Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Scheda per allenamento a casa

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    289

    Predefinito

    Ti rispondo qui e non in pm

    Prova per i muscoli grandi a fare i fondamentali in 5x5, i complementari in 4x8-10 e quelli di isolamento in 3x12 + 1 esercizio in 4x8 per il muscolo piccolo abbinato

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    10

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da proteina90 Visualizza Messaggio
    Ti rispondo qui e non in pm

    Prova per i muscoli grandi a fare i fondamentali in 5x5, i complementari in 4x8-10 e quelli di isolamento in 3x12 + 1 esercizio in 4x8 per il muscolo piccolo abbinato
    Per prima cosa ti ringrazio per la dritta. Ho provato a creare una scheda e ti chiedo se può andare bene.

    L’abbinamento pettorali/tricipiti, dorsali/bicipiti, gambe/deltoidi è il migliore od è meglio scambiare tricipiti con bicipiti? Ti ho fatto un po’ di domande così da schiarirmi un po’ le idee. Mi auguro di non aver combinato un macello…

    LUNEDI

    Pettorali
    Panca piana 5x5 (con carico da riuscire a completare tutte 25 le ripetizioni?)
    Panca inclinata con bilanciere 4x8 (o meglio sostituire con croci su panca inclinata?)
    Croci su panca piana 3x12 (esercizio necessario o superfluo?)

    Tricipiti
    Tricipiti con un manubrio con un braccio solo 4x8
    Tricipiti al lat machine 3x12 (altrimenti stripping 3x10+10+10)

    MERCOLEDI

    Dorsali
    Stacchi da terra con bilanciere 5x5
    Rematore con manubri ed appoggio 4x8 (o lat machine dietro o avanti)
    (Bastano 2 esercizi o è preferibile aggiungerne un terzo per i dorsali?)

    Bicipiti
    Concentrati 4x8
    Bilanciere alla panca Scott 3x12

    VENERDI

    Gambe
    Squat 5x5
    Leg extension 4x8
    Leg curl 4x8
    Gradino a corpo libero 3x12

    Deltoidi
    Spinte con manubri da seduti 4x8
    Alzate laterali a 90 gradi 3x12
    Ultima modifica di dangy86; 22-12-2010 alle 11:12 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    289

    Predefinito

    A me la scheda così come l'hai messa giù ora piace, ha senso.


    Alcuni spunti su cui devi fare valutazioni tue personali a seconda delle tue caratteristiche:

    -cura bene il riscaldamento, partendo con i fondamentali ad alta intensità è cruciale

    -io un terzo esercizio per i dorsali lo metterei, ad alto volume (12 o 15, come hai fatto per i pettorali).
    Occhio che gli esercizi che stimolano davvero sono i primi 2, e li devi dare il massimo. Il terzo serve per il pumping e per stimolare anche le fibre rosse, su questo non c'è bisogno che ti ammazzi (anche perchè se hai dato tutto nei primi due, al terzo esercizio avrai ben poco da dare )

    -muscoli piccoli, dipende da te. Io mi trovo bene per ora a fare solo 1 esercizio, però in questi mesi per causa di forza maggiore ho dovuto splittare solo su due giorni (quindi alla fine faccio sempre 5-6 esercizi). Però allenandosi su 3 giorni anche 2 potrebbero andar bene, l'importante è che in un wo stai tra i 4 e i 6 esercizi (anche qui dipende dalle tue caratteristiche)

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    10

    Messaggio

    Citazione Originariamente Scritto da proteina90 Visualizza Messaggio
    A me la scheda così come l'hai messa giù ora piace, ha senso.


    Alcuni spunti su cui devi fare valutazioni tue personali a seconda delle tue caratteristiche:

    -cura bene il riscaldamento, partendo con i fondamentali ad alta intensità è cruciale

    -io un terzo esercizio per i dorsali lo metterei, ad alto volume (12 o 15, come hai fatto per i pettorali).
    Occhio che gli esercizi che stimolano davvero sono i primi 2, e li devi dare il massimo. Il terzo serve per il pumping e per stimolare anche le fibre rosse, su questo non c'è bisogno che ti ammazzi (anche perchè se hai dato tutto nei primi due, al terzo esercizio avrai ben poco da dare )

    -muscoli piccoli, dipende da te. Io mi trovo bene per ora a fare solo 1 esercizio, però in questi mesi per causa di forza maggiore ho dovuto splittare solo su due giorni (quindi alla fine faccio sempre 5-6 esercizi). Però allenandosi su 3 giorni anche 2 potrebbero andar bene, l'importante è che in un wo stai tra i 4 e i 6 esercizi (anche qui dipende dalle tue caratteristiche)
    Il riscaldamento lo faccio sempre prima di ogni fascia muscolare 1-2x15 con carico leggero.

    Per i dorsali allora aggiungo lat machine dietro (o avanti) 3x12

    Due domande veloci:
    1) vanno bene 120 secondi standard di pausa tra una serie e l'altra? O sono troppi o troppo pochi?
    2) questa scheda per quanto tempo posso seguirla prima di andarla a modificare?

    Ottimo ti ringrazio per i suggerimenti, ora è arrivato il momento di mettersi all'opera...
    Ultima modifica di dangy86; 23-12-2010 alle 10:54 AM

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    289

    Predefinito

    Per le pause potresti farle un pò più lunghe nell'esercizio in 5x5, tipo 3 minuti.
    2 minuti per il secondo, mentre per l'esercizio di pumping puoi anche fare 1.15 o 1.30 (il carico sarà chiaramente relativamente basso).

    Per il dorso preferisco il lat davanti.

    La scheda in teoria la puoi tenere fin che funziona... comunque circa 8 settimane

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    10

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da proteina90 Visualizza Messaggio
    Per le pause potresti farle un pò più lunghe nell'esercizio in 5x5, tipo 3 minuti.
    2 minuti per il secondo, mentre per l'esercizio di pumping puoi anche fare 1.15 o 1.30 (il carico sarà chiaramente relativamente basso).

    Per il dorso preferisco il lat davanti.

    La scheda in teoria la puoi tenere fin che funziona... comunque circa 8 settimane
    Perfetto seguirò i tuoi consigli. Ed ora si inizia con la nuova scheda, la terrò fino a fine febbraio. Con marzo vedo di cambiarla. Grazie mille ancora per i chiarimenti, ci risentiamo. Buon Natale e Buone Feste

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    289

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dangy86 Visualizza Messaggio
    Buon Natale e Buone Feste
    E buon allenamenti

Discussioni Simili

  1. Consiglio su Scheda di allenamento estiva di allenamento a casa
    Di datifrancesco nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 09-06-2014, 06:56 PM
  2. mini scheda per allenamento a casa
    Di romi nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 03-10-2008, 11:23 PM
  3. Allenamento in casa PER MASSA, consigli e suggerimenti sulla mia scheda...
    Di bling nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 17-07-2007, 12:33 AM
  4. Allenamento in casa...aiutatemi per una scheda!
    Di maxpower87 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 16-05-2007, 05:08 PM
  5. Allenamento in casa...aiutatemi per una scheda!
    Di maxpower87 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 15-05-2007, 09:10 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home