Ma dopo pranzo è normale che venga della sonnolenza, dipende anche da come dormi la notte se per esempio la notte non dormo più di cinque ore subito dopo pranzo o dormo o sono uno zombie per tutta la giornata.
Ma dopo pranzo è normale che venga della sonnolenza, dipende anche da come dormi la notte se per esempio la notte non dormo più di cinque ore subito dopo pranzo o dormo o sono uno zombie per tutta la giornata.
ma prima non lo facevo mai, è da un annetto che ho questa esigenza..
riposi bene e a sufficienza durante la notte?
comunque una sonnolenza post prandiale è abbastanza normale soprattutto se fai pasti abbondanti
puoi agire riducendo il volume dei pasti e\o riducendo l'apporto in carboidrati degli stessi se per te è indispensabile essere vigile a quell'ora
altrimenti un riposino di 30 minuti può anche essere consigliabile (non fa male, anzi)
la durata della "pennichella" deve essere adattata anche a come questa ti fa sentire
un riposo troppo prolungato (es. 1h o più) comporta il sonno profondo dal quale è difficile svegliarsi (e può comportare strascichi di sonnolenza durante il resto della giornata) e sfasa il normale ritmo sonno\veglia
immagino sia capitato a tutti di riposare per 10 minuti e svegliarsi ristorati e invece dormire 1-2 ore dopo pranzo e svegliarsi peggio di prima (la sera poi si fatica a prendere sonno al normale orario)
naturalmente se dormi 1 ora e ti svegli arzillo, la sera riesci ad addormentarti senza problemi e non hai ritmi disordinati .. ma soprattutto, se hai il TEMPO per dormire + di 1 ora nel pomeriggio, non ci sono problemi![]()
Segnalibri