basta e avanza..........alla grande!![]()
basta e avanza..........alla grande!![]()
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Magari bastasse la semplice pedana, non risolve il problema, al massimo lo riduce un pochino, perchè la caduta alla fine è sempre "puntuale". Vabbè al massimo prendi il peso dello stacco e moltiplicalo per 1.42. Avresti pressappoco la reale forza d'impatto del bilanciere, anche se accompagnato, ma il punto non è il peso che si muove, ma il quante volte lo fai: non ti credere che se ne regge una, vale per tutte le altre...
Al massimo ti posso consigliare una pedana a "sandwich", diciamo che potresti attenuare le vibrazioni:
primo strato (base): legno multistrato pioppo (da 6 a 11€ al mq IVA Escl.)
secondo: DF 900 (lo trovi su decathlon, 15€/pezzo) o plastica compatta (non mi ricordo il materiale)
terzo (più alto): legno multistrato pioppo
rivestimento terzo strato: feltro (2.50-3.50€/mq)
Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai!
Non è che i diplomati in Ragioneria se la passino meglio, eh...?
Una buona pedana dovrebbe essere 5-7 cm di spessore complessivo, sottrai lo spessore del DF900...
Sì
Generalmente il discorso è un "pochetto" più ampio: il peso che grava su una superficie! Escludo i monoarticolari e la panca, mentre squat e stacco sono maggiormente dannosi. Nello squat è vero che il peso non viene portato al suolo, ma è anche vero che mentre esegui lo squat il peso preme su un'area ridotta, stessa cosa accade per lo stacco nel punto di chiusura, e nel riappoggio. Ricorda che la dinamica è molto diversa dalla statica. In secondo luogo, bisogna vedere com'è fatto il tuo appartamento: se è un solaio, se l'edificio è di vecchia costruzione...ecc...magari se ti trovi in un semplice appartamento nei piani centrali di un edificio abbastanza moderno il problema è ridotto ulteriormente (controlla anche com'è fatta la pavimentazione). Diverso se vivi in un solaio di un edificio di vecchia costruzione, lì siamo in una situazione limite. A parte questo non so che dirti, non studio civile o edile, ma tutt'altro.
Oh, veramente ho scritto giusto perchè ho la ragazza che ha le "cosette sue", te invece scrivi sempre....
Non è un dramma, goditela, che quando lavori piangi...
Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai!
300 kg sono 4 persone nella stanza!
chiami 3 dei tuoi amici e provi a saltare...........
se cadi giù vuol dire che non tiene.
Segnalibri