ma nel front il centro di massa è appunto molto più ''front'', orizzontalmente il bilanciere sarà più in avanti di 15/20cm!
IMHO, la tavoletta,o il tacco, risolve appunto il problema di chi non può mantenere il centro di massa abbastanza in avanti se non schienando molto o mandando le ginocchia eccessivamente in avanti (il valore di eccessivamente non ho idea di quanto sia): tutto il corpo è inclinato in avanti di pochi gradi in più che considerando il braccio di leva dalla caviglia al bilanciere è un bel cambiamento della geometria che porta il centro di massa un pò più verso le punte e lontanto dai talloni..
Invece,sempre secondo me, non è la soluzione nel caso si abbiano femorali rigidi o comunque non si riesca ad accosciare per rigidità muscolare: a parità di profondità di accosciata nel caso della tavoletta si dovrà recuperare quell'angolo in avanti di tutto il sistema bilanciere+corpo con un accosciata più profonda cioè con un femore più inclinato in dietro rispetto alla tibia dello stesso angolo dato dall'uso della tavoletta..
Se vede che anch'io ho femori lunghi eh![]()





Segnalibri