Potresti fare lo squat con i manubri, fin che non ti attrezzi.
Lo stacco lo puoi fare lostesso anche senza rack (nella speranza che ti alleni nel box... perchè se ti cade in casa son c***i)
Scherzi a parte, se ti alleni da luglio ormai è arrivato il momento di aumentare l'intensità.
Fin ad ora, se ti sei allenato con quei volumi, va bene.
Ti consiglio di leggere questo 3d
https://www.bbhomepage.com/forum/sho...ne-Leggete-Qui!
Seguirò il tuo consiglio per lo squat, ma per lo stacco ci devo pensare bene altrimenti povere mattonelle...
Comunque sì, mi alleno da luglio e tendenzialmente faccio riscaldamento e poi due esercizi per fascia muscolare di 3 serie per 10 ripetizioni.
Mi piacerebbe aumentare di massa e di forza, quindi posso continuare con questo tipo di scheda o devo cambiare qualcosa? Grazie
Ultima modifica di dangy86; 22-12-2010 alle 12:14 AM
2 es per gruppo vanno bene anche se io preferisco 3 per i muscoli grandi e 1 o 2 per quelli piccoli.
In senso stretto quella scheda non aumenta ne la massa ne la forza. Per incominciare va bene, però adesso è ora di aumentare l intensità. Se leggi il 3d che ti ho linkato incominci a farti un idea.
Un altra cosa che dovresti imparare è come fare la periodizzazione annuale, per chi si fa le schede in casa è fondamentale (anche per chi va in palestra, ma si spera che li gli diano schede sensate)
Ho dato un'occhiata al link che mi hai postato. Praticamente, da quello che mi è sembrato di capire, devo aumentare le serie diminuendo le ripetizioni ed ovviamente aumentando il peso. Seguirò anche il tuo consiglio di inserire un esercizio in più per alcuni muscoli. Comunque da luglio ad oggi ho notato un miglioramento, solo che adesso mi sono fossilizzato su questa scheda e vorrei cambiarla in modo tale da renderla più efficace. Ti ringrazio per le dritte, buona serata
Non hai un portabilanciere? se lo hai puoi farlo comuqnue lo squat, prestando attenzione.
Mattone dopo mattone costruirono le piramidi, così io allenamento dopo allenamento costruirò me stesso.
Segnalibri