![]()
Non sò fino a che punto sia conveniente comprare delle panche del genere. A me non sembrano per nulla robuste, e per di più hanno una portata massima di 110 kg. Dopodichè che succede? Buu![]()
Tieni presente che sono agli inizi. Attualmente mi alleno facendo flessioni con piedi in appoggio su panca e alleno i bicipiti con manubrio da 16 kg. Poi faccio allenamenti per gli addominali, squat e affondi a corpo libero.
Il mio obiettivo è quello di aumentare un pò la mia muscolatura (sono alto 1,73 e peso 66 kg) ma non diventare enorme. Diciamo che un fisico alla jean claude van damme, andrebbe benissimo :-))
Quindi penso che una volta arrivato a 110 kg, posso ritenermi soddisfatto.
Alla luce di tutto questo, quale pensi sia la panca ideale?
Considera che se sei un'atleta natural non diventerai enorme neanche sollevando 140 kg di panca, figuriamoci quindi con 110 kg che sono un risultato alla portata di quasi tutti. Non mi sento di consigliarti nessuno dei 2 modelli.
ho sempre letto cose abbastanza positive di quest'accoppiata:
http://www.decathlon.it/bi-910-id_8176249.html
http://www.decathlon.it/rbr-910-id_8176250.html
io ho proprio quella panca (il modelllo più vecchio) ed è un acquisto di cui sono soddisfatto in rapporto qualità/prezzo (poi ci sono panche migliori, ovviamente)
prima avevo una di quelle che hai linkato tu (più simile alla prima) e posso dirti che era poco più di un giocattolo, quando superi già i 50kg si vede che soffre. la seconda è comunque a occhio già più solida.
Ultima modifica di Perdij; 20-02-2012 alle 01:40 PM
"solo squat"
fatto lo squat cos'altro rimane? pensi che il leg extension faccia grandi differenze? lo squat è il re degli esercizi (definizione non mia), sulla quale concordo pienamente
Segnalibri