Diciamo che nei fondamentali come panca piana,stacchi,rematore,squat e military press(o lento manubri) ho preferito partire da 6 ripetizioni,in modo da andare a stimolare anche il sistema nervoso,anche se non in modo specifico. Nelle altre serie invece, ho aumentato il numero di ripetizioni ,con conseguente diminuzione dei carichi,in modo da andare a concentrarmi sulla vera ipertrofia,visto che,da come ho studiato nei vari libri riguardanti la programmazione di allenamento, il range di ripetizioni efficace per stimolare la crescita muscolare va dalle 8 a 12,in alcuni casi può arrivare anche a 15(io l'ho inserito soprattutto per creare quel ritegno di liquidi che crea pompaggio). Per quanto riguarda i bicipiti,posso dirti che nel programma precedente li allenavo nella stessa sessione in cui allenavo il dorso e quindi dovevo per forza abbassare il numero di serie di allenamento e anche le ripetizioni. Però visto che adesso li alleno insieme ai tricipiti ho provato ad aumentare un pò il volume,anche per vedere come reagisco a questo tipo di lavoro,se poi andrà bene ok,altrimenti tornerò ad un volume più contenuto. Anche sul discorso dei carichi c'é un pò di non-verità,diciamo che è vero che per stimolare la crescita c'é bisogno di carichi alti,ma è anche vero che è anche importante stimolare efficacemente tutte le fibre muscolari reclutandone sempre di più,quindi è anche la qualità della contrazione che è importante,non solo il peso.
Perché,tu cosa avresti fatto scusa?
Segnalibri