anke io faccio una dieta ipocalorica, e a mezzogiorno mangio insalata e radicchio
alla sera rucola,insalata,melenzane e zucchine
mi stavo informando in giro sul "carico glicemico" ed ho notato che cmq cè una certa correlazione con l indice glicemico, infatti ho lett che
quindi alla fine vanno bene gli alimenti con carichi glicemici inferiori a 20 ankora meglio a 10, xò come la trovo una lista d questi alimenti? xkè in giro si vede solo quella con l' indice glicemico :SIndice glicemico Carico glicemico
Basso < 55 < 10
Medio > 55 (< 70) > 10 (< 20)
Alto > 70 > 20
edit: trovata :P
Ultima modifica di lipidiman; 20-08-2010 alle 12:33 PM
L'indice glicemico è un dato asettico che dice tutto ma non dice nulla.
Prendi ad esempio le patate: piene di carboidrati (pur essendo verdure) e con un alto indice glicemico.
Se le stesse patate le mangi con lo spezzatino di bovino, ecco scendere l'indice glicemico totale del pasto appena consumato.
Quindi...
L'IG è un pò come il peso specifico. Il carico glicemico invece indica il peso totale. L'IG delle carote è elevato, ma dato che per ottenerne una quantità rilevante di carbo ne devi mangiare chili, il carico glicemico sarà ridotto. Lo so è una spiegazione un pò alla cavolo. Poi come ha detto branco, tutto dipende dal pasto totale. L'IG in sé dice poco nulla.
ma quindi è per questo motivo ke è meglio evitare gli amidi tipo pasta, riso ecc ?
Segnalibri